Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: PRO-JECT o DENON??

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121

    Vorrei approfittare di Marlenio...


    A casa saremmo interessati (non nell'immediato) all'acquisto di un giradischi budget sui €2.000 ;

    E' preferibile (previo ascolto se possibile) un tutto in uno tipo Thorens la stessa PRO-JECT ClearAudio e Company oppure con lo stesso budget suddividere tra pre PHONO Giradischi e testina ; sarebbe il primo che compriamo e quindi accoppiare tutti e 3 i compontenti spalenta un po' abituati a soluzioni all in one tipo il CD.

    Se la soluzione migliore a parità di budget e' ripartire la spesa , in che percentuale?

    In un ultimo , giradischi come i Thorens 160HD non hanno a bordo già un valido stadio pre PHONO?

    Grazie per le info ....

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da NadSci
    Se la soluzione migliore a parità di budget e' ripartire la spesa , in che percentuale?
    Lasciando perdere i giradischi con "pre-phono inside", la soluzione della ripartizione è indubbiamente la migliore, considerando che le prestazioni sono date da questi 3 componenti. Io direi 400 Euro per il pre-phono, 4/500 per la testina, il rimamente per il giradischi.

    La scelta è molto ampia: mi sento di sconsigliarvi -se siete all'inizio con questa sorgente- un modello a telaio flottante per via della sua delicatezza nell'installazione e manutenzione. Meglio quindi un telaio rigido.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121

    ok..

    Ti ringrazio per il consiglio , da adesso guarderemo solo a questo tipo di soluzione. Con calma faremo qualche test.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    604
    Ragazzi, piccolo dubbio...

    ho preso il DEBUT III finalmente...
    ora...sono in possesso di una testina "Audio-Technica AT95"...
    secondo voi suona meglio della ortofon di serie?
    Grazie!

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    A parte l'OT, non fai prima a confrontarle tu?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •