Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 56 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 837

Discussione: Marantz CD-6003

  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Pavia
    Messaggi
    87

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    mi pare comodo potendo usare un telecomando, o a lungo andare questa "comunicazione" con l'ampli arcam puo' fare qualche danno allo stesso?
    Assolutamente no: semplicemente Marantz, Arcam, Naim e mille altri usano gli stessi codici RC-5 inventati da Philips 20 anni fa.
    TV 1: Sony KD-55AF8, Sony UBP-X700, Apple TV 4K, NOW TV Stick, Denon AVR-X3400H, Monitor Audio Radius 2X R225HD + 2X R180HD, Velodyne CHT-8R - TV 2: Sony KD-49XF9005, Apple TV 4K, NOW TV Stick - HiFi 1: Sonos PLAY:5 - HiFi 2: Sonos One

  2. #227
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie per il benvenuto ragazzi

    @ mico1964: ah ecco spiegato, grazie per il chiarimento!

  3. #228
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    a lettore spento ho inserito la penna usb,
    acceso il lettore,
    premuto il pulsante "disc media usb"
    ha riconosciuto il dispositivo
    col + e - ho scelto una cartella, premuto enter per entrarci, col tasto sx e dx ho selezionato una traccia, ho premuto play ma mi è sempre uscito "Header Error" ho subito controllato sul manuale ma tale messaggio nella risoluzione dei problemi non figura.


  4. #229
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    La penna è piena?

  5. #230
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    no, il contenuto pesa 11,5 gb sulla penna da 16gb

    ma ho anche provato a scendere a circa 8 gb di contenuto, esce sempre quel messaggio! "Header Error" se tento di riprodurre il file
    e i file sono tutti dei wav
    Ultima modifica di tiomeo; 24-03-2010 alle 01:25

  6. #231
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ricopia il contenuto della penna sul PC e formattala in FAT32.
    Poi riporta i brani sulla penna 1gb alla volta e prova a vedere se te li legge.

  7. #232
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Ma i file WAVE come li hai creati?
    Il WAVE è solo un contenitore e quell'errore sembrerebbe indicare che il flusso audio all'interno non è riconosciuto dal 6003.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  8. #233
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    formattala in FAT32.
    ma la penna è gia' in FAT32
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Poi riporta i brani sulla penna 1gb alla volta e prova a vedere se te li legge.
    provo

    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Ma i file WAVE come li hai creati?
    sono ottenuti da conversione di flac o ape (usando il sw xrecode)
    In foobar si leggono tranquillamente, sono segnalati come
    PCM 1411kbps 44100Hz stereo (a 16bit)


  9. #234
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Estrai il WAVE direttamente dal CD, usando Exact Audio Copy o iTunes, e riprova.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  10. #235
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    si cosi' li legge.

    Ho provato comunque a covertire (in wav) degli altri file con foobar2000 (tasto dx sulla traccia>convert...) e si leggono! Chissa' perche' convertendoli con "xrecode" non me li legge

  11. #236
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    sulla visualizzazione dei file da usb sul manuale leggo che sul display è mostrato il numero della cartella, numero del file, informazioni durata.Ma io vedo che quando vado a premere play su un file, a sinistra mi si visualizza solo il numero del file (e la durata a dx) ma non riferito alla cartella di appartenenza ma a tutti i file audio presenti sulla penna.Credo che sia quello che sul manuale chiama "volume del file", ma tale visualizzazione dice che si presenta in caso di file superiori a 1000, ma a me sono solo un qualche centinaio.Come si spiega, è cosi' anche a voi?

    P.S.
    e noto anche che le cartelle (scorrendo con +/-) non me le elenca in ordine alfabetico
    Ultima modifica di tiomeo; 26-03-2010 alle 13:06

  12. #237
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    1) potrebbe dipendere dalle accoppiate
    2) 2 cd identici mandati in play contemporaneamente su entrambi i lettori e poi switch al volo.

    Tu hai il NAD 565 a casa?
    Se lo porti da me li mettiamo a confronto facendoli esprimere nel miglior modo possibile grazie all'EQ del DRC.
    Ma lo avete fatto poi questo confronto???
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Pavia
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    mi si visualizza solo il numero del file (e la durata a dx) ma non riferito alla cartella di appartenenza ma a tutti i file audio presenti sulla penna.

    e noto anche che le cartelle (scorrendo con +/-) non me le elenca in ordine alfabetico
    Se il funzionamento è lo stesso del SA8003, devi modificare nel setup il range di visibilità da "all" a "folder".

    Cartelle e file sono elencati nell'ordine in cui sono stati salvati sulla chiavetta.
    TV 1: Sony KD-55AF8, Sony UBP-X700, Apple TV 4K, NOW TV Stick, Denon AVR-X3400H, Monitor Audio Radius 2X R225HD + 2X R180HD, Velodyne CHT-8R - TV 2: Sony KD-49XF9005, Apple TV 4K, NOW TV Stick - HiFi 1: Sonos PLAY:5 - HiFi 2: Sonos One

  14. #239
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da mico1964
    devi modificare nel setup il range di visibilità da "all" a "folder".
    si infatti..
    Citazione Originariamente scritto da mico1964
    Cartelle e file sono elencati nell'ordine in cui sono stati salvati sulla chiavetta.
    ah bene a sapersi...

    grazie!

  15. #240
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Come vanno gli ascolti Tiomeo?


Pagina 16 di 56 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •