Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17

Discussione: mi manca un lettore cd

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    65

    Citazione Originariamente scritto da harley883r
    io ho il cambridge 640c v 2.0 e secondo me è veramente un ottimo lettore qualita' prezzo molto elevata prova ad andarlo ad ascoltare
    se puoi.
    Anche io da poco sono possessore del Cambridge 640c, preso usato a giusto prezzo, abbinato ad un buon cavo rca, mi stà regalando soddisfazioni fino ad oggi mai ottenute con i precedenti lettori.
    P.s.: fra il 540c ed 640c c'è un abisso in termini tecnici, per pochi euro se ti interessa il discorso cambridge non scendere al si sotto del 640c.
    A/V: Led Sony 49XE7005, Sinto A/V. Marantz sr6300, Pre Rotel Rc03, Finale Rotel Rb03,BD Samsung BD-P2500, Cd Cambridge Audio 640C V.2, Gira Technics Sl 1210 MkII,Testina Shure M44-7, Diff. Front. B&W Cm7, Centr. B&W CMC, Sub Canton As80Sc, Rear Canton Le 110, Decoder MySkyHD, Cavi VDH D102MkIII + Cs 122 + Kimber Cable 4Vs

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204

    Smile


    penso che con i lettori CD Marantz si possa andare sul sicuro... poi è solo questione di calibrare il tiro sul modello più appropriato.
    ho letto recensioni sul SA7001 e lo definiscono un lettore di riferimento e quindi definitivo... però ora è stato superato dal SA7003 che ha un DAC più nuovo (CS4398), meccanica più silenziosa e robusta (detta Zylon), stadi di uscita di seconda generazione (HDAM-SA2) e legge MP3 e WMA... quindi dovrebbe promettere bene!
    altrimenti, se non interessa il SACD, si potrebbe stare sul CD6002 che ha già i nuovi DAC CS4398, legge MP3 e WMA e ha una meccanica solo leggermente inferiore a quella del SA7001... dalle recensioni si dice che abbia un suono molto simile a quest'ultimo.
    però il 6002 ha l'estetica vecchia, gli stadi di uscita prima serie e uno strano controllo della velocità di lettura che, anche se si può escludere, mi sta un po' antipatico poiché non serve a niente se non ad aumentare il costo della macchina (a svantaggio magari della qualità della meccanica) e a diminuirne il valore "audiophile"...
    non rimane che decidere se aspettare di vedere cosa offrirà un (credo prossimo) CD6003... nuova estetica, meccanica Zylon, DAC CS4398, HDAM-SA2? insomma un SA7003 senza SACD...
    il CD5003? boh... ha sì la nuova estetica e l'uscita HDAM-SA2, ma anche DAC CS4392 che credo inferiori e senz'altro una meccanica economica... certo, se avesse un'interfaccia USB per leggere WMA ad alta qualità... allora il problema della meccanica sarebbe risolto! che ce l'abbia il 6003???...
    Ultima modifica di emme68; 29-01-2009 alle 18:46


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •