Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 56 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 837

Discussione: Marantz CD-6003

  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201

    a che bello che è sentire l'entusiasmo fresco fresco....
    entusiasmo olimpico....

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ma dentro le vostre scatole per scarpe cosa volete possa uscire, suono! o rumore. Questi sono diffusori per "spiriti liberi", e che ci sentono e sanno cosè la dinamica. Ovviamente questo è riferito ai due fratelli "sordini". A proposito la musica che scaricate, anche se in wave è comunque compressa al 50%.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Caro Ciro ho fatto affidamento solo alle mie orecchie e sensazioni, ho ascoltato anche impianti di decine di migliaia di euro senza ricevere emozioni, la maturità musicale che ho raggiunto finora mi ha portato a fare queste scelte. Forse un giorno quello che piace oggi anche se non è nel 'giusto' lo potrà diventare domani.

    Cmq voglio fare pubblicamente gli elogi al pre-phono da te datomi per la sua altissima qualità, ha sbaragliato nell'ordine la sez. phono del Denon PMA2000, la tanto osannata del Copland 405 e l'eccezzionale (parole del recensore) sez. del Luxman.
    Un altro mondo veramente....ho abbandonato ogni insensato sogno di vendita del tuo pre...me lo tengo molto ma mooooolto stretto.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Leggo con molto interesse le numerose recensioni che scrivete in seguito ad n prove con n elettroniche...senza polemica alcuna, ma ascoltate anche un po' di sana e bella musica ogni tanto?

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da ciroschi
    ...A proposito la musica che scaricate, anche se in wave è comunque compressa al 50%...
    Che significa?
    Il WAV si ottiene dal ripping di un CD...non scaricandolo
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Leggo con molto interesse le numerose recensioni.... ma ascoltate anche un po' di sana e bella musica ogni tanto?
    negli ultimi mesi MAI...solo prove e controprove!!
    stiamo lavorando per voi
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Che significa?
    Il WAV si ottiene dal ripping di un CD...non scaricandolo
    quoto e vorrei essere smentito.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    201
    Tutte prove molto interessanti, fatte da persone serie e appassionate.
    Adesso comincerai ad ascoltare anche un po' di musica finalmente

    Dietro c'è sempre il mistero delle MA comunque che io e g. ancora non capiamo.

    A chi è interessato Monitor Audio come nuove in saldo!

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    ZIGGY STARDUST ,certo che avere un ampli di buon livello luxman L 505 e poi scavalcarne l' unita' fono per un'altra ( non metto in dubbio , migliore ) mi saprebbe di sacrilego rispetto alla progettazione dell' intero apparecchio mica si parla di un ampli da 500 euro! E' come screditare l' intero apparecchio , trattandosi poi in special modo di un Luxman cordialmente

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Perchè vuoi essere smentito Gianni?
    I file WAV si ottengono rippando i CD originali 1:1 grazie a programmi free tipo EAC e non subiscono nessun tipo di compressione.
    Forse Ciro si riferiva ai files FLAC che, anche se senza perdite, sono cmq compressi (anche più del 50% a dire il vero) ma che una volta decompressi (da analisi tecniche effettuate) sono pari alla versione WAVE.
    Ma visto che il lettore in questione i FLAC non li legge proprio io il problema nemmeno me lo pongo eheheheh.

    PS: Ciro quando avrò lo spazio per mettere 2 lavatrici come le tue al posto delle mie scatole da scarpe forse un pensierino al cambio lo farò ....per ora vado alla grande così soprattutto grazie al DRC (bisogna dirlo è lui che fà la differenza).
    Ultima modifica di Doraimon; 25-01-2010 alle 15:56

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    @ Vinilomane:
    guarda avevo messo in vendita il mio pre nella speranza che la sez. phono del Luxman fosse alla sua altezza, avrei recuperato soldi e spazio...ma purtroppo il campo ha detto il contrario o più precisamente.
    La sez. phono del Luxman è la migiore che abbia ascoltato tra quelle integrate negli ampli, a dire il vero garantisce anche una leggera pulizia in più ma si perde molto in dinamica e coinvolgimento. La differenza tra cd e lp con la pre del Lux è molto a favore del cd mentre lo stesso confronto fatto col mio pre si raggiunge una quasi parità.
    Speravo di sbagliarmi ma purtroppo è così...intanto il mio pre non è l'ultimo arrivato visto che a listino sta 1.100€, è un valvolare con superalimentatore separato.
    Cmq il suo contributo il Lux lo dà anche se il gira non gli è collegato direttamente, visto che rispetto a Copland e Denon mi garantisce una riproduzione analogica di altissimo livello...mai raggiunta finora.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Perchè vuoi essere smentito Gianni?
    volevo dire, smentitemi il fatto che i wave NON sono compressi al 50%.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    ...
    Forse Ciro si riferiva ai files FLAC che anche se senza perdite sono cmq compressi (anche più del 50% a dire il vero) ma che una volta decompressi (da analisi tecniche effettuate) sono pari alla versione WAVE...
    Esatto, e la verifica è facilissima, ad esempio con il Binary Comparator di Foobar.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    @ ZIGGYSTARDUST bhe io penserei pure che la Luxman l'ha fatto volutamente cosi' il pre fono ; inoltre penso che altre testine potrebbero dare differenti risultati

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Ragazzi siete OT .


Pagina 6 di 56 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •