|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: consiglio lettore cd
-
01-10-2008, 15:24 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 92
consiglio lettore cd
volevo sapere se qualcuno di voi conosce uno dei seguenti lettori cd:
1. marantz 60cd
2. philips 880
se mi sapete dire le caratteristiche e come suonano.timbrica ecc...
volevo sapere anche se reggono o no il confronto con l'oppo 980.
andrebbe ad affiancare l'ampli sansui 7700 e casse monitor audio br2
grazie
-
02-10-2008, 21:31 #2
se cerchi un sound tendente al morbido il 60 è da preferire......nel complesso la vecchiaia progettuale e non solo si fà sentire
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-10-2008, 09:23 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 92
ciao grazie per la risposta,
veramente il mio intento ara proprio limitare el'eccessiva rotondita' del suono, ci pensano gia' questi diffusori e l'ampli a scaldare per bene il suono tanto che a volte il basso e' eccessivo.
per questo allora escludendo il marantz, che mi e' capitato sottomano in prestito da un amico (di cui non sapevo caratteristiche e tipo di suono), con gli altri posso guadagnare qualcosa su medi e alti e magari in dettaglio e limitare o controllare meglio il basso?
sempre nel piccolo di questo sistema entry level.
-
03-10-2008, 09:24 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 92
aggiungerei a queste sorgenti anche il nad c515bee
-
03-10-2008, 13:34 #5
....guarderei più il Rotel per quello che cerchi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-10-2008, 16:54 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 92
grazie mille per i consigli
vorrei farle un ultima domanda. vorrei sapere cosa ne pensa di:
-oppo 980
-logitech squeezebox
sempre in riferimento al tipo di suono e alle altre varie caratteristiche.
specialmente per il secondo vorrei sapere se secondo lei si tratta di una sorgente di qualita' o no.
A quale fascia di prezzo di lettore cd si potrebbero paragonare queste due sorgenti ?
-
03-10-2008, 18:59 #7
Originariamente scritto da voices1
-
04-10-2008, 00:21 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 92
il dac della squeeze non e' il burr brown?! quello che monta il lettore cd nad 515?
e comunque se devo comprare un dac esterno non mi converrebbe attaccare questo nuovo dac al lettore cd in mio possesso?
squeezebox +dac a che prezzo di lettore equivale oltre certo ad avere la comodita' del possedere tutta la musica in hd a portata di mano.
e invece squeeze da sola ... a che lettore?
scusate ancora per questi paragoni ma vorrei farmi un'idea.
-
04-10-2008, 11:16 #9
Originariamente scritto da voices1
Non puoi fare paragoni in base al prezzo: ci sono lettori molto costosi che vanno benissimo ed altri che vengono battuti da lettori che costano una frazione.
La Squeeze per me è una soluzione ottimale, purchè il ripping dei CD su HD venga fatto secondo determinate regole.
-
09-10-2008, 13:22 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 92
comunque il solo squeezebox (dac interno burr brown), mi garantirebbe almeno un piccolo salto di qualita' rispetto a lettori cd ormai un po datati come marantz cd 60 , e philips 880?
-
09-10-2008, 17:41 #11
Originariamente scritto da voices1
-
09-10-2008, 20:19 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 92
grazie marlenio per l'aiuto che mi stai dando. come avrai capito io sono porprio entry entry level, ma piano piano vorrei ampliare questa catena.
vorrei sapere ora se mi puoi dire come e' la qulita' audio dello squeeze nell'uso wireless, o se secondo te e' sempre meglio con filo.
e che tipo di media center o altro "apparecchio" consigli per "stoccare la musica" da pescare con lo squeeze.
-
09-10-2008, 20:20 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 92
mi puoi anche dire che tipo di suono ha lo squeeze, caldo freddo, prevalgono le alte frequenze o le basse ecc.... grazie
-
02-04-2009, 19:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Alternativa
Ciao
Se non hai problemi di budget, o meglio, se preferisci costruirti qualcosa di definitivo unendo i 2 mondi (dac esterno+pc come sorgente) il massimo che puoi avere ora (sempre secondo chi li ha provati) è prendere un TC-7510 (150€-chiedimi in pvt), farlo modificare da Royal Device e mandare il segnale ad una EV-3 (sui 1300€-vedi sito Royal Device).
Il TC-7510 accetta 2 ingressi coax + 2 ottici (cioè da pc).
Alla fine ottieni una qualità di riproduzione che nemmeno un cd da 20000€ può darti con meno di un decimo della spesa.
Provare per credere...
-
03-04-2009, 09:56 #15
Confermo quello gia' detto da Marlenio, sono un amante dello Squeeze. Lo uso senza Dac esterno (per ora)....ascolto files rippati a MP3 320 e per me il suono e' fantastico (con ampli margini di miglioramento)....come CD player ho un entry level Cambridge Audio Azur 340, per me e' ottimo, un suono un po' piu' metallico (meno caldo) dello Squeeze, ma con alcuni CD lo preferisco....mettiamola cosi' i PinkFloyd li ascolto con lo Squeeze....i Porcupine Tree con il CD.
Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9