Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: consiglio lettore cd

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da voices1
    mi puoi anche dire che tipo di suono ha lo squeeze, caldo freddo, prevalgono le alte frequenze o le basse ecc.... grazie
    Usandolo con il DAC integrato direi che il suono è abbastanza morbido e piacevole.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da cangelozzi
    Confermo ....con ampli margini di miglioramento)....Cambridge Audio Azur 340..
    Non metto in discussione le tue sensazioni, anzi, buon per te che ti trovi bene . Alla fine il termine di paragone è cmq la propria soddisfazione.
    Il mio era, dopo anni di ascolti, un discorso di pura qualità: il TC-7510, pur avendo un PCM-1716 (montato sul Marantz cd-17... ), non riesce a raggiungere (..e nemmeno ad avvicinare..) la qualità della EV3. Ma nemmeno i Cayin, North Star, Audio Research, ecc...
    Cmq, se lo Squeeze o l'Audio Azur montano un dac modificabile, l'abbinamento con la EV3 è ancora fattibile.

    Buoni ascolti

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472

    Il DAC dello Squeeze e' gia' molto valido, con un buon DAC esterno (per esempio il DACMAgic della Cambridge) la qualita' migliorerebbe sensibilmente.
    Il Cambridge Azur 340 per quello che costa e' un ottimo prodotto, con una ottima costruzione e con un suono valido (come detto un po' metallico e freddo, ma per alcuni generi e gusti valido).

    Teoricamente lo Squeeze, con determinati sistemi, rippaggio file, DAC superperformanti...puo' raggiungere qualita' da Hi End.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •