|
|
Risultati da 61 a 75 di 106
Discussione: Media Center per la musica
-
05-08-2008, 11:40 #61
Ok non gestice front row ma mi sembra normale: front row è un'interfaccia disegnata per funzionare su un monitor, non sull'iphone. L'importante è poter accedere alle funzionalità di itunes.
-
05-08-2008, 18:01 #62
Sono parzialmente d'accordo.
Se vuoi "assemblarti" un media center basato su MacMini (ad esempio), farebbe proprio figopilotare il tutto dal tuo iPhone.
Comunque non dispero: pare che esista un giochino simpatico di nome "Remote Buddy". Sto prendendo informazioni.
-
29-09-2008, 08:47 #63
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Apple TV
Ciao Obi, ciao Antani,
innanzi tutto corre l'obbligo di un ringraziamento a tutti Voi per le "dritte" che avete fornito sul forum...
Volevo solo dirvi che dopo aver sperimentato il macbook come server musicale (utilizzavo l'uscita ottica), ho acquistato ed installato la Apple Tv e devo dire che ne sono rimasto entusiasmato, sia della qualità video ma soprattutto di quella audio, che poi è quello che mi interessava di più; ha importato tutta la libreria in formato apple lossless e devo dire che non riesco a percepire differenze con un cd riprodotto in real time.... magari non percepisco la differenza perchè non ho una sorgente di elevata qualità.
@ obi: la apple tv si pilota anche con iphone.... forse ti può interessare?
un caro saluto a tutti.
Giovanni
-
29-09-2008, 08:57 #64
Originariamente scritto da Plutogiò
-
29-09-2008, 10:28 #65
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
ciao antani,
si in effetti non penso che con la mia catana audio una sorgente "high end" servirebbe a migliorare qualcosa.....
Solo una domanda:
qualcuno ha provato a mettere sacd su hd? come vanno? il S.O. mac li gestisce? (ho letto che la ATV è in grado di veicolare il formato AC3 ma itunes lo fa?)
grazie
-
29-09-2008, 10:39 #66
Non mi risulta sia possibile, anche perché non esiste un lettore SACD per PC, quindi non c'è modo per ripparli.
-
29-09-2008, 13:34 #67
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
ok grazie
cari saluti
Giovanni
-
03-10-2008, 08:57 #68
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
connessione all'ampli: digitale o analogica
Ciao a tutti,
ieri sera avevo un po' di tempo ed ho voluto fare qualche prova con la apple tv, ovviamente ho utilizzato le mie tracce di riferimento in formato Apple loseless in 2.0 e diffusori in firma, equalizzazione (utilizzo normalmente quella interna del denon modificata dopo analisi con REW) disattivata, volume ca. 35% della scala (essendo disattivata l'equalizzazione mi non volevo che le mie impressioni fossero inficiate da risonanze e rimbombi):
1) ATV connessa con cavo ottico al Denon 2808 che fungeva solo da pre e finale aeron in firma.
2) ATV connessa con cavo ottico ed amplificazione Denon.
3) ATV connessa con cavo analogico al Denon 2808 che fungeva solo da pre e finale aeron in firma
4) ATV connessa con cavo analogico al Denon 2808.
Ecco le mie impressioni:
- configurazione 1: devo premettere che con questa configurazione si avverte un certo fastidioso fruscio dovuto al finale; cmq il suono delle mie traccie di riferimento era quello a cui ero abituato, buono il macrodettaglio e diciamo sufficiente la ricostruzione scenica, bassi forse un po' preponderanti.
- configurazione 2: la prima cosa che noto è la mancanza di fruscio, suono più equilibrato e presenza di qualche dettaglio in più ma la ricostruzione scenica mi sembre un po' più chiusa (come se il palco finisse con due muri all'altezza dei diffusori).
- configurazione 3: ritorna il fruscio nei momenti di silenzio, presenza un po' più forte del comparto basso, microdettaglio pressochè assente ma ricostruzione del palco migliore (come se gli strumenti fossero più distanziati l'uno dall'altro) ma le batterie e i bassi proprio non mi piacciono.
- configurazione 4: ECCO LA VERA SORPRESA!!!! la scena si amplia ancor di più, microdettaglio impressionante! mai sentito così il mio impiantoIl suono è equilibrato, per esempio con l'album "musica nuda" di Petra Magoni (che è sempre stato un mio cruccio) il contrabbasso è presente e sempre posizionato sulla sinistra, mai esagerato, la voce è sempre al centro con tutta la sua musicalità (sono praticamente innamorato della voce di PM), si avvertono distintamente anche i singoli sospiri ed i meravigliosi gorgheggi non risultano mai stridenti!!!!. SONO ENTUSIASTA! Vi assicuro che la differenza l'ha sentita anche mia moglie che normalmente mi prende in giro sul fatto che ascolto e riascolto sempre gli stessi brani....
A questo punto Vi chiedo: è il DAC dell'apple che è migliore di quello del Denon? Peraltro il 2808 si pregia della funzione di upsampling 24 bit!
scusate per la lunghezza.
cari saluti a tutti
Giovanni
ps
il cavo digitale è il più scarso dell'audioquest ed il cavo analogico è sempre audioquest ma non ricordo il nome, è quello con la guaina rossonera in tessuto e le freccette che indicano il percorso del segnale.
-
07-10-2008, 12:38 #69
Molto interessante, Plutogiò.
Ho una domanda banale da farti: come variava la posizione della manopola del volume fra le varie configurazioni a parità di livello sonoro ambientale?[3mentina]
-
07-10-2008, 13:40 #70
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Cia 3mentina
scusami ma nel mio post mi pare di aver scritto che il volume era fisso per tutte le prove, se no che prova è?
Il volumen era nel mio ampli a -35db.
ciao
Giovanni
-
07-10-2008, 20:43 #71
oops!
scusa, mi è sfuggito.
Da questo devo dedurre che il livello del segnale sull'uscita analogica è buono.
Io provai con l'ipod e il risultato fu deludente. Ma si tratta di un altro apparecchio.[3mentina]
-
09-10-2008, 19:10 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da antani
Purtroppo c'è ... la differenza tra l'accrocchio informatico e l'emm labs è imbarazzante ....
-
10-10-2008, 09:30 #73la differenza tra l'accrocchio informatico e l'emm labs è imbarazzante ....
Grazie.
Ciao.
-
10-10-2008, 13:11 #74
Se la differenza è imbarazzante sicuramente c'è qualcosa che non va (magari nell'emm labs
) .
-
10-10-2008, 14:53 #75
Originariamente scritto da antani
http://www.gizmodo.it/2008/10/03/son...er-laudio.html
Chissà....
Chiaramente come all in one 10 a 1 per il mio mac....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire