Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332

    Un giradischi per ricominciare


    Salve a tutti,
    alcuni mesi fa, ho deciso di acquistare un giradischi e riusumare la mia collezione di circa 150 lp che giace nel mobile inascoltata da più di dieci anni, cioè da quando si è rotto il pioneer (pl 512) dei miei genitori.
    Prima dell'estate, guidato anche dalla vostre indicazioni, avevo quasi acquistato un debut, ma poi per diversi problemi ho rimandato l'acquisto. Nel frattempo mi sono molto documentato, ho acquistato un tavolino dedicato, il rullo nagaoka con il quale ho cominciato a ripulire i vinili e qualche altro accessorietto. Mancano solo giradischi e fonorivelatore :-)
    Il mio budget complessivo è un po' aumentato (350,00) e sono molto tentato di acquistare nell'usato per avere un ottima sorgente.
    Ho individuato queste soluzioni:
    1) rega p3 con braccio rb300: condizioni ottime, imballo, garanzia venditore 6 mesi, euro 300,00;
    2) technics sl-1200 mkII c/o privato, primi anni '90, solo uso domestico, possibile consegna a mano: euro 300,00;
    3) pro-ject rpm 5 c/o privato, pari al nuovo, imballo, euro 300,00;
    4) thorens td 320 mkIII, ottime condizioni, imballo, euro 300,00.
    5) pro-ject 6.9, rivenditore, ottime condizioni, garanzia 12 mesi, 350,00.
    6) Linn Axis c/o rivenditore, braccio basic plus ottime condizioni, imballo, gar. 12 mesi, testina linn k9 pari al nuovo compresa: euro 400,00 (dovrei provare a tirare fino a 350,00).
    In alternativa, ovviamente, qualcosa sul nuovo da scegliere sul catalogo pro-ject.
    Grazie a chi mi vorrà rispondere.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Non farti sfuggire quel Thorens TD 320 mkIII Il migliore di quelli che hai in lista.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Anche il Project 6.9 del rivenditore potrebbe andare bene. Come mai è venduto quasi a metà prezzo?

    Linn Axis: personalmente non ho mai avuto una passione per i giradischi Linn, ma potrebbe comunque piacerti. Non ha avuto un grande successo per via dell'ingombrante "fratello maggiore", ma ha comunque i suoi estimatori.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Il pro-ject so solo che è usato: ho chiesto maggiori informazioni al venditore per e.mail ma non mi ha ancora risposto; magari lunedì telefono.

    Il linn, invece, dalle foto sembra veramente eccellente. Ho parlato con il responsabile audio che mi ha garantito la perfetta funzionalità. La testina - secondo lui - ha ancora circa 2/300 ore di vita.

    Questi due, rispetto al Thorens mi attirano di più sia perchè più recenti (il 320 avrà circa 30 anni) sia per la garanzia offerta dal rivenditore.
    Non so, sono ancora molto indeciso: secondo voi il pro-ject rpm 5 è una scelta molto più povera (dal punto di vista sonoro, ovviamente) rispetto agli altri tre?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da giangee
    Questi due, rispetto al Thorens mi attirano di più sia perchè più recenti (il 320 avrà circa 30 anni) sia per la garanzia offerta dal rivenditore.
    Siamo perfettamente d'accordo: il Thorens è un ottimo gira, ma su apparecchi usati (e con anni sulle spalle) si deve sapere dove andare a vedere eventuali punti di usura.

    E poi comunque io continuo a dire una cosa: ok per il vintage, ma i giradischi moderni non hanno nulla da invidiare (ci mancherebbe) a quelli di una volta. A volte acquistare un prodotto vintage può rivelarsi completamente antieconomico, per via della necessità di manutenzione e restauro (in pratica, una fregatura).

    Personalmente, i giradischi vintage che comprerei sono solo 5/6 modelli... e solo dopo averli smontati pezzo per pezzo.



    Citazione Originariamente scritto da giangee
    secondo voi il pro-ject rpm 5 è una scelta molto più povera
    [...]
    Non direi proprio, anzi: l'RPM5 è considerato un giradischi che può competere con piatti di prezzo molto superiore al suo. Guarda caso, è nel mio impianto, insieme alla Denon DL160, in posizione "fissa".
    E' molto versatile anche se spartano (sembra un controsenso, vero?), relativamente semplice nel setup (3/4 ore al max), suona in maniera splendida, il braccio in carbonio è ottimo.
    Ultima modifica di Marlenio; 12-09-2010 alle 09:30
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    E' sei punto è a capo! Fai di testa tua , anzi scegli quello che ti complica meno la vita ! / Quello e' buono ma ha trenta anni ( a proposito credo che saranno venti , mi riferisco al Thorens ), quell'altro era buono ma oscurato dall'altro , quell'altro ancora puo' essere difficile da settare , ecc. ecc. : quindi vai sul nuovo prendendo un apparecchio robusto , mooolto robusto , funzionale , mooolto funzionale , ben suonante piu' di quello che riusciresti ad apprezzare , facilissimo da installare e settaggio pressocche' zero, vale a dire il technics SL 1200 al quale ci abbini una testina non costosa ( un accoppiamento particolarmente favorevole e'con la AT 95 per 30/40 euro ,( andrebbe anche la DL 160 , ma costa in piu' vedi tu ; se ti piace di piu' la musica moderrna per es. io vedo meglio la AT ) e con meno di 600 euro sarai soddisfattissimo / La spesa e' uun po' di piu' lo so , ma questo e' un giradischi che difficilmente cambierai , e' un bene durevole sia come mantenimento del valore , che come robustezza che è di un altro pianeta rispetto a qualche apparecchio nuovo summenzionato.
    Ultima modifica di vinilomane; 12-09-2010 alle 14:21

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    2) technics sl-1200 mkII c/o privato, primi anni '90
    Mah, io su un SL1200 con 20 anni di lavoro ci andrei un poco cauto, in particolare per il braccio. 300 euro poi mi sembrano troppi, in relazione all'età dichiarata.

    Io rimarrei sul Project 6.9 oppure sul 5 (se è veramente perfetto).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Se è in risposta al post di vinilomane, credo proprio gli stesse consigliando l'acquisto di un SL-1200 nuovo, che tra l'altro è anche il mio consiglio.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Credo che sia fuori budget, almeno leggendo il post iniziale.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Indubbiamente.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Infatti
    Ho controllato in rete, i prezzi più bassi sono tra i 550 e i 600 (comprese le spese di spedizione) a cui poi vanno aggiunti i soldi per una testina.
    Decisamente oltre le mie finanze. Ok, potrei aspettare altri sei mesi, ma quando li ascolto 'sti lp?
    Il tech usato è - come voi stessi mi insegnate - un'incognita, anche se in questo caso il venditore mi ha assicurato di essere uniproprietario ed averlo utilizzato solo in casa...ma sarà vero? questo è il dilemma
    Ma poi realmente il tech è superiore al linn o al thorens? avete avuto modo di fare un raffronto?
    Il 320 non so, in verità, quanti anni abbia; il venditore mi ha detto solo di averlo acquistato circa tre anni fa usato da un rivenditore e che è la versione mkIII. Sto ancora aspettando le foto. Dove potrei sapere l'anno di produzione? Il mio problema è solo il timore di sbagliare acquisto: non essendo molto pratico di analogico, se il thorens mi arriva con qualche difetto, sarei costretto a spendere altri soldi per metterlo a posto. E' solo questo aspetto a rendermi prudente e non il fatto di non fidarmi del vs. giudizio (capito vinilomane? )
    L'rpm 5 sarebbe, invece, un'alternativa meno costosa e - virtualmente - meno rischiosa visto che è una macchina molto recente.
    In definitiva, sto cercando solo di capire se conviene investire di più sulla base migliore (linn, thorens o 6.9) oppure prenderne una inferiore e montarci una testina più costosa.
    Forse mi faccio troppe pippe mentali

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Le tue considerazioni sull'usato sono giuste: un giradischi di seconda o terza mano può nascondere la fregatura.

    La mia risposta è nel post #7.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Varese
    Messaggi
    112
    Non disdegnerei neanche il rega... però dipende quanto è vecchio come è messo ecc.... (i nuovi hanno l' rb301)

    Tra tutti quelli citati anche io prenderei l' rpm5 io sono riuscito a prendere un xpression nuovo a 200€ su ebay (una occasione senza dubbio)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Morpho
    Se è in risposta al post di vinilomane, credo proprio gli stesse consigliando l'acquisto di un SL-1200 nuovo, che tra l'altro è anche il mio consiglio.
    esatto 1210 o Stanton st 150

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Le tue considerazioni sull'usato sono giuste: un giradischi di seconda o terza mano può nascondere la fregatura.

    La mia risposta è nel post #7.
    Grazie Marlenio dei tuoi sempre preziosi consigli
    Mi sto quasi convincendo per l'rpm 5, senonchè - leggendo proprio la tua recensione di questo e del debut III abbinato alla Grado Gold - mi son venuti due dubbi:

    1) meglio acquistare un debut III con grado gold (costo 350 circa) oppure l'rpm 5, appunto, ma con una testina più economica (avevo pensato all'AT95 così esaltata da Vinilomane)?

    2) nella rece del 5 parli di un setup di circa 4 ore, ma tu sei un esperto io un neofita...potrei avere problemi anche in virtù del fatto che dovrò montare la testina?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •