|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
18-01-2009, 11:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
Giradischi - SuperNeoNeoNeofita... per non dire completo ignorante
Buongiono a tutti, a natale la mia ragazza si è presentata con un bellissimo regalo, Dark side of the moon in vinile, "costringendomi" di conseguenza all'acquisto di un giradischi.
La cosa mi aveva sempre intrigato, ma non ho mai avuto lo stimolo ad acquistarlo. Ovviamente con il disco da sentire ieri ho acquistato un technics usato e ho cambito la puntina (anche perchè quella precedente non esisteva più).
Al primo ascolto mi è sembrato buono... ascoltado più volte però, mi è balzato all'orecchio un fastidioso "scrocchio" che si sente di tanto in tanto. Il fruscio mi sembra del tutto trascurabile, si sente appena se alzo l'ampli a + 3/4 del massimo.
Ho letto che ci sono tante cose da fare per tararlo, ma sinceramente mi sono un po perso, quello che mi preme per ora e eliminare questo fastidioso rumore.
Non so se può essere di aiuto, quando tocco il vinile per toglierlo, sento diverse scariche elettrostatiche.
Sepro che mi riusciate ad aiutare. ciao
-
19-01-2009, 11:53 #2
Originariamente scritto da maurizio.tranquilli
Cariche elettrostatiche: esistono parecchi spray e panni che la riducono/eliminano, anche se la cosa migliore sarebbe il lavaggio.
-
19-01-2009, 23:02 #3
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Scricchi e spazzolino al carbonio
Fatto salvo quanto detto da Marlenio, le cariche elettrostatiche fanno parte del gioco, pulisci sempre il vinile prima e dopo ogni ascolto con una spazzoletta di fibre di carbonio. Ne trovi su eBay sui 5-6 euro più spedizione. Per esperienza personale recente, il braccio del Technics si accoppia benissimo con testina Denon dl110 o meglio ancora la Denon dl160. Marlenio ha pescato un video su Youtube emblematico, postato in un altro 3D. Provale se puoi.
Saluti e buon ascolto,
SC
-
21-01-2009, 09:52 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
Sto seguendo la guida che avete messo a disposizione nel forum.
Sono riuscito a mettere in piano il piatto (effettivamente era molto storto anche se mi sembrava dritto). sono passato poi al braccio... la guida dice, se non ho capito male, di regolarlo in modo che rimanga parallelo al terreno e poi dargli 1/2 giro per darli più peso sulla testina. Il problema è che regolato cosi, non mi legge la traccia.
La parte di montaggio braccio e testina li ho saltati, in quanto gia tutto assemblato, ritenete che debba cmq essere ritarato tutto?
Se è cosi mi occorre un aiuto perchè quando parlate di viti da stringere ecc non trovo niente sul braccio, a parte alcune che stanno sul ventre di questo.
ciao
-
21-01-2009, 09:57 #5
Originariamente scritto da maurizio.tranquilli
Esattamente cosa intendi quando dici che no ti legge la traccia?
-
21-01-2009, 10:03 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
quando appoggio la testina sul disco non legge il disco, lo tocca a malapena, fa fatica anche a seguire il solco.
Per questo lo devo regolare in modo che la testina risulti più pesante
-
21-01-2009, 10:06 #7
Originariamente scritto da maurizio.tranquilli
-
21-01-2009, 16:33 #8
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Manuale Technics
Se ho capito bene hai un Technics, e spero per te che sia della famiglia SL1200. Ho trovato dove puoi scaricarti il manuale utente originale in PDF. Guarda in:
http://www2.panasonic.com/consumer-e...l.SL-1210M5G.H
E' fatto bene, ma in inglese. Cercando bene ne trovi anche uno in altre lingue tra cui l'italiano. Siccome mi pare che non hai le idee tanto chiare, studiati bene come e' collegata la testina (cartridge) alla conchiglia (shell) che poi è AVVITATA con una ghiera al braccio vero e proprio. Sarebbe meglio controllare comunque il posizionamento della puntina con una opportuna dimatura. La bilancina con il braccio dell'SL è abbastanza superflua in questa prima fase dato che è un braccio piuttosto ben fatto e preciso, leggi i numeri stampati sul contrappeso.
Saluti,
SC
p.s.: anche in italiano: http://dlc.panasonic-europe-service....&lang=it&src=3Ultima modifica di guest_49802; 21-01-2009 alle 16:59