Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 106
  1. #76
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    differenze...... tra digitale e cd....?


    Ciao a tutti,
    sono tornato dopo una disattenzione che mi è costata 5 gg di ban....
    @ Roberto M: mi dici, ovviamente se ne hai voglia e tempo, un paio di cose, io sono troppo niubbo per apprezzare ma:
    1) che senso ha paragonare un mac mini ad un lettore cd che, se non ho visto male in rete, costa circa 10k$......
    2) il mio quesito riguardava i DAC del Denon ed era rivolto, più che altro a capire il metodo per ascoltare sorgenti digitali con piacevolezza.
    3) hai tutta la mia "invidia", intesa in maniera buona, per quel po po di elettronice.
    4) quali sono i tuoi cd di riferimento?
    ciao
    Giovanni

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Allora, sono di ritorno sul 3d perchè finalmente mi sono accattato un bel mini, per uso HTPC e chiaramente anche mediacenter musicale....
    Tralascio il godimento che mi sta dando sul versante video (per non andare OT) e vengo al punto....

    Il mini non è silenzioso, è completamente morto....
    Purtroppo invece, non avevo considerato la leggera rumorosità (ma enorme paragonata al mini ) dell'hard disk esterno da 1TB comprato per lo storaggio dei media, da tenere accanto al mini collegato tramite FW 400....
    A questo punto mi nasce un'idea...Qualcuno ha per caso provato a gestire i file tramite rete (ethernet o wireless che sia) e ne ha testato le potenzialità? Chiaramente parlo di semplice gestione dei file, non di un controllo di sistema operativo, che a quel punto passarebbe di nuovo all'hard disk interno del mini (mentre al momento sto lavorando da hard disk esterno, il sistema è più reattivo, forse per il fatto che il disco esterno è un 7200 rpm, quello interno un 5400)
    Qualcuno lo ha provato con un NAS?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #78
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io lo sto usando con un NAS da 2 tera, posto al piano superiore, proprio per motivi di rumorosità. Ho avuto molti problemi, ancora non completamente risolti.

    Funzionare funziona, però a volte alcuni brani risultano non riproducibili oppure corrotti. Con qualche trucco si riesce ad aggirare il problema, però devo dire che sono rimasto abbastanza deluso da Apple su questo aspetto, non credevo che un programma così diffuso come iTunes avesse tutti questi bachi.

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ma che tipo di problemi hai?
    Riesci a gestire il tutto anche da front row, copertine e tutto il resto?

    Nel frattempo ho trovato questo post, parla di piccole app per automontare il nas, sembra funzionare, magari ti aiuta un po'....

    http://www.123macmini.com/forums/vie...ght=nas+itunes
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Alcuni brani non risultano riproducibili. Mi da un problema di permessi, solo con front row. Ho letto che è un problema conosciuto da anni.

    Già monto il NAS con quell'utility, e con altri accorgimenti sono riuscito a risolvere quasi del tutto la cosa, però che menata, ci ho perso un sacco di tempo .

    Con front row gestisco tutto, ed è anche molto veloce. Funziona bene anche in wi fi.

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    A proposito di front row, ma vi siete accorti quanto è fastidioso il bachetto che non permette (diversamente da itunes) di nascondere gli artisti che fanno parte delle compilation?
    Praticamente navigare per artisti diventa quasi impossibile....
    E nessuno sembra sia ancora riuscito a risolvere la cosa.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Già. E' molto bello come intefaccia grafica però la Apple dovrebbe dedicarci più attenzione .

    Il fatto è che praticamente non c'è scelta.

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    E' un vero peccato....

    L'unica vera alternativa è PLEX, ottimo in ambito video (legge praticamente di tutto) ma per l'audio è un po' troppo macchinoso nel settaggio archivio dei vari artisti ed album....(si basa troppo sul web, poco customizzabile)
    Si potrebbe optare per navigare la propria collezione audio in vista FILE, ma purtroppo PLEX non legge le copertine di itunes.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ho dato un'occhiata velocissima.
    Sembra discreto. Che problemi seri dovrebbe avere?
    Vale la pena un test?

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Niente male.
    Per un utilizzo "normale", ovvio.
    Per utenti superavanzati (HD e altro) non so dire, ma così non mi sembra affatto male. Tra l'altro l'estetica mi piace moltissimo.

    Grazie della segnalazione.

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Sembra discreto. Che problemi seri dovrebbe avere?
    Vale la pena un test?
    Io lo sto testando tra 3-4 mesi....
    Praticamente è la variante mac di XBMC, un media center per X BOX moddate...
    A parte l'interfaccia molto molto complicata e poco mac user, il problema principale è che è ancora in fase beta, quindi qualche crash indesiderato ogni tanto (dell'app, sia chiaro )e qualche piccolissima incompatibilità formati (per quello che ho provato io praticamente legge tutto, dagli mkv ai singoli stream m2ts e praticamente ogni formato audio, a parte l'audio di qualche file video wmv.....
    Per il resto da molte soddisfazioni e possibilità di costruirsi archivi audio e video con tutte le info su artisti, album, film, grammy, chi più ne ha più ne metta....
    Però, abituato alla semplicità di dvdpedia, con schede completamente configurabili dall'utente, non poter modificare i dati su plex mi rode non poco....
    Della serie, se front row leggesse tutto come plex o vlc, e non avesse i piccoli problemi che ha, non avrei dubbi.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Quindi non ti piace solo la possibilità di non-personalizzazione?
    Il resto funge?
    Per la quesione download copertine e info su cd e film? Va?


    PS: perchè intefraccia complicata? A me piace.

  13. #88
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ci sarebbe da aprire un 3d specifico, ad avere tempo...
    Andando per gradi:

    Video: qualità e compatibilità ottimi, si riesce a far girare di tutto (col mio mini 1,83 2GB RAM girano senza perdita frame anche demo fullHD .m2ts a 30fps) senza contare la possibilità di personalizzazione dell'aspect ratio in real time...Della serie se avete un filmato con pixel ratio sbagliato (io ne ho un paio in HD 16/9 flaggati 4/3) con un semplice colpo di cursore lo riporti al giusto aspetto....stesso discorso per il semplice zoom.....e per applicazione di filtri vari per maniaci dell'HTPC (vedi sistema di interlaccio e video scaling method lancsoz ed altri) ed il tutto è settabile per l'intero sistema o per il singolo video....Niente male....

    Audio: qualità ok, compatibilità pure, un po' complicata la fase di settaggio info artisti ed album, come già detto....

    Foto: questo il tasto dolente, le stesse foto della libreria iphoto, appaiono sensibilmente peggio rispetto ad una presentazione su front row o su iphoto, decisamente da non usare....

    Un' altro aspetto spiacevole è l'impossibilità di vedere un dvd in diretta, se non prima di averlo inserito nell'archivio o rippato sull'HD....
    In verità Plex in ambito video è concepito molto in quella direzione....

    Spero di non beccarmi un ban per l'OT.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #89
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Allora, perdendo un po' di tempo avrei trovato una feature eccezionale....
    Praticamente alcuni appassionati hanno trovato il modo di inserire all'interno di frontrow qualsivoglia applicazione si desideri....
    Ho già provato con uno script già compilato.....
    e funziona alla grande!!!!
    All'interno di front row tra i vari menu ritroviamo anche quello dell'applicazione che desideriamo, si clicca e siamo dentro XBMC (nel mio caso)

    Ho provato poi personalmente a compilare un altro script per altre applicazioni, ma con scarsi risultati.....
    Chi è interessato e soprattutto mastica bene l'inglese e gli strumenti per developers mi contatti, anche in privato.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    E' quindi complesso impostare il download di trame e copertine per i film?
    E per il CD audio?


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •