|
|
Risultati da 31 a 45 di 242
Discussione: Dove avete fatto il militare?
-
15-09-2003, 12:09 #31
Re: beato te...
giapao ha scritto:
... che eri imboscato...
cmq, l'hai fatto nella caserma che si trova fuori rivoli verso susa sulla sx, per intenderci? era dove ero io (non molto spesso, per la verita'...), il nome non lo ricordo...
per quanto riguarda il mio servizio di leva, e' stato abbastanza "pesante", l'unica cosa di buono (a parte le amicizie, ovviamente!) erano i soldi che prendavamo in missione...
ciaoooooo
Probabilmente era una leggenda metropolitana ma si diceva che il comandante della 40 di quel periodo fosso il famoso "Vincenzo io ti ammazzerò..." di Alberto Fortis.Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2
-
15-09-2003, 12:15 #32
Da piccolo avevo un ciccetto di carne alla base della colonna vertebrale che mi è stato tolto ed ora ho un buchetto come cicatrice. Quando sono andato alla visita mi anno visto la cicatrice mi hanno detto qualcosa del tipo: " MA QUESTO E' UN GIBOPINCOPALLINO MA E' UNA COSA GRAVISSIMA". Ed io ovviamente "SIIIIIII E' PROPRIO QUELLO". Poi sono venuto a sapere che in effetti da piccolo c'era stata l'eventualità che quel ciccetto contenesse del midollo spinale fuoriuscito. Però questo non era il mio caso!
Quindi molto felicemente riformato seduta stante per problemi di schiena.
Il militare per me è durato due mezze giornate e 5.000 o 10.000 lire di stipendio.
Lorenzo
-
15-09-2003, 12:31 #33
Re: Re: beato te...
gasugasu ha scritto:
Si era quella "Caserma Ceccaroni". Voi della 40° batteria eravate gli unici a farsi il c... ma probabilmente anche gli unici cui la naja è volata.(comunque un campo in Turchia l'ho fatto anch'io e c'è uscito il mio primo lettore di compact disc il Philips cd 10)
Probabilmente era una leggenda metropolitana ma si diceva che il comandante della 40 di quel periodo fosso il famoso "Vincenzo io ti ammazzerò..." di Alberto Fortis.
il comandante era tale battisti, recentemente a capo delle truppe in afghanistan...e la 40esima, purtroppo e' tra la prime che parte...
insomma, dopo quel periodo sono diventato ancor piu' pacifista e assolutamente contrario a qualsiasi tipo di guerra...
ciao
giapao at yahoo punto com
-
15-09-2003, 13:10 #34
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parma
- Messaggi
- 107
Bei tempi, quelli.............
Classe 1980/81.
92° Battaglione Fanteria Basilicata
Caserma "Luciano Capitò"
Portogruaro (VE)
Avrei dovuto fare il servizio ad Udine come carrista ma, viste le mie doti musicalirimasi aggregato nella Caserma sopra descritta, come 1° rullantista e responsabile della sezione "percussioni" della Banda, quindi, da quasi totale "imboscato".
Scussate se' poco......
Buona stecca a tutti....
Gianpy
-
15-09-2003, 14:30 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Volontario
142 corso auc a cesano.
V battaglione paracadutisti "el alamein" Siena.
brutti fantoniMax
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
15-09-2003, 14:50 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- La ridente cittadina un tempo nota per le moto Gilera e ora....
- Messaggi
- 140
Fanteria, 3/87
CAR in quella fucina di temerari della caserma di Casale Monferrato.
A seguire, intrepido ed eroico servizio quale barista nel comando FTASE di Verona.
ciao
diego
-
15-09-2003, 20:09 #37
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 89
7°/86
Car a Bari se non ricordo male....22° Battaglione fanteria Ferrara,
dopodichè trasferimento al 21° comando militare di Zona in Salerno,
...ho dovuto gestire il bar ( ...anche quì) per una ventina di soldati, durante il periodo estivo mi hanno fatto sudare
sul lido militare di Torre Angellara ......con tutte le controindicazioni
del caso.
Magari tornassero quei tempi.......
ciao
SalvatoreSalvatore
-
16-09-2003, 10:00 #38
9°/81 Carrista
Car a Lecce alla caserma M.Nacci, forti "incomprensioni" tra locali e militari. Mazzate una sera si e l'altra anche.
Poi Sardegna (Capo Teulada), Solbiate Olona, Friuli ...
E' passata una vita.
gw"La prima impressione è la migliore, purchè sia la peggiore!"
-
16-09-2003, 10:22 #39
Re: 9°/81 Carrista
GoldWing ha scritto:
Car a Lecce alla caserma M.Nacci, forti "incomprensioni" tra locali e militari. Mazzate una sera si e l'altra anche.
Poi Sardegna (Capo Teulada), Solbiate Olona, Friuli ...
E' passata una vita.
gwma in inglese
ciao
giapao at yahoo punto com
-
16-09-2003, 13:15 #40
2° '86 CAR avanzato (104 giorni) a nocera inferiore
trasferito poi a PALMANOVA genio guastatori
MANDI..
-
16-09-2003, 16:07 #41Mirko ha scritto:
Quarda che combinazione sei un mio nonnoAdesso ho capito il problema la pressione dei tornado da riprodurre nelle mura domestiche
Il resto alla 46a brigata aerea a Pisa... un po' imboscatoTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
17-09-2003, 02:15 #42
Il mio militare in pratica è finito con il CAR ad Albenga nella fanteria.
Poi dopo una brevissima destinazione "tecnica" nel distretto militare di Genova (dove facevo fare i teste raccoglievo i dati per inserirli nei pc ), sono stato urgentemente trasferito a Firenze, dove guardacaso vivevo
, in un fantomatico ufficio dove si disegnano e si consarvano le carte geografiche militari italiane. Credo si chiamasse IGM. Personale misto 60% civile, uomini e donne, e 40% militare di cui la metà di leva, ovviamete nessun atteggiamento e regola militare, aboliti del tutto per esempio i saluti ai superiori , che erano solo dei capireparto o dirigenti, civili o militari secondo i casi.
Il mio incarico sarebbe stato in teoria di disegnare-pennarelli alla mano- alcune carte, ma c'erano già bravi professionisti del mestiere che sapevano fare questo lavoro, e il personale era in esubero pazzesco (penso 80-90%) molti dei quali non sopportavano di starsene tutti i giorni senza far niente di costruttivo, pertanto capii subito che gli incarichi che mi aveva dato il responsabile dell'ufficio, era un modo per non dirmi che non sapeva cosa farmi fare, e che era sufficiente che mi presentassi sul posto. Così dopo un iniziale sconcerto, cominciai ad organizzarmi... con vari passatempi fra bar, ...
ecc. A dormire fra l'altro andavo a casa.
Fino a pochi mesi prima che io arrivassi, non c'era l'obbligo per i civili e gli effettivi di timbrare il cartellino...
Ovviamente, vista la responsabilità del mio incarico, fui promosso caporal maggiore...
Su queste carte militari poi ce ne sarebbe da parlare...
Ebbi una evidente dimostrazione di certi sprechi di risorse negli ambienti statali.
CiaoUltima modifica di renato999; 17-09-2003 alle 02:35
-
17-09-2003, 02:15 #43
(edit per messaggio inviato due volte)
Ultima modifica di renato999; 17-09-2003 alle 02:22
-
17-09-2003, 08:04 #44
138° corsa A.U.C. Cesano di Roma ,fanteria meccanizzata controcarri;
servizio svolto come S.ten presso il 37° BTG "Ravenna" in Bologna e presso la compagnia controcarri "Trieste" sempre a Bologna.
Cià!
-
17-09-2003, 08:18 #45
213 corso Vam
Fatto nel 90 avevo 22 anni.
Ho fatto 130 turni di guardia a missili siluri munizioni etc etc. ero addetto alla scorta armata delle munizioni, ho consegnato armi un po per tutti gli aeroporti D'italia. Almeno mi sono divertito...
Ciao