Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131

    Micromega stage: quale?


    Chi sa dirmi qualcosa dei Micromega Stage? Ne ho sempre sentito parlare più che bene, ma non ho mai avuto notizie sulla timbrica ne su che fascia possano essere posizionati.

    Per non parlare dell'estetica, a mio avviso molto personale e ben riuscita.
    So che le serie 1,2 e 3 appartengono agli anni 90, le 4, 5 e 6 sono invece più recenti. Quali sono le meglio riuscite secondo la vostra esperienza?

    Reggono ancora il passo con i lettori odierni, e se si, di che fascia?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Il punto é che sono un pò scettico riguardo al dogma che spesso ho sentito riguardo al fatto che un lettore cd di una decina di anni fa ora sarebbe superato da roba da 500 euro...

    Voglio dire (mi raccomando correggetemi se sbaglio!), seppur i convertitori in alcuni casi si possano fregiare di nuovi progressi, le meccaniche di oggi al di sotto dei 1000 euro fanno comunque pena.

    E credo che la qualità costruttiva -soprattutto a livello di componentistica- di un lettore di fascia media (1 milione e mezzo circa) di una decina di anni fa, non abbia nulla a che vedere con i prodotti (seppur ottimi per il costo) sotto i 1000 euro di oggi...

    Ma potrei sbagliarmi, chiedo pareri!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Ho avuto il piacere di acoltare un micromega trio mecc+alim+conv separati sono di qualche anno fa ma devo dira che con quello che costavano non so cosa si possa comprare per questo tipo di configurazione.
    Comunque una meccanica flottante convertitore da con upsampling una macchina tutto sommato "moderna".

    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131

    Ciao, gli Stage sono lettori integrati...
    Li ho notati su consiglio di un amico e sono rimasto impressionato da estetica e costruzione. Ma non ho proprio idea del suono, né dell'attuale valore tecnico...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •