|
|
Risultati da 46 a 60 di 106
Discussione: Media Center per la musica
-
22-07-2008, 16:20 #46
Pensavo fosse solo per Windows, invece c'è anche la versione per Mac di Room Eq Wizard
:
http://www.hometheatershack.com/roomeq/
-
23-07-2008, 09:54 #47
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
grazie Antani
questo fine settimana provo a scaricarlo e ti farò sapere, nel frattempo ho preso un HD esterno da collegare in Wifi..
ciao
Giovanni
-
23-07-2008, 13:52 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
Mac + apogee e richiesta di aiuto ad Antani
Io su un impianto secondario ho fatto così con risultati soddisfacenti:
Mac pro (ma se fosse macmini sarebbe uguale anche meglio) collegato via firewire ad un Apogee Mini Dac che è un ottimo convertitore e consente questo collegamento (molto meglio che usare l'uscita digitale toaslink mini). Al mac poi collego un disco esterno da 320 giga rigorosamente 2.5 autolimentato.
I file sono su itunes tutti rigorosamente Apple Loseless quindi senza perdita di dati.
L'apogeee è collegato ad un ampli intergrato con cavi di segnale bilanciati di 6 metri.
Non utilizzo questo sistema nell'impianto principale perchè saprei come comandare il mac senza tastiera e monitor nè tantomeno con telecomando se si esclude l'avanti indietro.
Ho scartato l'ipod perchè non consente l'uscita digitale.
COME HAI RISOLTO IL problema dell'interfaccia Antani ?
Ovvero hai trovato un sistema per comandare il macmini senza tastiera e monitor ? In salotto sarebbero orribili.
Ps - per la riproduzione video il macmini va benissimo
-
23-07-2008, 14:04 #49
Considera che io il macmini lo uso unicamente per l'ascolto stereo, per cui utilizzo quasi sempre solo il telecomando in dotazione e front row.
Chiaramente ho anche la tastiera con mouse. Sono BT e non sono affatto orribili. Quando servono li tiro fuori.
-
23-07-2008, 19:58 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da antani
Front row è un OSD funziona solo con uno schermo, con un monitor. E quindi dovresti mettere comunque un monitor in salotto perchè non si può certo accendere il vpr per sentire un disco !. Per me continua ad essere questo il limite del macmini come mediacenter per la musica. Ci fosse uno schermo da 3 pollici incorporato comandabile con una ruota stile Ipod come sul nuovissimo Naim sarebbe veramente perfetto !
-
24-07-2008, 10:29 #51
In effetti non ho specificato che uso un monitor di servizio touch screen da 15''.
E' vero: questa è una limitazione del macmini. Per un utilizzo in salotto è molto carina l'idea del Logitech Duet, che utilizza il telecomando come display.
Con il macmini dovrebbe essere possibile utilizzare dei palmari BT nello stesso modo.
-
24-07-2008, 11:04 #52
Originariamente scritto da antani
Hai qualche link?
-
24-07-2008, 11:25 #53
Non ho salvato nulla perché alla fine ho optato per il monitor.
Certo si tratta di programmini, magari sviluppati in cantina, ma forse qualcosa di utilizzabile si trova. Ho visto che è possibile utilizzare anche il cellulare, sempre via BT.
-
24-07-2008, 11:39 #54
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
per chi ha l'iphone
Se avete l'iphone potete interfacciarvi BT con il Mac ed utilizzarlo come telecomando, non so come inserire il link ma sul sito apple è già disponibile l'applicazione gratis (sempre grande apple
).
Oppure io avendo un portatile comando via airport (wifi) l'hd che deve però essere interfacciabile con airport.
ciao
ps.
l'unica seccatura è stata quella di ricampionare in apple lossless tutti i miei cd! Ma vi assicuro che ne vale la pena.
ciao
-
24-07-2008, 11:43 #55
Originariamente scritto da Plutogiò
Vero, ma quella comanda iTunes.
Hai verificato che pilota anche FrontRow?
-
24-07-2008, 11:48 #56
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
iphone
Caro Obi,
una volta che comandi itunes comandi tutto quello che ti serve in ambito musicale ma mi pare di capire, io non ho l'iphone quindi verifica meglio tu anche perchè sono in ufficio e ill sito apple mi si blocca adesso, che l'applicazione remote può anche creare macro per tutti i programmi che hai installato sul mac; oppure esiste l'applicazione "mobile me"
sorry edit per errori.
ciao
GiovanniUltima modifica di guest_38660; 24-07-2008 alle 11:51
-
24-07-2008, 11:55 #57
Se comanda itunes dovrebbe andare bene. Front Row si appoggia interamente su itunes (in effetti quando lanci front row lanci anche itunes).
-
02-08-2008, 20:15 #58
L'applicazione "Remote" su iPhone non comanda Front Row, mentre pilota correttamente iTunes.
Mi pare di capire che, lavorando su WiFi e non IR o BT, non gli è possibile collegarsi e quindi comandare Front Row.
-
02-08-2008, 21:07 #59
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
@obi: front row non è un programma è solo un'interfaccia che si sovrappone a itunes, quindi se con remote puoi gestire itunes gestisci tutta la tua raccolta musicale.
-
02-08-2008, 22:30 #60
Mi piacerebbe, ma come ripeto non funge.
L'interfaccia di Front Row non funziona se provi a comandarla con Remote.
Sarei contento di essere smentito, ma... avendo provato personalmente...
Se qualcuno conosce un trick o altre soluzioni, è il benvenuto.