Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332

    Bè, il responso?
    o ti devo "cavare" le parole di bocca

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Non è nulla di segreto: avevo scritto le mie impressioni nelle due brevi recensioni che ho scritto. Le trovi facendo una ricerca sui modelli.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Ho trovato la rece dell'RPM 5 ma non quella del 1200, quando ho più tempo cerco meglio.
    Ma tra i tre modelli citati prima tu quale mi consigli?
    Gli lp che possiedo sono tutti di musicsa pop/rock/blues.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Io ho un RPM5. Altri un SL1200.
    Personalmente, trovo l'accoppiata RPM5 + Denon DL160 estremamente musicale.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    A livello strettamente musicale tra un RPM 5 ed un 1200 secondo te ci sono differenze sensibili?

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Certamente, altrimenti avrebbero sarebbero la stessa macchina.

    Strano che tu non abbia trovato la rece dell'SL1200.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da giangee
    Salve a tutti,
    4) thorens td 320 mkIII, ottime condizioni, imballo, euro 300,00.
    Ciao giangee

    Voto anch'io il Thorens, con le dovute accortezze suggerite da Marlenio. Avendo 30 anni di vita, farei un pensierino anche sull'acquisto-investimento (antiquariato).

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Certamente, altrimenti avrebbero sarebbero la stessa macchina.
    Che simpaticone

    Strano che tu non abbia trovato la rece dell'SL1200.
    Grazie per il link
    In effetti, inserendo le lettere "SL" nella sigla compare, senza (come avevo provato prima) no

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Da parte mia ti direi l'RPM5. Altri -come vedi- consigliano altri modelli: quindi i consigli lasciano il tempo che trovano. Io sceglierei prima la testina e solo poi il giradischi, dato che l'accoppiamento tra i tre elementi (testina/braccio/base) è determinante per il risultato.
    E' il motivo per cui generalmente consiglio la triade RPM5/9C/DL160: il risultato è veramente valido.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Hai ragione, ovviamete, ma per me è importante leggere le recensioni; per esempio, anche io amo molto le "voci" ed il senso del ritmo durante l'ascolto, oltre ad un suono chiaro. Inoltre, mi ha colpito molto la questione il discorso della fatica d'ascolto, parametro che ho sempre tenuto in considerazione nelle mie scelte.
    Per la testina, come dicevo il budget è quello (350) per cui se scelgo il Tech mi devo accontentare della Stanton V che già monta; sul 6.9 posso prenderne una di 50 euro, mentre sull'rpm una di 100

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    GIANGEE mi dispiace che adesso ti creero' ancora piu' imbarazzo nella scelta , ma se ami le voci , il senso del ritmo ed il suono chiaro , bhe colpisci in pieno con una Audiotechnica , dna della casa , e tra queste anche la AT 95 lo esprime molto , molto bene e costa molto poco aiutando il tuo badget ; poi come MM puoi arrivare alla AT 440 mla che per ''soli '' 140 euro circa offre una testina di altissimo livello costruttivo , magie della produttivita 'di questa storica casa giapponese come pure Denon ( vedi in rete prove e forum vari) ; Le MC della casa sono un altro ''must'' per es. la AT 33..... Poi il giradischi Technics a trazione diretta esprime velocita' e dinamica di per se' \ La AT 95 non pone particolari problemi di accoppiamento , anche se ha una caratteristica molto particolare visto anche il suo basso costo : migliori sono i componenti cui viene accoppiata e meglio la si riesce ad apprezzare ( vedi tutto , dal gira , al fono ,all'ampli e diffusori ) ; non ama molto componenti di bassa qualita' \ Verificato con il mio impianto con componenti di alto calibro e molto rivelatori , in primis ampli e diffusori ciao
    Ultima modifica di vinilomane; 24-09-2010 alle 08:50

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Ragazzi, ma secondo voi un pre-phono quanto influisce?
    Mi spiego meglio.
    Premesso che il mio ampli (QED 240) ha già una scheda phono MM, facendo un po' di conti stavo pensando che prendendo l'RPM e ritoccando leggermente (di 50,00) il budget potrei con 150,00 prendere una AT95 ed un black cube statement (usato, ovviamente).
    Se ripiego sul 1200, invece, lo sforamento sarebbe troppo elevato e dovrei rinunciare - per il momento - al pre-phono.
    Voi che ne dite?

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332
    Ragazzi, ma secondo voi un pre-phono quanto influisce?
    Mi spiego meglio.
    Premesso che il mio ampli (QED 240) ha già una scheda phono MM, facendo un po' di conti stavo pensando che prendendo l'RPM e ritoccando leggermente (di 50,00) il budget potrei con 150,00 prendere una AT95 ed un black cube statement (usato, ovviamente).
    Se ripiego sul 1200, invece, lo sforamento sarebbe troppo elevato e dovrei rinunciare - per il momento - al pre-phono.
    Voi che ne dite?

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    QED se non sbaglio è un buon prodotto inglese ed il fono mm non dovrebbe essere male / io direi per il momento di risparmiarteli i soldi per il pre fono , prova con quello che hai insieme all'eventuale AT 95 se la prendi ,puo' darsi che sarai soddisfatto , poi avrai sempre modo di prendere un pre fono a parte .
    Ultima modifica di vinilomane; 24-09-2010 alle 17:32

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    FG
    Messaggi
    332

    Allora, ragazzi, la mia prima scelta era il technics a cui ho rinunciato solo per ragioni economiche; ho scelto, quindi, l'rpm 5 e non credo - vista anche la buona considerazione che gode un questo forum (e non solo) - che sia una soluzione da disprezzare. Anche perchè non ho tantissimi lp. Anche per questo ho deciso di rinviare l'acquisto del pre-phono.
    Comunque per la testina, ho notato che acquistandola in Germania l'AT95 costa appena 25,00
    Per cui stavo seriamente pensando di prenderla subito per provarla (e vedere se quello che dice vinilomane corrisponde al vero) e nel frattempo guardarmi intorno prima di investire somme maggiori.
    Secondo voi si accoppia bene all'rpm 5?
    Grazie di cuore a tutti per le vs. opinioni le quali - anche se diverse tra loro - sono ugualmente preziose.
    Ultima modifica di giangee; 26-09-2010 alle 21:12


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •