Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 56 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 837

Discussione: Marantz CD-6003

  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691

    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    bha!! leggo marantz 6003 di qua e di la ,.....e poi leggo di un nad 565 ad 800 euro che lo supera in modo notevole! non c'e' niente da fare : e' tutto soggettivo...........!
    Ma la Nad non è mica l'ultima arrivata tra i lettori cd di valore,anzi!
    Inoltre il 565 è il top di gamma della Nad,tralasciando la "bestia",ovvero l'M5 sacd...monta convertitori di grandissima qualità,Wolfson 8741,in doppia configurazione,ed ha stadi finali d'uscita di elevato pregio oltre a una grande cura in tutto il resto,a cominciare dalla presa usb, dallo stadio d'alimentazione toroidale e percorsi separati tra analogico e digitale...
    Insomma, se il Marantz cd 6003 "perde" contro il 565 non è perchè non sia buono,ma perchè il Nad probabilmente è di un altro livello.
    Il c545 poi pare (What hi-fi) sia molto simile al 565(stesso dac ma in singola configurazione e niente usb) eppure a sua volta se la gioca alla pari col cd6003(sempre What hi-fi).
    Insomma,o qualcosa non quadra oppure evidentemente dipende molto anche dai gusti personali e dagli abbinamenti delle elettroniche...

    Ad ogni modo,anche se adoro i prodotti Nad(leggete in firma) ho da poco ordinato anche io il Marantz cd6003,invogliato più che altro dalla presenza dell'usb in più rispetto al c545 e dal fatto che quest'ultimo abbia,pare, qualche problema di affidabilità di funzionamento e di bug software...
    Perciò tra pochi giorni avrete una voce in più su come sia,imo, questo cd6003.
    Spero non dovermi pentire della scelta (ma non credo) in virtù dell'accoppiata mancata tra ampli e cd Nad che sicuramente schifo non avrebbe fatto!
    Ultima modifica di Fra73kl; 07-02-2010 alle 23:12
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    sfizio e collegalo sia in ana (RCA) che in digitale e fai un passaggio al volo tra le due entrate e capirai
    grazie per il suggerimento,non vedo l'ora di poter fare la prova

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    battipaglia(sa)
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Fra73kl
    Ma la Nad non è mica l'ultima arrivata tra i lettori cd di valore,anzi!
    Inoltre il 565 è il top di gamma della Nad,tralasciando la "bestia",ovvero l'M5 sacd...monta convertitori di grandissima qualità,Wolfson 8741,in doppia configurazione,ed ha stadi finali d'uscita di elevato pregio oltre a una grande cura in tutto il resto,a cominciare dalla presa usb, dallo stadio d'alimentazione toroidale e percorsi separati tra analogico e digitale...
    Insomma, se il Marantz cd 6003 "perde" contro il 565 non è perchè non sia buono,ma perchè il Nad probabilmente è di un altro livello.
    Il c545 poi pare (What hi-fi) sia molto simile al 565(stesso dac ma in singola configurazione e niente usb) eppure a sua volta se la gioca alla pari col cd6003(sempre What hi-fi).
    Insomma,o qualcosa non quadra oppure evidentemente dipende molto anche dai gusti personali e dagli abbinamenti delle elettroniche...

    Ad ogni modo,anche se adoro i prodotti Nad(leggete in firma) ho da poco ordinato anche io il Marantz cd6003,invogliato più che altro dalla presenza dell'usb in più rispetto al c545 e dal fatto che quest'ultimo abbia,pare, qualche problema di affidabilità di funzionamento e di bug software...
    Perciò tra pochi giorni avrete una voce in più su come sia,imo, questo cd6003.
    Spero non dovermi pentire della scelta (ma non credo) in virtù dell'accoppiata mancata tra ampli e cd Nad che sicuramente schifo non avrebbe fatto!
    allora frank,non ho mai sentito il nad c545 quindi non ti so dire,ma di sicuro il c565 va molto meglio del marantz,e il caso ha voluto proprio che lo provassi col tuo amplificatore il c352,io non volevo semplicemente confrontare due cd di differente prezzo perchè chiaramente in questo caso il più costoso è anche il più valido,ma non è sempre così,quindi poniamoci un quesito, se il cd6003 suona meglio dei lettori della sua categoria di prezzo di conseguenza sale alla qualità della fascia di prezzo superiore,e cioè quella del nad c565?,ma se in nad c565 sua meglio del marantz di conseguenza anche il nad suona meglio della sua categoria di prezzo e quindi pari alla fascia dai 1000 ai 2000?

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Bisognerebbe vedere però tu cosa intendi per suona meglio
    In quali parametri lo trovi superiore aldilà della timbrica?

    PS: non accetto risposte tipo: con il NAD il basso è più controllato, si sentono più dettagli e cose del genere.

    PS2: quando hai fatto il confronto erano collegati entrambi contemporaneamente con lo stesso CD? (è importante)

    PS3: dalla porta USB legge anche i file .WAV? (anche questo è importante)

    PS4: non ha l'uscita cuffia (quella del CD6003 è anche molto valida).

    Da come dici tu allora il NAD565 suona meglio anche del SA8003 di pari importo.
    Ultima modifica di Doraimon; 08-02-2010 alle 16:15

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    PS: .

    PS2:

    PS3:

    PS4:
    Sembra la storia della famosa consolle sony
    a proposito Quando esce la ps4?
    Ciao
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    battipaglia(sa)
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Bisognerebbe vedere però tu cosa intendi per suona meglio
    In quali parametri lo trovi superiore aldilà della timbrica?

    PS: non accetto risposte tipo: con il NAD il basso è più controllato, si sentono più dettagli e cose del genere.

    PS2: quando hai fatto il confronto erano collegati entrambi contemporaneamente con lo stesso CD? (è importante)

    PS3: dalla porta USB legge anche i file .WAV? (anche questo è importante)

    PS4: non ha l'uscita cuffia (quella del CD6003 è anche molto valida).

    Da come dici tu allora il NAD565 suona meglio anche del SA8003 di pari importo.
    1. Sai quando ascolti qualcosa che ti piace e non ti fa pensare" chissà se potrei sentirla meglio?forse potrebbe essere meglio qua o là senza goderti quello che stai ascoltando ecco e questa la differenza che ho provato tra i due lettori".
    2. ma certo che ho fatto un confronto con gli stessi cd,ho portato con me un cd di jazz, john coltrane" my favorite things" e "the dark side of the moon" dei pink floyd.
    3.ancora non ho provato se legge i wav da usb, appenna avrò tempo da perdere lo farò per ora sto solo ascoltando la mia musica preferita .
    4. Ascoltare la musica con la cuffia è un parametro da non prendere in considerazione se vogliamo parlare di musica e alta fedeltà.
    non ho mai sentito il SA8003,tantomeno in confronto diretto,ma se vuoi possiamo fare un confronto tra i due.ciao

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    1) potrebbe dipendere dalle accoppiate
    2) 2 cd identici mandati in play contemporaneamente su entrambi i lettori e poi switch al volo.
    3) per me la porta USB serve solo per il WAV (se mi parli di discorsi audiofili)...se è solo per MP3 e WMA se la potevano anche risparmiare per quel che mi riguarda
    4) il discorso cuffia è soggettivo ma per ascolti serali è comodossimo (per fortuna che c'è sul 6003 perchè quella dell'Onkyo 906 fà cag..re).

    Tu hai il NAD a casa?
    Se lo porti da me li mettiamo a confronto facendoli esprimere nel miglior modo possibile grazie all'EQ del DRC.
    Ultima modifica di Doraimon; 08-02-2010 alle 17:13

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    In quali parametri lo trovi superiore aldilà della timbrica?

    PS: non accetto risposte tipo: con il NAD il basso è più controllato, si sentono più dettagli e cose del genere.
    Lo preferisco perchè è un simpaticone, ha sempre il sorriso stampato, non se la tira, è un amico e ci puoi sempre contare, è una buona forchetta, quando si è con lui si acchiappa più topa

    A Ma, ma che stai a dì

    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ahahahahha!

    Intendevo che non accetto risposte inerenti la timbrica...se un lettore è migliore di un altro lo deve essere in altri parametri

  10. #145
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Ecco , proprio due giorni fa ho ordinato il cd6003 ed ora mi venite a fare un confronto per capire se il c565 della Nad( e per proprietà transitiva anche il c545 visto che sono molto simili) lo straccia...
    Ma porca zozza

    Scherzi a parte,avrei preso semmai il c545,il 565 costa troppo,anche se evidentemente li vale,quindi non mi stupirei se suonasse meglio anche dell'sa8003,visto che costano uguali,anzi poco meno il c565 che non ha però la parte sacd.
    Ovvio che per "suonasse meglio dell'sa8003" intendo in un confronto fatto solo sui cd...
    Ad ogni modo,se è vero che sul reparto cd l'8003 e il 6003 sono uguali,non vedo perchè il Nad non possa essere migliore di entrambi.
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    PS4: non ha l'uscita cuffia (quella del CD6003 è anche molto valida).
    Ahimè qui non sono d'accordo. Reputo molto valida l'uscita cuffia del PM8003, ma quelle del CD6003 e SA8003 le reputo appena sufficienti, in particolare con cuffie ad alta impedenza

  12. #147
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io il paragone dell'uscita cuffia lo faccio con l'Onkyo 906 e sinceramente c'è un abisso a favore del CD6003 nonostante la mia cuffia sia da 250 OHM (Beyer Dynamic 880 Pro)

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    109
    Grazie a tutti perche e merito vostro se ho preso questo lettore,l'onkyo 3007 devo dire che mi stava dando delle belle soddisfazioni in ambito musicale ,ma adesso che gli ho affiancato il cd 6003 il tutto ha preso 7 marce in piu.
    Non voglio certo fare paragoni con altri lettori perche non ne ho provati altri e sinceramente adesso non mi interessa farlo,sono ben consapevole che ne esistano di migliori,ma adesso trovo il tutto perfetto e quindi me lo godo per benino domani poi si vedra.

    Provato sia collegandolo con la ottica e sia con l'analogica ho scelto la seconda molto meglio.

    Ancora grazie e ciao.

  14. #149
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    orion m3@


    chissa perchè ma condivido tutto

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691

    Speriamo bene...io sono ancora in attesa che arrivi il mio!
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683


Pagina 10 di 56 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •