|
|
Risultati da 1 a 15 di 50
Discussione: risonanza pro-ject debut grado silver?
-
08-06-2009, 10:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 24
risonanza pro-ject debut grado silver?
ciao a tutti
ho cambiato la testina del pro-ject debut con una grado silver ma ho notato che i woofer delle casse oscillano vistosamente soprattutto in presenza di dischi ondulati.
Purtoppo non ho mai verificato se lo stesso avveniva con l'ortfon om5 di serie,
sembrerebbe in ogni caso un problema di risonanza braccio testina
c'è qualcuno che, provando un setup analogo ha riscontrato lo stesso problema? il calcolo teorico della risonanza darebbe un valore tra gli 8,5 e 9 hz.
ringrazio per l'attenzione
giuliano
-
08-06-2009, 17:17 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Per essere certo della natura dell'anomalia ti consiglio di rimettere la ortofon
-
08-06-2009, 22:16 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 93
Anche io ho lo stesso problema (con la ortofon) Sto per acquistare dei filtri subsonici qui:
http://www.mcmantom.it/OnLineShopNEW/
Sto prendendo quelli da 30 euro (i primi in lista). Domani li chiamo perche' penso che vadano a pezzi singoli
-
09-06-2009, 07:25 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 24
penso dovrò rimettere la ortofon
per ora la sto utilizzando col filtro subsonico del mio pre che però ha un pò "radiolinizzato" il suono
grazie a tutti
-
09-06-2009, 11:28 #5
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
30 euro per un filtro subsonico è un'assurdità. Te lo fai da te con un condensatore in poliestere, o polipropilene, da mettere in serie prima dell'ingresso linea (valore da calcolare in base all'impedenza, ma si solito va bene intorno a 1microFarad). Costo totale: qualche decimo di euro.
IL problema comunque sta a monte, nel gira che è piuttosto sensibile alle vibrazioni a bassa frequenza. Troppo leggero e mal smorzato.
SC
-
09-06-2009, 14:59 #6
Avendo montato parecchie Grado su Pro-ject, anche io propenderei per una installazione del piatto non ideale: l'ideale sarebbe verificare con la precedente testina.
-
09-06-2009, 16:44 #7
tolto il fatto di fare tutti i controlli, potrebbe anche essere un difetto di certi dischi.
Comunque questa tipologia di fenomeno è ancora più visibile se come me hai un 2 vie da supporto.
Alla fine sto valutando anch'io la possibilità di prendere 2 filtri subsonici rca, io sarei per quelli ancora più drastici tipo 24db/ottava, la mia unica paura e di perdere in qualità del suono.
-
09-06-2009, 16:55 #8
L'ondulazione dei vinili procura da sempre un "subsonico" ..l'unica è inserire un filtro molto pendente "suntonizzato" su una trentina di hz..
Se la cosa è fatta a regola d'arte (pendenza adeguata") non dovrebbe inficiare il programma musicaleCiao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
09-06-2009, 17:01 #9
Mah, io non sono dell'idea di usare filtri subsonici: alla fine, è sempre uno step in più che rischia di togliere qualcosa.
Inoltre, una testina non interfacciata in maniera corretta sul braccio non è il massimo. Meglio risolvere, oppure prendere una testina che si installi in maniera corretta sul braccio.
Rimane il fatto che Project con Grado si accoppia alla perfezione: considerate che le testine Project altro non sono che Grado rimarchiate.
Una verifica con un disco perfettamente piano e "al di sopra di ogni sospetto" ?Ultima modifica di Marlenio; 09-06-2009 alle 17:05
-
09-06-2009, 17:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
se meglio non si puo' metti pure il filtro subsonico , ma non e' la condizione migliore a livello puristico , infatti sugli ampli e' praticamente scomparso . Se il problema te lo fara' anche con la ortofon , c'e' un problema di risonanza causata dal tuo sistema giradischi + braccio .
-
09-06-2009, 17:17 #11
Quoto Marlenio incondizionatamente, ma..bisognerebbe provare a ritarare overhang e peso..in caso non si arrivi a nulla, forse accoppiare il piatto ad una base pesante (tipo marmo o granito)...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
09-06-2009, 18:40 #12
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Guardate che mettere un condensatore di ottima qualità in uscita dal phono (leggi passa-alto) non dà nessun vero problema riguardo alla qualità del suono di un piatto e di una testina come quelli in questione (ricordiamoci che stiamo in fascia entry level, diciamo).
Una base d'appoggio ben solida è peraltro alquanto opportuna dato che il Project è piuttosto ballerino.
Saluti,
SC
-
09-06-2009, 18:50 #13
Non lo so: ho provato pre-phono come i Lehmann (ed altri) con filtro subsonico attivo e disattivo anche su piatti economici, e la differenza era piuttosto marcata.
E' vero che la pendenza può essere anche molto elevata, ma in questo modo aumentano anche i componenti necessari... la soluzione non mi piace: preferisco un setup corretto fin dall'inizio, piuttosto che una "pezza" successiva.Ultima modifica di Marlenio; 09-06-2009 alle 19:15
-
09-06-2009, 19:06 #14
Per un giradischi appoggiato su un mensola a muro va bene anche una base in vetro di 12/15 mm di spessore?
-
09-06-2009, 19:19 #15
Mensole, piedini e cose simili sono solo un'aggiunta per perfezionare un setup. Se Si parte con il piede sbagliato, non ci sarà nulla che potrà risolvere problemi causati in origine.
In ogni caso, per i giradischi io sono sempre dell'idea che una base solida, in marmo da 2 cm (o maggiore) sia la soluzione migliore. Il vetro è bello ma meno valido rispetto al marmo.