Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 56 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 837

Discussione: Marantz CD-6003

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Costa circa 200 euro in più e non ha la USB (per me è fondamentale ormai, non ne potrei fare a meno) ....ma se mi capita sotto tiro lo provo .

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    162
    @doraimon: l'onkyo lo imposti in pure audio per gli ascolti cd?
    TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si, ma anche il Direct non è affatto male.

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    162
    grazie... appena arriva mi sbatto con due prove e ti dico....
    TV- Panasonic th-50pv600e plasma - VPR- Panasonic pt-ae4000 - SINTOAMPLI Onkyo tx nr906 - SISTEMA HT 5.1 Onkyo ht s5105 - Blu Ray Pioneer bdp 51fd - LETTORE CD Marantz cd6003 DIFFUSORI - front b&w cm9 rear b&w xt2 rear back B&w xt2central b&w xtc - sub Velodyne cht 12q - jamo sw600 console giochi ps3- xbox 360 hd dvd - wii - sky hd PC IMac 27" - LG tv 2362- ampli 2ch Harman kardon hk990 console alimentazione Belkin pure av pf50

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    ...
    Tradotto in parole semplici significa che la qualità audio dei files non compressi (WAV) è elevatissima e da considerarsi "quasi" pari a quella del CD. In effetti l'ascolto (ed il confronto CD vs USB) questo mi porta a pensare...
    Se il DAC utilizzato per la conversione è lo stesso, hai maggiore qualità di riproduzione nei file WAV in quanto elimini eventuali problemi della meccanica di lettura.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E' un pensiero comune ma non è proprio così .
    Diciamo che sono molto simili ma con il CD si percepisce una sensazione di leggera ambienza in più.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se i file WAV passano per il chip NEC che hai indicato (NEC - mod. uPD63901) vengono convertiti in analogico dallo stesso in quanto integra un DAC al suo interno:

    http://www.necel.com/applications/en...index_ae1.html

    Questo spiega la differenza di ascolto.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Sul discorso Wave c'è ancora qualche incertezza perchè, da quello che leggo, non dovrebbe essere elaborato dal chip NEC (che in realtà dovrebbe elaborare solo i file compressi e dunque non i WAVE) anche se in realtà segue lo stesso percorso.
    Ho riformulato la domanda a chi di dovere e spero in un suo intervento dall'altra parte .
    Ultima modifica di Doraimon; 22-01-2010 alle 09:50

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Ho capito cosa intendi per l'altra parte
    Comunque, se il file WAV viene letto da una memoria esterna USB, deve passare per forza dal chip NEC, che principalmente è un USB controller, in quanto il file WAV deve essere trasformato da flusso dati in flusso audio (PCM), operazione che non può fare il CS4398.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Deve passare ok ma non è detto che subisca alcuna conversione D/A come non dovrebbero subirla i file decompressi visto che poi seguono lo stesso tracciato fino ad arrivare al CS4398.
    Se fossero stati già convertiti in A avrebbero dovuto prendere una strada diversa e sul circuito "pare" che non sia così.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Dallo schema a blocchi del NEC si vede che il flusso audio esce dopo essere passato per il DAC 1-bit, quindi in analogico.
    Aspettiamo allora queste precisazioni dall'altra parte
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Esattamente ma potrebbe non essere lo stesso modello di chip presente sul lettore oppure un modello customizzato appositamente per la Marantz visto che ci sarebbe a questo punto una contraddizione di fondo e cioè: un segnale audio già convertito in A non può ritornare al DAC primario (chiamiamolo così) prima di giungere alle uscite analogiche.

    Ma come avrai potuto sicuramente notare stò smuovendo mari e monti per risolvere il quesito.
    Ultima modifica di Doraimon; 22-01-2010 alle 12:48

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Anche l'ultimo dubbio è stato risolto grazie alla collaborazione del gentilissimo Dr. Di Bella (responsabile Marantz Italy) che ci ha fornito spiegazioni tecniche e materiale carteceo e del preparatissimo dr. Roberto Amato (recensore di AF Digitale) che si è studiato il chip Nec e lo schema elettrico del CD6003 e vorrei cogliere l'occasione per ringraziarli pubblicamente.

    I files letti dalla penna USB del Marantz CD6003 (e quindi anche del SA8003) vengono convertiti da digitali in analogico dal DAC CS4398 prima di raggiungere le uscite analogiche.

    Non vi è più alcun dubbio grazie alla lettura dello schema elettrico del prodotto che indica chiaramente che le uscite analogiche sono collegate unicamente al DAC CS4398.
    Ultima modifica di Doraimon; 22-01-2010 alle 17:18

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Molti di voi si chiederanno che senso ha sapere chi gestsice la conversione dei files da USB, beh la questione invece ha una rilevanza economica non indifferente perchè sapendo che la gestione della conversione è affidata all'ottimo CS4398 voi con meno di 400 euro vi portate a casa in pratica un DAC USB esterno che sfrutta la circuiteria e gli stadi di uscita frutto di anni e anni di Know-How Marantz (non del pinco pallino di turno) oltre, ovviamente, ad un magnifico lettore CD

    Mai come in questo caso la Marantz ci ha fatto un regalo non indifferente su un lettore di questa fascia di prezzo.
    Ultima modifica di Doraimon; 22-01-2010 alle 17:20

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Ok Doraimon, grazie per il chiarimento.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company


Pagina 3 di 56 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •