Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 56 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 837

Discussione: Marantz CD-6003

  1. #241
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89

    Ciao ragazzi, in abbinata con le CM7 e il quad77 ci vedete meglio il Marantz cd6003 ol il cambridge azur 550c, il mio budget piò arrivare fin quì purtroppo.....(per chi vende )

  2. #242
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    a me è piaciuto più il secondo mi è parso più aperto come suono

  3. #243
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Ottimo lettore il cambridge,leggermente meglio del Marantz...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  4. #244
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non lasciatevi colpire dall'apertura in alto

  5. #245
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    89
    Secondo voi il suono del Cambridge è talmente migliore da valere 200 euro in più, non avere l'usb e diverse altra cose che il Marantz invecre
    ha?

  6. #246
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io dico di no.

  7. #247
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Come vanno gli ascolti Tiomeo?
    sto apprezzando! mi sto rendendo conto di essere entrato in un nuovo mondo

  8. #248
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Prof Doraimon, una pregunta: considerato che il mio sr6004 ha la porta usb e legge mp3, wma, aac e wav... vuol dire che monta lo stesso DAC del cd 6003?

  9. #249
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Prof Doraimon , una pregunta: considerato che il mio sr6004 ha la porta usb e legge mp3, wma, aac e wav... vuol dire che monta lo stesso DAC del cd 6003?

  10. #250
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    No.....

  11. #251
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    278
    Non è lo stesso??? Tu sai che modello è? Qui non dice nulla...
    http://www.marantz.com/new/index.cfm...f&prod_id=3839
    Ultima modifica di Peppp100; 25-04-2010 alle 15:28

  12. #252
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    @Peppe100:
    ho provato a risponderti al mp ma ci sono problemi con il server,domani riprovo!
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  13. #253
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    9
    L'altro ieri ho finalmente acquistato il Cd6003 mandando in pensione il mio vecchio Yamaha CDX 393mkII. Appena acceso, collegato al mio impianto (SR5004 + Chario Syntar 100T), mi si è aperto un mondo nuovo fatto di precisione e morbidezza insieme. Un suono dolce e rilasante ma coinvolgente. Spettacolo!!!
    Ho però notato una cosa: rispetto al vecchio Yama, devo alzare di più il volume per un ascolto normale (almeno 5-6 db). E' normale, è solo una mia impressione o cosa?

    Ciao

    Umberto

  14. #254
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Normalissimo, evidentemente lo Yamaha aveva un segnale d'uscita più alto rispetto al Marantz.
    Succede anche a me ora che sono passato da un Sony al Nad c565: a parte l'abisso qualitativo, il Nad ha un'uscita più bassa che ti fa alzare di più il volume rispetto a prima.
    Ma come avrai notato con l'ottimo CD6003, è tutto un altro sentire!
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  15. #255
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    9

    beh, decisamente tutta un'altra cosa. Tra nuovo ampli e nuovo lettore, mai avrei pensato che dalle mie casse potesse uscire un suono così.
    Veramente soddisfatto di entrambi gli acquisti.
    Anche se già sto pensando di aggiungere anche un bel giradischi.


Pagina 17 di 56 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •