Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    ...E aggiungo che più che ondulati dovrebbero essere "montagnosi" per provocare simili escursioni: io proverei ad appiattirli, piuttosto che aggiungere filtri.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    non sono montagnosi però ho notato che con certi vinili il fenomeno si manifesta solo nel lato esterno del disco, ci posso fare poco.
    A volte basta anche che il disco sia piano, ma sfortunato e la cosa capita.
    A questo punto l'unica soluzione è l'impiego di filtri subsonici , perchè quello del black cube oltre a tagliare dai 60hz non è molto netto (6db, mentre quelli che ho preso io tagliano di 12db).

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Tagliare a 60 hz, per di più con un taglio blando vuol dire "snaturare" il suono...Piuttosto, dato che succede più facilmente all'esterno, sembrerebbero vinili "scentrati" che facciano oscillare troppo il braccio in senso orizzontale: prima di procedere a drastici filtraggi proverei con un altro piatto possibilmente di tipo e marca differenti...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    mi costa meno un filtro che cambiare piatto
    poi quando il project tirerà le cuoia, proverò un altro piatto.
    ovviamente appena mi arrivano i filtri rca, il filtro subsonico del black cube verrà disabilitato.

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924

    Certo i filtri costano meno, però se hai la possibilità di trovare in prestito un altro piatto, utilizzando gli stessi vinili, almeno ti togli il dubbio...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •