Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: consiglio lettore cd

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da voices1
    mi puoi anche dire che tipo di suono ha lo squeeze, caldo freddo, prevalgono le alte frequenze o le basse ecc.... grazie
    Usandolo con il DAC integrato direi che il suono è abbastanza morbido e piacevole.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da cangelozzi
    Confermo ....con ampli margini di miglioramento)....Cambridge Audio Azur 340..
    Non metto in discussione le tue sensazioni, anzi, buon per te che ti trovi bene . Alla fine il termine di paragone è cmq la propria soddisfazione.
    Il mio era, dopo anni di ascolti, un discorso di pura qualità: il TC-7510, pur avendo un PCM-1716 (montato sul Marantz cd-17... ), non riesce a raggiungere (..e nemmeno ad avvicinare..) la qualità della EV3. Ma nemmeno i Cayin, North Star, Audio Research, ecc...
    Cmq, se lo Squeeze o l'Audio Azur montano un dac modificabile, l'abbinamento con la EV3 è ancora fattibile.

    Buoni ascolti

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472

    Il DAC dello Squeeze e' gia' molto valido, con un buon DAC esterno (per esempio il DACMAgic della Cambridge) la qualita' migliorerebbe sensibilmente.
    Il Cambridge Azur 340 per quello che costa e' un ottimo prodotto, con una ottima costruzione e con un suono valido (come detto un po' metallico e freddo, ma per alcuni generi e gusti valido).

    Teoricamente lo Squeeze, con determinati sistemi, rippaggio file, DAC superperformanti...puo' raggiungere qualita' da Hi End.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •