|
|
Risultati da 121 a 135 di 216
-
30-05-2007, 13:49 #121
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 205
Originariamente scritto da excaliburciccio
nelle ultime politiche la coalizione uscente ha sempre perso.
cambiamenti?
-
30-05-2007, 13:56 #122
l'astensione porta un grave rischio, quella che se non viene praticata da tutti indistintamente fa' si' che la frangia politica meno astensionista delle due vince e che quindi ti ritrovi con una maggioranza pressoche' assoluta nel momento in cui dovessero fare il 51%....
io non so' te, ma io sinceramente di fare un regalo cosi' non ne ho molta voglia...
poi io spero sempre piu' in un leader nuovo (anche non politico)che sappia incarnare i miei ideali piuttosto che non se ne faccia nulla al momento di votare perche' tutti,ma proprio tutti ( e ribadisco e' impossibile) si astengono dal votare.
e' piu' facile che un candidato faccia il 100% dei voti, come e' successo in un paesino con 1080 votanti, HD direi :-D) che tutti vadano al mare o in montagna per l'election day.
sempre IMHO
-
30-05-2007, 13:57 #123
chiamami stupido, ma se Grillo si candidase, gli darei il mio voto di corsa.
-
30-05-2007, 14:01 #124Io se non ho scelta ..... NON scelgo ... e scommettiamo che qualcosa succederebbe ??
Se pensi che oggi ti fanno votare al massimo il partito e non ti fanno esprimere preferenze si capisce chiaramente che non succederebbe niente.
Ormai non contiamo quasi più niente e siamo felici di non contare.
Ciao.
-
30-05-2007, 14:03 #125non c'e' una gran scelta(da entrambi i lati)
Ciao.
-
30-05-2007, 14:06 #126
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 205
Originariamente scritto da chiaro_scuro
perchè, come dicevi tu stesso, con questa legge voti il partito
-
30-05-2007, 15:33 #127
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
30-05-2007, 15:36 #128
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
30-05-2007, 17:38 #129
in effetti quando parlavano del cuneo fiscale, dicevano che si sarebbe tagliato sia per le imprese che per i dipendenti nei contributi pagati,cosi' almeno ce l'hanno venduta..speriamo mantengano la promessa fatta.
Sui giovani non c'e' in giro un gran che'...a destra forse la Brambilla (energica ma inesperta) dall'altra Veltroni (esperto ma fa' paura ai vecchi politicanti).
poi c'e' Grillo
Grillo premier subito
-
30-05-2007, 18:14 #130Ma quali sono queste imprese che hanno il 20% di utili? Io parlo di realtà medio piccole, la famosa spina dorsale dell'economia italiana.
Ciao.
-
30-05-2007, 18:20 #131
Originariamente scritto da rinorho
Io a suo tempo ho fatto Biella-Pescara con una Fiat 126 per andare in ferie, e ci sono arrivato benissimo. Le utilitarie di oggi sono molto meglio di quella 126...
Se poi ci accontentiamo di un usato si può spendere anche meno.
Il problema è che un tempo chi non poteva permettersi un'auto andava in lambretta (od anche in bici...), oggi fa le rate per avere l'auto da 25000 Euro, altrimenti non si sente nessuno...
GuidoEPSON EH-LS10500 + Bryston 5.1 Pre e finale + OPPO 205 + Sonus Faber Concertino + SW SF Gravis = my HT
-
30-05-2007, 18:25 #132
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Originariamente scritto da excaliburciccio
Secondo voi sono solo i media che si preoccupano dell'astensionismo ??
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
30-05-2007, 18:28 #133
beh non e' sempre cosi',dai.. e' anche vero che le cosidette Utilitarie hanno prezzi dai 15k in su'.
guarda solo la stilo cosa costa, e la nuova bravo? non sono certo utilitarie nel prezzo...
-
30-05-2007, 18:36 #134
@benegi
scusa l'ignoranza ma non ho capito il senso della risposta relativo all'astensionismo,spiegati meglio
-
30-05-2007, 18:41 #135
Vorrei anche aggiungere che al tempo dei nostri padri lo stipendio serviva per: casa, cibo, abbigliamento (per coprirsi dal freddo essenzialmente, senza sprechi dovuti alle mode), cura ed istruzione dei figli, risparmio.
Qualche volta si portava la famiglia in ferie, se si aveva naturalmente un buon stipendio.
Naturalmente sulla riviera romagnola, i più ricchi in Liguria (almeno così era dalle nostre parti).
Ora, quotidianamente, sento queste lamentele: non posso cambiare il PC, ho fatto le rate per il plasma (al posto di plasma metteteci pure uno tra i tanti gadget tecnologici più in voga ) e non arrivo a fine mese (anche perché ci sono le rate per auto, moto, cucina e salotto nuovo ecc. ecc.).
Le vacanze devono poi essere NECESSARIAMENTE passate fuori casa, non ci sono i soldi ma banche e finanziarie sono pronte a concedere il prestito! Io non ho nessuna vergogna a dire che ho passato molte estati nella mia città, senza andare via da casa.
Non parliamo poi dei nostri nonni, mia nonna raccontava che le sue ferie erano queste:UN GIORNO in visita al santuario più vicino: un anno in gita ad Oropa e l'anno successivo a Graglia. Aveva visto il mare a 60 anni di età, ora se uno non va a Sharm si sente una cacca.
Certo ci sono realtà in cui questo discorso non vale, ci sono anche i veri poveri, che per svantaggio sociale, culturale o per salute non hanno possibilità di spesa ed hanno peraltro maggiori necessità. Sono da aiutare in ogni modo.
Attenzione però, un mio amico frate mi disse un tempo che al banco alimentare arrivavano a chiedere sussidio anche persone che giungevano in automobile, ben vestiti, fumando sigarette di marca: non veniva dato loro nulla, perché se avevano i soldi per permettersi il superfluo non era il caso che venissero aiutati.
GuidoEPSON EH-LS10500 + Bryston 5.1 Pre e finale + OPPO 205 + Sonus Faber Concertino + SW SF Gravis = my HT