Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 56 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 837

Discussione: Marantz CD-6003

  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Se non li facciamo noi tutti questi cambi chi ve li darebbe poi i consigli sugli acquisti? eheheh
    Giusto...io però (spero) di aver finito con i cambi...

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    19
    Confermo che i WAVE non sono compressi (vi parlo da INFORMATICO).

    Esiste WIKIPEDIA che è d'aiuto.

    http://it.wikipedia.org/wiki/WAV
    Harman Kardon HK 980
    Bowers & Wilkins 683
    Marantz SA KI Pearl Lite

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    162
    Arrivato oggi...... Purtroppo grazie all'importatore, le cm9 sono ancora un miraggio....Speriamo bene! Cmq...... Installato e provato. Nonostate l'ampli sia un multicanale che pilota una serie di Xt della B&W (xt2), devo dire che il Marantz cd6003 è qualcosa di strepitoso!!! Suono pulito, dettagliato e dinamico. Si fa veramente tanta fatica a credere che con 400 euro circa, si possa avere una sorgente di tale spessore. La cosa mi fa sorgere il dubbio che in casa Marantz abbaino errato i listini .
    Appena arriveranno le agoniate B&W CM9 faccio uno prova dettagliata.
    p.s. Utilizzati file mp3 (michale buble) e un cd di Cher.
    TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Come stai ascoltando in Pure audio?
    Le XT2 non sono diffusori propriamente da 2 ch...vedrai quando arrivano le CM9 come cambierà tutto in meglio.

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    162
    Si....Ho provato solo in pure audio. Speriamo.... benedette cm9...
    TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsingh1962
    Arrivato oggi......
    Scusa se te lo richiedo, come si comporta il CD6003 rispetto al Pioneer BD-51FD (possibilmente utilizzando, per l'ascolto di CD, le uscite analogiche stereo del BD-51FD )?
    Grazie.

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    162
    Nemmeno lontanamente paragonabili. Il detto che "a ogniuno il suo" è proprio vero. Il Pioneer è un buon lettore bd, ma deve "limitarsi" a fare quello.
    I brani che ho ascoltato, dapprima tramite il pioneer e successivamente con il marantz, sono letterarlmente cambiati. Con quest'ltimo si riesce a distinguere voci e strumenti, mentre prima era tutto "confuso". Non per l'ultimo la potenza, in termini di volume, a cui dovevo sottoporre il mio sintoampli. Con il Pionner dovevo darci a -15/10db, per "apprezzare".Con il Marantz bastano -25-20 db (forse sono anche troppi). Certo è che se avessi avuto un integrato 2ch tipo pm8003 o un Harman Kardon hk980, le cose si sarebbero ulteriormente evolute.
    Otiimo acquisto!
    TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mi raccomando un bel rodaggio alle CM9 non trarne giudizi affrettati ai primi ascolti.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    forse non ho scritto bene. Mi spiego. Se il cd è compresso per i fatti suoi, la copia è compressa lo stesso? Qualcuno che ci capisce, sicuramente, più di me in fatto di computer, può dirmi se mi sbaglio.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Quello è un altro discorso ma non vedo cosa c'entra.
    Il punto è ascoltare un file nello stesso modo della traccia su CD....che poi il CD sia più compresso rispetto al vinile è un altro paio di maniche.

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    @ ciroschi
    Si, se il CD è compresso dinamicamente, anche il file WAV avrà la stessa compressione.
    Ma, come dice Doraimon, quello dipende da chi ha fatto il CD, non per demeriti della musica liquida.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao Avenger,
    quello che io mi domando è, ma perché tutto questo attaccamento alla tecnologia e poco ascolto di musica? Mi spiego, molte persone cambiano molto spesso apparecchiature ed hanno pochi dischi, questo fa si, secondo me, di perdere il fine ultimo cioè, ascoltare musica. Io ascolto parecchia musica classica, e se il pezzo musicale mi piace lo ascolto su vinile, cd, sacd o nastro fegandomene di come suona, ma godendo del piacere dell'ascolto. Ora, sicuramente se fosse perfetto allora godrei di più, ma basta accontentarsi del buono che si raggiunge. Comunque ho trovato dei file in flac che hanno solo il 20/25% di compressione, l'unico problema e che sono esecutori degli anni 40/50 e poco conosciuti, però a me piacciono e li ascolto tramite il computer con piacere.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ciro il punto è arrivare prima ad ottenere un buon suono e poi godersi la musica altrimenti, nel caso inverso, non sarebbe più un piacere ma solo insoddisfazione e si finisce con l'evitare determinati brani perchè ci danno fastidio.

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    @ ciroschi

    Io ho ascoltato, ed ascolto, musica liquida in alta risoluzione (master originali a 24 bit e 96 kHz, non file con upsampling) ed in vantaggi, in termini di qualità audio, sono enormi rispetto ai normali CD (16 bit 44.1 kHz). Sui file master che acquisti per esempio, non esiste compressione dinamica come sul CD. E' per questo che mi piace la musica liquida. E' solo un altro modo per fruire della musica, ma con qualità maggiore.

    Citazione Originariamente scritto da ciroschi
    ..Comunque ho trovato dei file in flac che hanno solo il 20/25% di compressione...
    Attenzione, come prima, a quale compressione ti riferisci? La compressione di un file flac non indica la compressione della dinamica (qualità) ma la compressione dei dati contenuti (quantità).
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    giusto per tornare a parlare del lettore oggetto della discussione, a chi interessasse la materia http://www.hifi-online.net/images/te...z_cd6003/4.jpg
    anche se non ci sono trasformatori esoterici, sembra construito con criterio. tutte le sezioni sono fisicamente separate, il trasformatore di alimentazione è ben lontano dalla sezione analogica, anche se non schermato, tutti i componenti sono montati su supporti assorbenti.
    non siamo a questi http://www.sales.highendpalace.com/553000.jpg livelli, ma il costo è di circa 15 volte inferiore
    ggr


Pagina 7 di 56 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •