Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687

    Denon M24HX Tape Deck e cassette DCC


    Ciao, e' una domanda da niubbo... In breve ho preso questo bel cassette Deck su ebay a prezzo ridicolo ed in condizioni da vetrina! Adesso pero' ho il problema di trovare le cassette, eh eh eh ... da Giotto ho visto delle cassette DCC: ho cercato sul Web ed ho trovato una bella FAQ dove si afferma che sono totalmente compatibili.
    Pero' il mio dubbio e': saranno compatibili solo in lettura o anche in registrazione?
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da querelle61
    da Giotto ho visto delle cassette DCC: ho cercato sul Web ed ho trovato una bella FAQ dove si afferma che sono totalmente compatibili.
    Pero' il mio dubbio e': saranno compatibili solo in lettura o anche in registrazione?
    I vecchi (e ormai scomparsi) registratori DCC potevano leggere le compact cassette analogiche, e registrare le cassette DCC in formato digitale fino a 48Khz. Si parlava quindi di "retrocompatibilità" con il formato analogico, e la Philips sperava che questo potesse spianare la strada a questo formato. Non è stato così: peccato, dato che il DCC era molto migliore del minidisc della Sony.

    Ovviamente i registratori analogici a cassette come il tuo non possono leggere le DCC, incise esclusivamente in formato digitale.
    In ogni caso cassette analogiche si trovano ancora, anche se sono ovviamente meno diffuse di una volta.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Grazie Marlenio, e visto che "sei de' Roma" mi sapresti magari suggerire un posto dove cercarne? Ovviamente di ottima qualita': il mio scopo e' di registrarle dai CD, modificando il volume (su alcuni CD di musica classica e' penosamente basso.... ) e migliorandone il suono con l'equalizzatore e magari con Audio Cleanic per poi riversarle di nuovo su CD!
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da querelle61
    Grazie Marlenio, e visto che "sei de' Roma" mi sapresti magari suggerire un posto dove cercarne?
    [...]
    Da Diesse Elettronica a V.le delle Milizie, per esempio. Comunque, se lo scopo è solo modificare un CD originale, non ha senso passare un segnale digitale su cassette analogiche e poi ripassarlo su un supporto digitale, dato che il segnale -passando sul nastro- verrebbe comunque degradato.

    Se lo scopo è solo aumentare il volume e modificare la curva di equalizzazione, fai prima a passare il CD su un computer e modificare i file con software come ad esempio Adobe Audition (sarebbe il vecchio Cool Edit) e poi rimasterizzarlo su CD. In questo modo rimani nel dominio digitale, con ovvii vantaggi.

    Infine... ti conviene usare ancora un supporto che ormai sta terminando il suo ciclo vitale?
    Ultima modifica di Marlenio; 03-05-2008 alle 17:27
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687

    Ti ringrazio doppiamente per le atua "consulenza" ed i tuoi consigli
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •