|
|
Risultati da 16 a 17 di 17
Discussione: mi manca un lettore cd
-
29-01-2009, 12:01 #16
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 65
Originariamente scritto da harley883r
P.s.: fra il 540c ed 640c c'è un abisso in termini tecnici, per pochi euro se ti interessa il discorso cambridge non scendere al si sotto del 640c.
A/V: Led Sony 49XE7005, Sinto A/V. Marantz sr6300, Pre Rotel Rc03, Finale Rotel Rb03,BD Samsung BD-P2500, Cd Cambridge Audio 640C V.2, Gira Technics Sl 1210 MkII,Testina Shure M44-7, Diff. Front. B&W Cm7, Centr. B&W CMC, Sub Canton As80Sc, Rear Canton Le 110, Decoder MySkyHD, Cavi VDH D102MkIII + Cs 122 + Kimber Cable 4Vs
-
29-01-2009, 12:12 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- prov. Ancona
- Messaggi
- 204
penso che con i lettori CD Marantz si possa andare sul sicuro... poi è solo questione di calibrare il tiro sul modello più appropriato.
ho letto recensioni sul SA7001 e lo definiscono un lettore di riferimento e quindi definitivo... però ora è stato superato dal SA7003 che ha un DAC più nuovo (CS4398), meccanica più silenziosa e robusta (detta Zylon), stadi di uscita di seconda generazione (HDAM-SA2) e legge MP3 e WMA... quindi dovrebbe promettere bene!
altrimenti, se non interessa il SACD, si potrebbe stare sul CD6002 che ha già i nuovi DAC CS4398, legge MP3 e WMA e ha una meccanica solo leggermente inferiore a quella del SA7001... dalle recensioni si dice che abbia un suono molto simile a quest'ultimo.
però il 6002 ha l'estetica vecchia, gli stadi di uscita prima serie e uno strano controllo della velocità di lettura che, anche se si può escludere, mi sta un po' antipatico poiché non serve a niente se non ad aumentare il costo della macchina (a svantaggio magari della qualità della meccanica) e a diminuirne il valore "audiophile"...
non rimane che decidere se aspettare di vedere cosa offrirà un (credo prossimo) CD6003... nuova estetica, meccanica Zylon, DAC CS4398, HDAM-SA2? insomma un SA7003 senza SACD...
il CD5003? boh... ha sì la nuova estetica e l'uscita HDAM-SA2, ma anche DAC CS4392 che credo inferiori e senz'altro una meccanica economica... certo, se avesse un'interfaccia USB per leggere WMA ad alta qualità... allora il problema della meccanica sarebbe risolto! che ce l'abbia il 6003???...Ultima modifica di emme68; 29-01-2009 alle 18:46