Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    29

    KECES DA-151 USB DAC scelta consigliata?


    Sono a caccia di un DAC completo e che non costi un botto. Ne ho visti diversi ma la maggior parte hanno l’attacco jack per le cuffie e non hanno l’alimentatore integrato, caratteristiche che possono andare bene a chi cerca un ibrido cuffie /ampli ma a me assolutamente non mi sta bene. Mi serve un DAC studiato per ampli e completo, senza accrocchi, adattatori e alimentatori separati.
    L’unico che mi sembra degno di essere preso in considerazione è questo : KECES DA-151, USB DAC.
    Qualcuno l’ha mai visto in azione? La componentistica vi sembra di qualità ?
    Qualche parere online: http://www.head-fi.org/forums/f46/re...s-burn-297021/ Grazie per la collaborazione.
    Giorgio




  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1

    Ciao io possiedo il 131.1, guidato dall'uscita digitale coassiale di una RME 9632. Sto ancora valutando, per i test che ho fatto finora, è piuttosto dettagliato, la rme è più morbida e forse leggermente meno dettagliata. I bassi sono piuttosto controllati. Sto ancora verificando comunque, conta che per raggiugnere il 95% della performance il dac deve fare 200h di riproduzione.

    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •