|
|
Risultati da 46 a 60 di 242
Discussione: Dove avete fatto il militare?
-
17-09-2003, 11:06 #46
Re: 213 corso Vam
Marco C. ha scritto:
Fatto nel 90 avevo 22 anni.
Ho fatto 130 turni di guardia a missili siluri munizioni etc etc. ero addetto alla scorta armata delle munizioni, ho consegnato armi un po per tutti gli aeroporti D'italia. Almeno mi sono divertito...
Ciao
Io ero 210°Corso Generici = 211 VAM (Partenza 29/7/1990).
Tu dovresti essere partito nel settembre 1990, quindi io ero ancora alla SarVam di Viterbo (...avevo perso 40gg per convalescenza). Mi si notava perche' ero l'unico Aviere di giornata (fisso tutti i giorni) con fascia arancione al braccio...
Mai passato a Cameri????
-
17-09-2003, 13:32 #47
141 corso AUC Bracciano (RM) se non erro.
Destinato a Pordenone "Casarsa della Delizia" !JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
17-09-2003, 14:52 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 403
Anch'io 141° c.so AUC Corpo Automobilistico.
Corso alla Cecchignola a Roma e servizio da sottotenente a ..... Roma!
(era la caserma più vicina al quartiere di Roma dove abitavo)
-
17-09-2003, 18:31 #49
un anno di lavoro normale d'ufficio
128° corso, 30 gg di car alla saram di macerata ed il resto alla base di ghedi in ufficio nella zona u.s.a. orario di lavoro 07.30-
15.30. mai dormito in base, avanti e indietro in autostop tutti i giorni lavorativi circa 50+50 km. ciao alex.
-
17-09-2003, 19:07 #50
Re: un anno di lavoro normale d'ufficio
lebaron ha scritto:
128° corso, 30 gg di car alla saram di macerata ed il resto alla base di ghedi in ufficio nella zona u.s.a. orario di lavoro 07.30-
15.30. mai dormito in base, avanti e indietro in autostop tutti i giorni lavorativi circa 50+50 km. ciao alex.
Cosa non rara in AM ................
Saluti
Marco
-
23-09-2003, 23:45 #51
io a Sora 17 Mo reggimento acqui
uno schifo ....RealSasaDF Theater 2 is back online
-
25-09-2003, 19:41 #52
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Melzo (MI)
- Messaggi
- 195
comandi!
carabiniere ausiliario battaglione milano lamarmora corso 133
fatto nel 1988
ero in campo a san siro MILAN- Stella rossa ( champions) dove ho avuto il piacere di conoscere ( e fare da scorta) a Gullit
ero dietro il palco del concerto di : PRINCE, sade, ramazzotti e altri ..
ero nel box ferrari ( in borghese) alle prove di F1 monza '88 in compagnia di Sting e sua moglie, lì ho conosciuto alboreto e fotografato berger
ho girato diverse volte milano in pattuglia by night
ho accarezzato le splendide natiche di moana pozzi
mi sono fatto un sacco di concerti cinema e teatri AGRATIS
insomma aparte i primi 3 mesi un po duri a torino (città desolante e un po morta), credo di essermi piuttosto spudoratamente divertito
oddio ero anche nel fuoco incrociato di sanpietrini a brescia tra atalantini e bresciani... le ho prese e non son mai riuscito a darle... carico com'ero di ciarpame inutile....
ho fatto un paio di ca...te che non sto a raccontare per cui hio rischiato "peschiera"
ma studiando in altana durante un paio di guardie notturne ... sono riuscito anche a laurearmi ( dio solo sa come) e a guadagnarmi un mese di licenza....
il tutto ben pagato mensilmente
insomma: irripetibile!
albertoin attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
... e dell'ottimo smooth jazz
sognando la barca di PeppeMar
-
26-09-2003, 07:29 #53
scaglione 7/87
CAR a Pesaro (un mese di m...a ma un cuoco fantastico anche se faceva troppo spesso i fusilli).
poi batteria comando e servizi del gruppo semovente presso la scuola di artiglieria di Bracciano.
Quando mancava una settimana al congedo mio suocero mi ha detto che avrebbe potuto farmelo fare a Firenze. Il problema era che non glielo avevo mai chiesto.
MAHHHH.
Claudio.
-
26-09-2003, 21:01 #54
Terzo '85....fante trasmettitore, in teoria; in pratica, il telegrafo non l'ho mai visto neanche in cartolina.
Tre mesi e mezzo a Salerno, poi a S.Giorgio a Cremano, dove ho trascorso il mio tempo organizzando spettacoli per conto dell'esercito, essendo il responsabile del "centro tempo libero", fantomatica struttura a dir poco anomala, in senso militaresco...
Ovviamente, trattandosi di un centro di addestramento con mediamente 3000 persone presenti con rotazioni trimestrali, la caserma disponeva di un cinema all'aperto ed uno al chiuso, e data l'esperienza in campo audio e musicale, non mi sono lasciato sfuggire l'occasione di rivouzionare il cinema al chiuso, convincendo l'esercito italiano ad installarvi un impianto audio a 16 canali da circa 5 kw e luci per circa 15 KW, oltre a dotare la caserma di strumenti musicali per formazione rock/fusion da 6 o 7 elementi...
Che vi devo dire, non mi sono piu` divertito tanto in vita mia!
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
04-11-2006, 09:16 #55
riprendo...
... questo vecchio thread.
Stavo cercando un thread che parlasse di leggende metropolitane e fra esse mi sono ritrovato questo sull'esperienza di vita militare.
Il militare anch'io, caro Andrea, l'ho fatto a Salerno. 89° Battaglione fanteria. Scaglione 8/82. Incarico 271, se ricordo bene... comunque... caposquadra telescriventisti. La telescrivente l'ho usata per quasi 5 mesi in quel di San Giorgio a Cremano. Congedato come Caporal Maggiore. Un paio di anni e ci incontravamo. Poi ho fatto il seguito del militare ad Anzio, 9° Battaglione Gu.Elt. Rombo. Gu.Elt. sta per Guerre Elettroniche. Il cinema a cui tu fai riferimento me lo ricordo molto bene, era a San Giorgio, giusto? Lì c'ho visto il primo Alien. Durante il mio periodo a Salerno c'era stata precedentemente, pochi mesi prima, un'incursione delle BR. Avevano rubato armi e munizioni. Un soldato era stato ferito ad un polso, ho visto la sua ferita, perché aveva avuto paura di sparare e s'era fatto prima l'ospedale e poi la prigione. A SG invece si organizzavano ai miei tempi anche partite di pallavolo e pallacanestro. Essendo bassino il basket era fuori dalla mia portata. Il calcio no, era mal visto dal comandante. Partecipai alla stesura di un libro di un tizio, a casa dai miei ho ancora da qualche parte gli appunti, sulla religione. Questo era un maresciallo che ci ha addestrati all'uso della telescrivente. Io avevo l'incarico perché avevo conseguito un attestato civile presso una scuola romana. Siccome sto maresciallo vedeva che sapevo scrivere velocemente facendo pochi errori e di conseguenza ero molto più avanti degli altri nel programma, mi aveva dato da fare sto libro. Dovrei provare a ricercare sto tizio. Era un evangelico, non mi ricordo come si chiamasse, ma siccome a casa ho un evangelo da lui datomi, magari provo a contattarlo. Chissà se si ricorda di me. Sono passati più di vent'anni! A parte problemi di natura digestiva che m'hanno costretto ad essere ricoverato all'ospedale civile di Salerno causa deperimento organico e a parte la varicella che mi sono beccato mentre facevo le guardie a SG sotto la pioggia e durante il periodo di fuoco del Libano. Il mio contingente era a rischio di partire!... per il resto non posso dire sia stata una vacanza, ma quasi. Ho dei bei ricordi.
Ciao!
-
04-11-2006, 10:48 #56
9°-81 car a diano castello (IM) destinazione Bellinzago (NO) 10° compagnia bersagliere assaltatore.Primo giorno ricercato dal barbiere per capelli lunghi a metà schiena,tagliati poi di notte nel bagno da un commilitone
.2giorni a spalare fango nei paesi limitrofi per una alluvione.20. giorni imboscatissimo in falegnameria nessun servizio
.A Bellinzago 79 tra guardie e pao 6 campi a biella in baragia (terreno argilloso fango e ghiaccio in inverno)cry: 7 polveriere di una settimana l'una 2 0re di guardia e 4 o 6 ore di riposo.Difesa di un ponte sul PO (simulazione assalto da parte dei parà)in un bosco vicino a Pavia, 3 giorni e3 notti senza poter dormire. Raduno nazionale dei bersaglieri a Busto Arsizio bellissima festa con simulazione assalto notturno nello stadio. una tendopoli che consisteva nel montare una tenda enorme andando sotto ai teloni con i picchetti e tirare su il tutto in15minuti per assistenza ai civili in caso di terremoto o alluvione prove per una settimana monta e smonta sotto il sole di luglio, pensate che bevevamo l'acqua da un tubo di gomma che percorreva piu di 200m sotto il sole. Finale mondiali 82 in un deposito munizioni a Gozzano non si poteva uscire a festeggiare e tv collegata da me ad un badile sopra un CM perche l'antenna della caserma non prendeva il segnale
ciao GP
-
04-11-2006, 10:52 #57
dimenticavo:15 giorni prima del congedo domanda: Vuoi andare in Libano? Risposta: no Grazie.
-
04-11-2006, 15:30 #58
Tre mesi all'ospedale militare di La spezia dove ho operato d'appendicite un iracheno (nell'88 erano ns. alleati)
Poi ho fatto la guardia medica turistica allo stabilimento balneare della Marina a Senigallia.
Quindi Infermeria della Marina ad Ancona.
Nulla di strano, a parte il fatto che non sono medico!!!
p.s. decorazione ufficiale per meriti sportivi.
Forse sono stato uno dei piu' imboscati d'Italia....
-
04-11-2006, 15:42 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
155° AUC (1994) Scuola del Genio, Cecchignola Roma.
Sottotenente presso Brigata Bersaglieri Garibaldi, Compagnia Genio Guastatori (Caserta).
Era al tempo l'unica Brigata Italiana basata completamente su militari professionisti. Tutta gente con la guerra in testa!!!
Ciao
Rino
-
04-11-2006, 16:37 #60
Azz....... io non ve lo dico ......... ho vergogna ..... troppo vecchio per voi ragazzini
Vi dico solo che ero nei trasmettitori a Firenze nella bella e piccola caserma di via Jacopo Diacceto (o roba così), caserma di imboscati fiorentini ..... la notte su 390/400 in totale forza a dormire eravamo si e no in 20
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.