Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644

    Differenza tra Marantz 7001KI e 8003


    In un altro post chiedevo consigli su un buon lettore cd-sacd e con il mio budget riesco ad arrivare a uno dei due modelli citati.
    L'8003 ha appena affiancato il 7001KI (come il 7003 col 7001) e sul sito ufficiale le uniche differenze riguardano gli hdam che sull'8003 dovrebbero essere una nuova versione. C'è qualcuno che ha avuto modo di paragonarli?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E' cambiata anche la linea e inoltre l'8003 ha l'ingresso USB (utile per collegare pen drive o HD esterni con brani flac loseless usufruendo così dei DAC interni del lettore....e non è una cosa da poco).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Odio le prese usb sulle elettroniche audio
    Ma a livello di suono?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E' il futuro.....e vuoi mettere che si evita la meccanica del lettore CD?

    Non li ho provati a livello di suono quindi non saprei cìse ci sono differenze.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Dalla tua firma vedo che hai il 7001ki.
    Cosa avevi prima? Differenze?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    SI ho il 7001Ki ma prima usavo lettori mulistandard (Pioneer 668, Denon 1930, Marantz DV7600).
    Il 7001Ki con i SACD è straordinario mentre con i CD se non sono proprio incisioni al top risulta un tantinello chiuso come suono...ma con le voci non c'è confronto che regga. Nella sua fascia di prezzo rimane cmq un BestBuy.
    L'8003 (il suo successore) ancora non l'ho provato.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da mattarellox
    In un altro post chiedevo consigli su un buon lettore cd-sacd e con il mio budget riesco ad arrivare a uno dei due modelli citati.
    Sarebbe????
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    Sarebbe????

    ...600-700€

    Comunque ho appena preso un 7001KI. Se interessa a qualcuno a breve scriverò due righe sulle mie impressioni e sul paragone con l'attuale cambridge 640.
    Ultima modifica di mattarellox; 12-12-2008 alle 16:37

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    buon acquisto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Sperem...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    @ mattarello

    vedo che in firma hai anche l'oppo, sei riuscito a fare un raffronto tra i due con cd e musica a 2 canali? pareri? volevo sapere a che livello qualitativo è l'oppo 983 con la musica.

    grazie.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Il nuovo gioiellino della Marantz (SA8003) è arrivato in casa mia ed ha subito spodestato dal suo trono il SA7001Kis.


    Prima della decisione di cambiare lettore ero assalito da tanti dubbi e preoccupazioni....e se il nuovo modello rovina tutto quello che di buono avevo creato fino a qesto momento?.....e se la timbrica del nuovo modello non mi piace più come quella attuale?....e se il problema con alcune frequenze introno ai 100hz si accentua?

    Dopo averlo tirato fuori dalla scatola i dubbi sono cresciuti ulteriormente perchè all'aspetto risulta essere meno poderoso del predecessore sia nel frontale che nell'altezza (è più basso) e inoltre il colore silver non è più un argento chiaro ma un argento con un tocco di champagne che non lo rende abbinabile al 100% nè con la serie x001 nè con la serie Premium.....insomma diciamo che come estetica rende meglio in foto (non è che sia brutto ma sembra meno importante del fratello in pensione).

    Una volta posizionato sopra al 7001k non ho più resistito ed ho cominciato a testarlo con una serie di brani che conosco molto bene (Time Out- TDBQ, Musica Nuda, DIre Streets, Celine Dion e De Andrè). Inserendo il primo CD ho notato che la basetta tornando in posizione è silenziosissima a differenza del 7001k dove invece si avverte invece un rumore di assetto prima della lettura della TOC. Dopo una serie di ascolti la prima cosa che ho pensato è stata: "sembra di essere in sala registrazione"!!! Una pulizia incredibile e tanta ma tanta aria tra gli strumenti, questi ultimi riprodotti in maniera super dettagliata. Timbricamente è rimasto simile al 7001K ma ho notato un pò di ammorbidimento sugli estremi di banda (cosa che ho gradito moltissimo) che non risultano mai nè taglienti (per le alte) nè sbavati o gonfi (per le basse). Nonostante la morbidezza il suono resta molto dettagliato e preciso con un buon controllo sulle basse frequenze che non mancano di mostrare una buona dinamica.

    Complessivamente, e considerando che il lettore è ancora in rodaggio, sono molto soddisfatto dell'acquisto ed ho già messo in scatola il 7001K. La Marantz è riuscita a migliorare un prodotto già molto valido per rapporto qualità/prezzo e non posso che rendergliene atto.

    Massimo

    ....da Salerno
    Ultima modifica di Doraimon; 19-01-2009 alle 09:35

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Quoto la domanda di andrea1972 per mattarellox! Facci sapere!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ho fatto anche alcune prove di ascolto tramite ingresso USB testando files in formato: MP3, Wav e m4a (itunes).
    Tutti i formati che ho provato sono stati letti senza problema a data l'ora non ho potuto approfondire sulla qalità (cosa che farò domani).

    Che voi sappiata i files scaricati da itune (m4a) che qualità hanno rispetto all'originale? (a basso volume la resa era notevole).
    Ultima modifica di Doraimon; 19-01-2009 alle 09:22

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644

    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Quoto la domanda di andrea1972 per mattarellox! Facci sapere!

    Adesso mi trovo in Germania per lavoro ma appena torno lo faccio.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •