Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 40 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 592
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    grazie ad alcuni phon che ne sono provvisti e il mio ce l'ha....
    ...non pensavo usassi il phon

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Infatti l'ho rimesso in uso appositamente per i CD ahahah !

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    ma proprio ieri ho ripreso i CD dopo aver letto su AR del trattamento agli ioni negativi di tormalina grazie ad alcuni phon che ne sono provvisti (e il mio ce l'ha)....roba da matti ma funziona !
    E devi vedere cosa succede quando usi il balsamo per capelli secchi!
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    veneto
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Troppo tardi, ormai sono in raid 0 1 +1 tb. Stavo riflettendo sull'acquisto di un HD usb di back up, 1 tb si trova a € 80.
    Mi intrometto per sconsigliare vivamente di usare il raid 0, specialmente se non avete un backup strutturato (automatico o pianificato o continuo).
    Quando un backup è manuale, prima o poi e sempre + spesso si va a finire per non farlo; si fa fatica.

    Con il raid 0, dividendo il tutto in stripe, alla rottura di un hard disk perdete il contenuto di tutto l'array, nel caso di Antani di tutti e 2.

    Ma c'è di + e ben + grave e che spesso non si pensa:
    Se io ho un hard disk ho una probabilità di perdere i dati, se ne ho 2 in raid 0 ho il doppio di probabilità di perdere tutti i dati nella stessa unità di tempo.
    immaginate un raid 0 a 6 dischi?
    Bello veloce e funzionalissimo (provato in scsi vs un raid5) sopratutto in scrittura ma il rischio?Un disco rotto e addio a tutto.

    Se potete scegliere scegliete raid5,quasi veloce come raid 0 (molto + che raid 1)e capacità di N-1 dischi con un minimo di N=3 (ci sono molti NAS a 4hd per il mercato soho che lo usano).

    ciao!
    ------------------
    Yamaha rx-a2080 7.1.2 Klipsch RF82, RC62, RB81, Magnat s200, Sub Klipsch R-120SW, Nvidia Shield, Hisense px1 pro laser

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Non posso che darti ragione. Però i NAS economici come il mio non offrono grandi possibilità: RAID 0, RAID 1 o JBOD.

    Poi ricordiamoci sempre che stiamo parlando di canzonette, non degli schemi tecnici della Morte Nera .

    Una volta caricato il grosso della propria cdteca, gli aggiornamenti diventano più rari, e anche se si devono ricaricare gli utlimi 10 cd non muore mica nessuno.

    Resta il fatto che almeno un back up manuale devo proprio farlo.

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Discussione molto interessante anche per un neofita come me
    purtroppo molte sigle che usate non le conosco (esiste un glossario da qualche parte? )

    Sto per comprarmi un HiFi e dopo aver letto questa discussione mi sto' convincendo al passaggio alla musica liquida, perché spendere 500/800$ per un lettore CD quando con certi formati ho la stessa qualita',
    forse è meglio spendere quei soldi in casse e/o ampli?

    Parlando di prezzi, qual'è il costo di una soluzione HTPC da collegare all'ampli o di una squeezebox + AD/DA

    Le due soluzione hanno circa lo stesso prezzo?

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Mauro1980
    Parlando di prezzi, qual'è il costo di una soluzione HTPC da collegare all'ampli o di una squeezebox + AD/DA

    Le due soluzione hanno circa lo stesso prezzo?
    La Squeezebox ha comunque bisogno di un PC, dato che lo utilizza come music server, quindi si deve considerare un costo aggiuntivo. Offre dei vantaggi innegabili, come rendere superfluo l'uso del monitor e permettere l'accesso a centinaia di radio via internet (e tanti altri).
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    La Squeezebox ha comunque bisogno di un PC, dato che lo utilizza come music server, quindi si deve considerare un costo aggiuntivo. Offre dei vantaggi innegabili, come rendere superfluo l'uso del monitor e permettere l'accesso a centinaia di radio via internet (e tanti altri).
    Per cui alla fine due soluzioni sarebbero grossomodo

    PC portatile (400€) + Disco fisso esterno(120€) + AD/DA(200€) = 720€

    HTPC (500€) + Squeezebox (250€) + AD/DA (200€) = 950€

    Considerando che spesso i portatili hanno dischi fissi piccoli

    Come un lettore CD di medio alto livello

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Mauro1980
    Come un lettore CD di medio alto livello
    ...ma con prestazioni sonore superiori e maggiore praticità d'uso.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    veneto
    Messaggi
    25
    Uhm i pc portatili non sono fatti per essere sempre accesi.

    Puo' essere una soluzione di ripiego.

    Meglio pc fissi o NAS con mediaserver incorporato, da vedere caso per caso funzionalità e prezzo, non so, pero', l'interfacciamento con il nas da parte della squezzebox cosa esattamente richieda.

    In realtà, anche secondo me, non c'è niente di equivalente prezzo/prestazioni audio della squezzebox in giro attualmente e da un bel pezzo mi pare.
    ------------------
    Yamaha rx-a2080 7.1.2 Klipsch RF82, RC62, RB81, Magnat s200, Sub Klipsch R-120SW, Nvidia Shield, Hisense px1 pro laser

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da ksp_3
    Uhm i pc portatili non sono fatti per essere sempre accesi.

    Puo' essere una soluzione di ripiego.

    Meglio pc fissi o NAS con mediaserver incorporato, da vedere caso per caso funzionalità e prezzo, non so, pero', l'interfacciamento con il nas da parte della squezzebox cosa esattamente richieda.

    In realtà, anche secondo me, non c'è niente di equivalente prezzo/prestazioni audio della squezzebox in giro attualmente e da un bel pezzo mi pare.
    In effetti un NAS con disco da 1 o 2TB (tipo QNAP TS 109 II elogiato in un articolo che ho letto) con mediaserver incorporato che si allaccia alla sqezzebox ed un AD/DA (in totale siamo sui 700€ circa)
    dovrebbe (se possibile) essere una soluzione che non richiede eccessiva praticità, evita di dover aver sempre il pc acceso (solo quando dobbiamo "backuppare" sul NAS) e non è eccessivamente cara.

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da ksp_3
    Meglio pc fissi o NAS con mediaserver incorporato, da vedere caso per caso funzionalità e prezzo, non so, pero', l'interfacciamento con il nas da parte della squezzebox cosa esattamente richieda.
    Senza dubbio. Esistono dei NAS compatibili con lo SqueezeCenter che lo hanno anche preinstallato. L'alternativa che ho scelto io è stata di aggiungere al mio HTPC un altro HD dedicato alla musica, replicato poi su un altro dei miei PC per sicurezza.
    Il vantaggio di usare l'HTPC è l'estrema silenziosità, perfetta per l'ascolto di musica. Una valida alternativa potrebbero essere le mb pico, minuscole e fanless, unite ad un RAID 1 di dischi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250

    Per ora sento peggio la musica liquida

    Anche io da amante delle novità tecnologiche ho accolto con entusiasmo la musica liquida. Ho un impianto secondario di rispetto che funziona solo a musica liquida (mac pro + apogee mini dac via FW cavi vdh xlr ampli ASR emitter 1 diffusori Piega CX 10).
    Uso solo musica non compressa.
    Non lo so da che dipende ma si sente molto molto peggio rispetto allo stesso CD sull'impianto principale.
    Non ho provato la stessa sorgente sull'impianto principale dove ho solo collegato un ipod uscita cuffia all'input dell'ampli con risultati assolutamente inascoltabili.
    Poi, ascoltando come suonano i lettori cd mcintosh (molto male per me) deduco che anche il music server a 9000 euro sia un pessimo investimento .....

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    233
    ma il Logitech si puo' usare anche senza DAC esterno con ottima resa?
    Panasonic 50ST50J, LG55C26LD BDT381 , AVR x1000 e Tesi 242

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da Fei
    ma il Logitech si puo' usare anche senza DAC esterno con ottima resa?
    La Squeezebox esce in coassiale, ottico e analogico. Quest'ultima uscita ha una buona resa dal punto di vista audio.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 4 di 40 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •