Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 322
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    O magari rifuso, con un enorme dispendio di energia elettrica...
    Perchè rifonderlo se può essere semplicemente lucidato? E sinceramente, scusate l'ignoranza, non sono poi così certo che il silico subisca chissà quali processi di fusione.

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Perchè rifonderlo se può essere semplicemente lucidato? E sinceramente, scusate l'ignoranza, non sono poi così certo che il silico subisca chissà quali processi di fusione.
    La produzione del silicio per via chimica ha comunque bisogno di temperature di svariate centinaia di gradi (non ho voglia e tempo di cercare sui libri dell'università, ma dovremmo essere intorno ai 1000 °C).

    Ciao

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Non significa neanche che tutto quello che dice sia per forza vero.
    Ho capito male o dal tuo post si "evince" (scusate ma mi è scappata) che ci vuole più energia per produrli di quella che produrrano?
    Sicuramente, non è un'oracolo, ma solitamente non è mal consigliato! Ho letto il libro di sfuggita, ma ricordo bene i passi citati.

    In giro per la rete ho trovato dati discordanti, ma si parla di 6-8-10 anni per riportare il bilancio in pareggio, solo considerando l'energia utilizzata per produrre i pannelli. Piero Angela, da quello che ho capito, considerava tutta l'energia consumata, partendo dalla "sabbia", fino ad arrivare al pannello funzionante.

    Tuttavia la tecnologia continua a progredire, l'efficienza energetica globale dei pannelli migliorerà ancora!

  4. #79
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Mi sono informato un po' anch'io e riporto alcune considerazioni.
    In effetti "produrre" silicio è molto dispendioso in termini energetici (ha una temperatura di fusione superiore a quella del ferro, oltre 1600°, e soprattutto un calore di fusione, cioè l'energia che occorre per fonderlo, triplo rispetto a quello del ferro). Nonostante questo però l'energia prodotta da panneli fotovoltaici convenzionali (silicio cristallino) ha un indice di "ritorno" che va da 3 a 9, cioè al minimo ricavi tre volte l'energia che hai speso per produrlo, mantenerlo e smantellarlo. Questa informazione l'ho ricavata da qui (http://it.wikipedia.org/wiki/EROEI). Devo dire che considero questa pagina di wikipedia solo come base di discussione (perchè avrei molto da dire in proposito su quello che viene riportato), ma anche da altre fonti ho trovato informazioni "compatibili" (altre stime affermano che necessitano dai 3 ai 6 anni di produzione per pareggiare l'energia consumata nel ciclo di vita dei pannelli fotovoltaici convenzionali; tutto il resto è guadagno). Mi sembra che siano stime non eccezionali, ma senz'altro migliori da quelle riportate da Angela, e più che sufficienti per avere un bilancio energetico positivo.
    Si può notare che esiste un'altra tecnologia di pannelli al silicio (silicio amorfo) che ha un "indice di ritorno" molto migliore, soprattutto perchè utilizza pocchissimo silicio (però ha un rendimento energetico molto peggiore e si degrada prima negli anni).
    Altra considerazione che si può fare è questa: non è strettamente necessario rifondere il silicio a fine ciclo, dato che è il materiale di cui è formata la terra (con la t minuscola); è sufficiente un trattamento per
    separare e recuperare i diversi elementi.

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    ...l'impianto è a costo zero, non c'è alcun esborso da parte dell'utente...

    In "soldoni"...la banca mi da i soldi, faccio istallare il FV e con il conto energia di ENEL mi pago il finanziamento dei lavori e del'impianto e magari riesco a non pagare le bollette?
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Tutto giusto, mi sembra che nell'ultima finanziaria ti venga pagata anche un'eventuale eccedenza di produzione.
    Sul sito dell'autorità dell'energia ci sono anche i dati di produzione media a seconda delle zone dove viene installato il fv.

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti
    ....la banca mi da i soldi,.........e con il conto energia di ENEL mi pago il finanziamento dei lavori e del'impianto ......
    Tutto giusto.
    Da annotare la possibile, anzi molto probabile sfasatura temporale della concessione dei contributi e quindi la necessità di anticipare le rate di mutuo.
    Cioè, contributo accordato il 30/4, erogato il 31/8 (??) mutuo partito il 1/1..

    Ciao

  8. #83
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Decisione presa...sarà "fotovoltaico"
    Ora inizia la ricerca delle informazioni definitive...
    la banca l'ho già...di sfuggita scherzando ho chiesto se fanno mutui agevolati per il FV e oltre a dirmi di si hanno iniziato a dirmi che c'è il conto energia con il quale pagare le rate...informati sono!

    Un dubbio: è stato scritto in un post precedente che, più o meno, il conto energia era un incentivo al consumo dell'energia prodotta: ma per ammortizzare prima la spesa dell'impianto non è meglio consumare meno perchè si cede più energia che si produce, o ancora qualcosa mi è sfuggito?
    Ultima modifica di gnakkiti; 25-01-2008 alle 21:22
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    AFAIK ti pagano solo quella che consumi.

  10. #85
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    un mio collega , sta ristrutturando casa. mi ha detto che ha in piedi una pratica per l'istallazione di FV a casa. mi ha detto che si è rivolto ad un gruippo di acquisto che fà capo a Jacopo Fò. qualcuno di voi si è rivolto a loro per le pratiche/progetti ecc.? il collega me ne ha parlato in maniera molto soddisfacente. e visto che non dovrebbe tirar fuori una lira per fare l'impianto vorrei capire un pò meglio come funziona.. un aiutino?

    max996

  11. #86
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    chi di voi ha i pannelli fotovoltaici?

    max996

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    Io

    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    chi di voi ha i pannelli fotovoltaici?

    max996
    Io ho un 3KWP da un anno tutto oK
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  13. #88
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Citazione Originariamente scritto da emorante
    Io ho un 3KWP da un anno tutto oK
    e quanto ha prodotto l'impianto?

    max996

  14. #89
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    Installati da poco

    Finalmente anche sul mio tetto (nuovo) sono arrivati i pannelli fotovoltaici!

    Però non mi hanno ancora attivato il discorso del conto energia, sto aspettando che l'enel locale (a2a) mi porti i contatore che misura l'energia prodotta (che mi verrà pagata profumatamente ) (spero ).

    Quando avrò i primi numeri ve li dirò.

    CiaoZ!

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300

    buona notizia a tema


    Leggete un po qua.

    Sembra che abbiano inventato un sistema che permette di "immagazzinare" l'energia solare diurna per poterla usare di notte. Ma non è un condensatore. Il sistema progettato prevede che l'elettricità prodotta ad esempio da un pannello fotovoltaico venga utilizzata, insieme ad un nuovo tipo di catalizzatore per scindere l'acqua in idrogeno e ossigeno gassosi. Questi possono essere immagazzinati e utilizzati per alimentare delle celle a combustibile.

    Per quanto riguarda i miei pannelli sto ancora aspettando i contatori nuovi e tengo tutto scollegato. Ho provato solo a fare una prova (con gli installatori) per vedere un po come funzionavano. Come produzione, a mezzogiorno di una bella giornata di luglio hanno avuto una resa del 97%, ovvero hanno prodotto 2,8 Kwh.

    MA ATTENZIONE! Se non è stato sostituito il vecchio contatore enel con quello nuovo specifico per la produzione e consumo (ovvero a due vie, entrata e uscita), è meglio non collegare i pannelli perchè l'energia prodotta viene "vista" dal contatore come energia consumata
    Per questo ora il mio sistema (pannelli+inverter) è ancora scollegato.

    A Presto,
    Paolo.


Pagina 6 di 22 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •