Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 155
  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Con tutti o solo con alcuni dischi? Nel caso fosse solo con alcuni, li hai provati anche su altri giradischi?
    Non con tutti i dischi, la distorsione emerge con i dischi in cui nell'ultima traccia sono presenti frequenze particolarmente alte.
    Non ho avuto modo di ascoltare dischi in altri giradischi.

    Sai per caso qual'è il peso che devo impostare alla AT95? Per ora ho lasciato 17,5 ...

    EDIT: Trovato su internet

    Tracking force range 1.5 -2.5 g
    Tracking force, recommended 2.0 g (20 mN)
    Ultima modifica di spessotto; 10-05-2011 alle 08:58

  2. #137
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature. (nordata)


    Ciao Spessotto, purtroppo sei nella mia stessa situazione. Anche io con la AT95 non ho risolto....ed ho provato a settare il peso a 1.5, 2.0 e 2.5.
    Anche per quanto mi riguarda il problema si presente solo su alcuni vinili. Io la prova con un altro giradischi l'ho potuta fare tramite un mio amico che possiede un project Xperience con testina Ortofon Rondo Red. Il vinile in questione è l'ultima ristampa di Disintegration dei Cure e la traccia è quella finale del secondo lato del primo disco, cioè Fascination Street...lui non sente alcuna distorsione.
    Ultima modifica di Nordata; 13-05-2011 alle 15:56

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    ___[CUT]___

    Quotare, per di più integralmente, il messaggio appena prima del proprio non è sicuramente necessario o indispensabile alla comprensione del proprio post.
    (nordata)

    In realtà, la distorsione vera e propria si sente in pochi dischi, però ascoltando attentamente un lieve disturbo e deterioramento della qualità del suono si sente un pò in tutti i dischi.

    Il negoziante mi ha suggerito di rispedirglielo indietro, in modo tale che fa una verifica e poi eventualmente lo manda in assistenza.

    Un pò mi spiace perchè sicuramente passeranno mesi prima di rivederlo ed ero pieno di entusiamo (in pochi mesi ho acquistato circa un centinaio di vinili). Non ho alternative, che il problema sia sempre lo stesso con due testine differenti, con qualunque peso, antiskating e tipo di allineamento mi fa pensare che ci sia un errore di base che con le mia capacità non riesco a indentificare.
    Ultima modifica di Nordata; 13-05-2011 alle 15:58

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Ho il forte sospetto che il problema sia causato dal dispositivo di antiskating.
    Come ho detto in precedenza, molto spesso questi dispositivi sono realizzati con eccessiva approssimazione. Se ho ben capito, il dispositivo del vostro braccio è del tipo “a fil di ferro”, ovvero tra i più rudimentali, che tuttavìa, se ben tarati in fabbrica, qualche cosa fanno (soprattutto se i pesi di lettura sono alti, cioè intorno ai 2 grammi).
    Un dispositivo di questo tipo non deve lasciare forze residue quando è messo a zero; se, con dispositivo a zero, il braccio tende “decisamente” verso l’esterno, deduco che il problema sta proprio nel dispositivo.
    Guardando la puntina (dal fronte della testina) man mano che si avvicina verso i solchi incriminati, non dovrebbe essere difficile rendersi conto se essa resta centrata (ok) o se tende verso l’esterno o l’interno (no buono). In questo secondo caso, penso che l’unica cosa da fare sia un “tagliando” del braccio presso un centro di assistenza.

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da spessotto
    In realtà, la distorsione vera e propria si sente in pochi dischi, però ascoltando attentamente un lieve disturbo e deterioramento della qualità del suono si sente un pò in tutti i dischi.
    Distorsione o deterioramento? E cosa intendi con il secondo termine?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #141
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Isi
    Ho il forte sospetto che il problema sia causato dal dispositivo di antiskating.
    Mah, quello a filo esterno è uno dei più affidabili: comunque, per quello che serve, basta fare una provca semplicissima eliminandolo e vedendo csa succede. Del resto, negli anni '80 c'era più una corrente di pensiero che ne sosteneva l'eliminazione in quanto inutile (e io sono parzialmente d'accordo, anche se lo utilizzo).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #142
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Concordo con te: il dispositivo a filo esterno e pesetto è tra i migliori: non introduce attriti (se ben realizzato) e non lascia residui di forza quando lo si disattiva. Unico neo: la sua azione non è perfettamente costante lungo il tragitto, a causa della variazione dell’angolo tra cordicella e braccio.
    Braccio del Debut: non lo conosco “direttamente”; le mie considerazioni sul tipo di antiskating che esso utilizza sono derivate dalle foto che ho cercato su internet (nelle quali non ho notato presenza di supporti esterni per il dispositivo) dopo avere appreso che il braccio “tira” verso l’esterno anche quando il dispositivo è a zero. E ho dedotto che il dispositivo fosse non “esterno, a filo di nailon, carrucola e pesetto” (buono) ma “nascosto, a fil di ferro” (il peggiore).
    Per concludere definitivamente: se l’inconveniente è causato dall’antiskating, la verifica che ho suggerito nel precedente messaggio è facilmente eseguibile; si può anche abbassare il peso di lettura a circa mezzo grammo (o meno, se il braccio è buono) e verificare NON “che il suono sia buono” MA “che la puntina tenga il solco anche quando giunge nella zona incriminata”. Se il test fallisce, il braccio ha sicuramente problemi di attrito o antiskating.

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Del resto, negli anni '80 c'era più una corrente di pensiero che ne sosteneva l'eliminazione in quanto inutile (e io sono parzialmente d'accordo, anche se lo utilizzo).
    Un dispositivo mal concepito può apportare più danni che benefici, ma non è il caso di quelli a filo e pesetto. Con forze di lettura oltre il grammo, l’utilizzo di un antiskating “decoroso” è, secondo me, obbligatorio.

  8. #143
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Marlenio, per quanto riguarda il deterioramento della qualita' del suono ti rispondo io, perchè mi succede la stessa cosa: in pratica scompare il dettaglio e si impasta tutto. Oltre al fatto che sulle note alte/acute compare la famosa distorsione. Il tutto ovviamente avviene sulle tracce finali di un lato(solo di alcuni vinili), mentre quelle iniziali e centrali sono perfette.

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Isi
    Ho il forte sospetto che il problema sia causato dal dispositivo di antiskating.
    @Isi, lo escluderei. Il problema c'è sia con l'antiskating montato ( con diverse "pesature") sia senza l'antiskating.

    In questo momento sto cercando qualcuno su Pisa con un impianto su cui provare i dischi in cui il problema è più evidente ( per escludere che il problema possa essere legato al disco stesso.)

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    89
    Ok. Attendo con molta curiosità di conoscere l'esito.

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    ciao a tutti, aggiorno il topic per dirvi che è successa una cosa curiosa.

    Ho fatto provare il disco in cui la distorsione emergeva molto durante l'ascolto, al negozio di dischi vicini casa. Il problema è presente anche al suo giradischi. Quindi forse è un problema di incisione, vorrei chiedervi qualcuno ha l'arca di Noè di Battiato?

  12. #147
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    No, ma allora si tratta di una stampa difettosa.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    58
    il problema è che si è provato con due copie ed è uguale. quindi o il problema è legato ad entrambe le copie oppure anche il giradischi del negozio è regolato male.

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Fosse la prima volta che escono intere partite di stampe difettose...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    50

    Io ho sia l'arca di noè che un debut III ed un planar 3. Se mi dici in che tracce riscontri il problema posso verificare.
    Giradischi: Rega Planar 3 - Braccio: Rega RB300 - Testina: Sumiko Black Pearl - Amplificatore: Marantz PM-8200 - Diffusori: Indiana Line Arbour 5.02 - Cavi di potenza: Autocostruiti su progetto TNT-Triple T


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •