Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 40 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 592
  1. #361
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Citazione Originariamente scritto da Roberto M

    Altra scheda audio esterna che esce in xlr ma un pelo costosa è la Weiss Westa oppure anche la Weis Minerva (che è anche dac tralatro).
    Entra in Firewire ed esce in xlr.


    Oppure in altri forum parlano benissimo della Echo Audiofire 4 molto economica (io non la conosco) ma cmq avrebbe il limite che esce solo a 96khz (anche se forse non è tanto grave).

    E questo lo conosci? Cosa ne pensi??

    http://www.avmagazine.it/news/htpc/c...-usb_2338.html

    http://www.trendsaudio.com/index.php...d=13&Itemid=28

    dalle specifiche riporta solo 48 hz 16 bit...in effetti a me non interessa un DAC (dovrebbe arrivarmi l'alpha...) ma solo poter avere un'uscita XLR, però 192/24...penso che l'unico sia il Lynx, oppure ne conoscete altri USB-Firewire??
    Ultima modifica di Guido310; 25-05-2009 alle 09:42

  2. #362
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Mai sentiti non so come vanno però sembrano giocattolini cinesi assolutamente inadeguati all'assoluta qualità del tuo dac ..... c'è il rischio che fanno da collo di bottiglia e poi con la USB non dovresti riuscire a sfruttare l'alta definizione limitandoti al campionamento cd, come tutti i dac usb.

    Valuta questi, specifici convertitori Firewire aes/ebu di livello assoluto che sicuramente non sarebbero un collo di bottiglia (poi valuta che imho sullo street price si trovano a meno).

    http://www.weiss.ch/afi1/afi1.htm

    http://www.weiss-highend.ch/vesta/index.html

  3. #363
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Belli i Weiss, e credo molto performanti..... vorrei a quasto punto, visti i costi elevati anche dei soli convertitori Firewire-AES, capire quali vantaggi ulteriori essi apportano rispetto ad una scheda PCI tipo Lynx, a parte l'essere esterni e quindi meno soggetti ad interferenze nel PC.
    Ciao

  4. #364
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Hanno un case molto più carino che non mancherà di fare colpo sugli amici .

  5. #365
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    x alluce
    ovviamente l'ho collegato al dac esterno ,è vero che vogliamo risparmiare ,ma non pretendo che un giocattolino da 100 euro faccia anche da convertitore ,sinceramente le uscite analogiche non le ho nemmeno ascoltate .

  6. #366
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Hanno un case molto più carino che non mancherà di fare colpo sugli amici .
    Se è per questo li trovo decisamente bruttini come case .... tanto che il Mineva ed il macmini li tengo perennemente nascosti con gli sportelli del mobile chiusi

    Anche il convertitore professionale è bruttissimo specialmente con quelle maniglie rac.

    Non so come vanno le schede pci ..... nel macmini non c'entrano

  7. #367
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    ovviamente l'ho collegato al dac esterno

    mi sembra normale allora che non ti dia nulla di più del tuo htpc

    ho fatto la prova mettendo il cavo ottico da 5mt sull'hdtv e mi sembra proprio che suoni UGUALE all'imac con vlc (esclusi tutti i filtri e con il volume rigorosamente al 100%)

    ora mi è venuta voglia di cercare un cavo corto di qualità ancora migliore

  8. #368
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    bè visto che per quanto mi riguarda stò sperimentando , non mi sembra cosa da poco appurare il fatto che sorgenti diverse suonino in maniera talmente simili che non si riescano ad apprezzare differenze (io avverto la differenza anche se cambio i piedini con i feltrini o le punte coniche sotto le apparecchiature ), ma nel campo digitale mi stò convincendo sempre di più che le differenze le può fare solo il convertitore (che poi non è digitale ).
    se è vero quanto detto in precedenza (utilizzare schede audio che escano in digitale tramite xrl o utilizzare uscite firewire per avere il risultato migliore ) vi pongo una domanda , ma siamo proprio sicuri di sentire una differenza tra una connessione usb ed una xrl digitale ? fatto sempre salvo il discorso del convertitore (quello sì che è importante ).
    ho fatto questa considerazione pensando che apparecchiature tipo wdtv sono fatte per veicolare dati di film in hd che sono estremamente più impegnativi rispetto ai 16 bit di un cd rippato o no ?

  9. #369
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    ......vi pongo una domanda , ma siamo proprio sicuri di sentire una differenza tra una connessione usb ed una xrl digitale ? fatto sempre salvo il discorso del convertitore (quello sì che è importante ).
    ho fatto questa considerazione pensando che apparecchiature tipo wdtv sono fatte per veicolare dati di film in hd che sono estremamente più impegnativi rispetto ai 16 bit di un cd rippato o no ?

    Il problema è che l'iuscita usb genera molto jitter e soprattutto non permette di leggere i formati audio campionati oltre il campionamento CD salvo rarissime eccezioni proprietarie che cmq non vanno oltre 96k

    Mentre con la Firewire arrivi a 32/192 khz. E anche l'ingresso xlr supporta l'altissima risoluzione.

  10. #370
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Hanno un case molto più carino che non mancherà di fare colpo sugli amici .
    Ho optato per la scheda Lynx, anche perchè tanto tutte le apparecchiature vanno in uno stanzino e gli amici (ma soprattutto la moglie) non devono vedere nulla!

  11. #371
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Arriva il DAC...

    26.05.2009 17:57 Posting
    28.05.2009 02:05 Arrival at border point of origin country
    28.05.2009 06:26 Departure from border point of origin country

    Anche la Lynx Aes16 è in viaggio, trovata sulla Baia con spedizione internazionale gratuita a poco più di 500 Euro...sinceramente prendere il Weiss Vesta in questo momento era un pò troppo...

    Ciao

  12. #372
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da pimandro
    bè visto che per quanto mi riguarda stò sperimentando , non mi sembra cosa da poco appurare il fatto che sorgenti diverse suonino in maniera talmente simili che non si riescano ad apprezzare differenze (io avverto la differenza anche se cambio i piedini con i feltrini o le punte coniche sotto le apparecchiature ), ma nel campo digitale mi stò convincendo sempre di più che le differenze le può fare solo il convertitore (che poi non è digitale ).
    secondo il parere delle mie orecchie foderate di cartone è molto difficile notare differenze tra 2 apparecchi digitali che suonino lo stesso file senza alterarlo minimamente attraverso lo stesso cavo che va a finire nello stesso dac.

    se cambia uno qualsiasi di questi parametri diventa tutto opinabile.
    per esempio la stessa musica che entra nelle coassiali del mio dac suona evidentemente diversa rispetto a quella che entra attraverso le ottiche.

  13. #373
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    200
    guido allora ? è ARRIVATO ?

  14. #374
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non ancora, mi hanno chiamato ieri, spero oggi o domani....

  15. #375
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250

    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Non ancora, mi hanno chiamato ieri, spero oggi o domani....

    Ora hai una configurazione da urlo !
    Attendiamo tutte le prove e i confronti con le sorgenti tradizionali ma penso che non c'è storia.
    Sn consiglio.
    Scaricati le Symphonic Dance su HD tracks

    http://www.hdtracks.com/index.php?fi...HD030911109622

    Una libidine !


Pagina 25 di 40 PrimaPrima ... 1521222324252627282935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •