Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 216
  1. #106
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    e nel 2000 una maglia di Armani mi costava 20000 lire e di listino al pubblico andava a 35000,adesso la stessa maglia mi costa 35 euro e al pubblico va a 50 euro
    Capisco le tue difficoltà ma cerca di capire chi "non" può dire ieri per vivere spendevo 1500000 lire ed avevo 2000000 lire di stipendio mentre ora spendo 1500 euro e aumento lo stipendo a 2000 euro....

    Come hanno detto in molti, anch'io vorrei sapere dove sono andati a finire questi soldi che tutti spendono in più e nessuno incassa in più. Chissà perchè da quando è entrato l'euro le imprese quotate riportano ogni anno utili sempre più elevati......forse che alla fine questi aumenti qualcuno li incassa? e con che faccia le imprese tanto piangono quando devono aumentare gli stipendi e tanto ridono quando presentano i bilanci?

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 29-05-2007 alle 16:37

  2. #107
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Chissà perchè da quando è entrato l'euro le imprese quotate riportano ogni anno utili sempre più elevati......forse che alla fine questi aumenti qualcuno li incassa? e con che faccia le imprese tanto piangono quando devono aumentare gli stipendi e tanto ridono quando presentano i bilanci?

    Ciao.
    Le imprese + quotate.......immagino qulacosa come FIAT o altre dello stessa risma che hanno avuto sovvenzioni a non finire, comunque se aumenti lo stipendi0 aumenti i costi di produzione e quindi tutto sarà ancora + caro, con effetti disastrosi sul fattore export .
    Meno detrazioni sulla busta paga del lavoratore e un costo umano di questo ultimo all'azienda no????

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da Nicot
    Nello specifico non parlavo di quello, ma come ho detto dopo non
    tutti siamo uguali, ed alcuni ci hanno sicuramente lucrato.
    Non puoi negarlo.
    Poi ritengo che i negozianti e ristoratori non siano
    proprio la stessa cosa.
    E' come il discorso delle tasse. In Italia c'è una evasione
    mostruosa ma è sempre colpa delle altre categorie e mai della propria.
    Non nego che ci sia stato il lucro anzi c'è, il primo a lucrare sulla nostra pelle è lo stato.
    Negozianti e ristoratori sono diversi, ma le spese ci sono sempre per mantenere l'attività aperta, specialmente se hai dipendenti.
    Questa storia dell'evasione poi mi ha rotto le p@lle, tutti scandalizzati e pronti a puntare l'indice, però i tanti parassiti nel pubblico che non fanno una mazza.....vengono trasmessi programmi denuncia alla TV e vengono metabolizzati con un nulla di fatto.

    L'Italia va male, deficit pazzesco! è colpa dell'evasione! Mai una volta che si dica pubblicamente che è colpa dei troppi sprechi e del ben godi di certe categorie e soprattutto partire a tagliare quei costi.

    W l'Italia.
    Ultima modifica di monster; 29-05-2007 alle 17:42

  4. #109
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da monster

    L'Italia va male, deficit pazzesco! è colpa dell'evasione! Mai una volta che si dica pubblicamente che è colpa dei troppi sprechi e del ben godi di certe categorie e soprattutto partire a tagliare quei costi.

    W l'Italia.
    Già .... pensa se L'azienda Italia ( spesso così chiamata dai nostri governanti) fosse un'azienda privata ...... di solito chi sperpera prima di prenderli (senza neanche sapere se li prenderà) che fine fa ???

    ciao
    Ultima modifica di benegi; 29-05-2007 alle 20:10
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    comunque se aumenti lo stipendi0 aumenti i costi di produzione e quindi tutto sarà ancora + caro, con effetti disastrosi sul fattore export
    Chissà come faranno le imprese degli altri paesi europei che pagano stipendi molto più generosi dei nostri (parliamo anche del 70% in più).
    Io dico che se un'azienda fa anno su anno il 20% in più di utili qualcosa ai dipendenti, e non solo ai manager (che tra l'altro non pagano quando fanno disastri), dovranno pure dare, no? Non dico il 20%, sarei pazzo, ma il 5% non mi sembra uno salasso. Nei periodi di magra con gli stipendi si sta più calmi. Eì anche un modo per incentivare la produttività, ma noi in Italia non facciamo niente per questo. Noi in Italia pensiamo ad assumere i ragazzini con ogni forma di contratto precario pur di risparmiare e poi parliamo di competitività. Come si fa ad essere competitivi con i ragazzini? Con i ragazzini puoi competere solo sulla bassa qualità ed il basso prezzo ma a questo ci pensa la Cina e l'India molto più economiche rispetto a noi.
    Il nostro problema è pensare ai dipendenti come costo e non come risorsa e finchè ragioniamo così non si va da nessuna parte.

    Altro discorso sono i dipendenti pubblici che sono il vero peso della nostra nazione. Per carità, i dipendenti pubblici sono fatti da lavoratori onesti e poltroni raccomandati ma il problema più grande è l'inutilità di tanti dipendenti/enti e la mancanza di riconoscimento del lavoro fatto da quelli onesti: qui o leggi il giornale o lavori come si deve sempre tanto ti spetta. Ho saputo di una donna in maternità che è andata in interdizione appena saputo della maternità (forse anche a ragione) e poi ha sfruttato quello che la legge riconosce per la maternità ed ha preso il "premio" produttività!
    Quanto sono bravi i politici a parlare di azienda italia e a trattarla da vecchio stato italia......

    Ciao.

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Comunque, giusto per fare il punto della situazione, ognuno finora ha provato a dire la sua....

    Una cosa è sicura, siamo tutti scontenti....
    Ora, occorrerebbe capire il perchè...

    Per prima cosa, detto in modo un po' crudo ma necessario:
    Se si ha in mente una vita da nababbi, un normale lavoro non è sufficiente, anche a 15 h al giorno....Hai voglia a lavorare....Occorre di più, magari avere un'idea fulminante oppure creare lavoro per più persone....Francamente credo sia sempre stato così, e non vedo come potrebbe essere altrimenti in un pianeta con 6 miliardi di abitanti....(Ve li immaginate 1 miliardo di yacht ancorati a Porto Cervo? )

    Senza entrare in politichese (e finora mi sembra siamo stati davvero bravi in questo) provo ad interpretare i due filoni di pensiero espressi:

    il primo : siamo sull'orlo del collasso, il paese rischia davvero forte, ci sono tantissime famiglie che iniziano ad aver bisogno degli aiuti più basici (il famoso kit caritas da me citato può essere quantificato in max 20 euro, ad esagerare)

    il secondo : Non sguazziamo nell'oro, ma stando attenti, con una gestione oculata, senza fare gli spacconi, ci possiamo ritagliare un'esistenza più che dignitosa, senza piangerci addosso....

    Sui metodi da adottare, poi.....

    Guarda caso, chi opta per il primo gruppo, quasi sempre pensa che per risolvere i malesseri occorra una pressione fiscale ancora più seria e granitica, per fare entrare nelle capienti casse dello stato più soldini da ridistribuire per opere pubbliche, assistenza sociale, aiuti alle classi più deboli.....

    Chi si esprime per il secondo, pensa invece che i soldi (dati allo stato) siano più che sufficienti, che la pressione fiscale andrebbe ridotta per aiutare le imprese ad essere competitive sui mercati esteri (con vantaggi per dirigenti, ma non scordiamoci, anche per i dipendenti, con lavori sicuri e meglio remunerati) che guarda caso le imprese statali fanno acqua da tutte le parti (vedi RAI ) forse per un assetto d'impresa quasi suicida e che gran parte dei soldi vanno sprecati....

    Come dite? Ma BARXO, hai descritto la destra e la sinistra....
    certo, è proprio questo il punto....
    Io credo che l'Italia sia diversa dagli altri paesi europei proprio per l'enorme distanza di pensiero tra le due parti, che si ripropone proprio sulla politica e sui politici, che hanno idee diammetralmente opposte, e che finiscono per rimangiarsi tutto il lavoro della legislatura precedente, ogni volta...
    Altre nazioni (vedi una per tutte USA) hanno due parti che differiscono per i particolari, ma non per le idee di base....
    Finchè noi continueremo ad avere idee così diverse (in certi casi addirittura all'interno della stessa parte politica ) non riusciremo a dare una direzione precisa a questo belpaese.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Finchè noi continueremo ad avere idee così diverse (in certi casi addirittura all'interno della stessa parte politica ) non riusciremo a dare una direzione precisa a questo belpaese.....
    Barxo ... concordo con te su quasi tutta la linea .... vorrei poter far notare un piccolo e significante particolare ..... "alcuni" (pochi per la verità) politici sono ben al corrente di questa situazione ma .............. per poterla risolvere .... ci vorrebbe un vero colpo di spugna, cosa che rende alquanto impopolari e non porta voti (nel breve) quindi

    L'unica sarebbe un governo tecnico per riformare il tutto ..... l'unico che se ne può sbattere delle varie correnti di pensiero che alla moda tutta Italiana .... girano come le bandierine segnavento

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #113
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Giancarlo,ci deve pensare il popolo.Se non c'e' una botta tipo rivoluzione francese,questi non li schiodi,hanno troppa faccia come il c**o.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    che la pressione fiscale andrebbe ridotta per aiutare le imprese ad essere competitive sui mercati esteri (con vantaggi per dirigenti, ma non scordiamoci, anche per i dipendenti, con lavori sicuri e meglio remunerati)
    Le imprese, se vanno bene, pagano poche tasse ed esportano meglio, al massimo come vantaggio per i dipendenti daranno un posto più sicuro ma stai sicuro che difficilmente darà stipendi migliori (almeno le nostre imprese ragionano così). Del resto le imprese si lamentano, come tutti, anche quando fanno 5 miliardi di euro di utili. Utili che serviranno per nuove acquisizioni, per remunerare i soci e per pagare molto di più i manager e in modo esagerato i top manager (manager e top manager che di contro non pagano mai per i loro errori). La catena degli aumenti si ferma qui, purtroppo. Probabilmente una cura maggiore (premi in % agli utili) del resto dei dipendenti porterebbe ad una fidelizzazione degli stessi e ad un maggior produttività. Questo si potrebbe anche fare portando in dotazione al normale stipendio un pacchetto di azioni purchè poi queste azioni abbiano un peso (cosa che in italia, e non solo in italia, non avviene vista l'inutilità dei piccoli azionisti nelle scelte aziendali). Ci sarebbero tanti sistemi da mettere in atto ma la cecità degli imprenditori e dei sindacati, oltre che la poca voglia di crescere della maggior parte dei dipendenti, ha da sempre bloccato il sistema italia e continua a bloccarlo.
    Come mai le tasse le dovremmo abbassare solo alle imprese? E se le abbassassimo ai dipendenti non si creerebbe lo stesso valore per le aziende visto che in questo modo possono vendere di più in quanto i dipendenti hanno modo di spendere di più? Neglio USA è il mercato interno ad essere molto forte e questo dimostra che che si esporti o che si venda internamente l'importante è vendere.

    Come vedi non si tratta di vederla da destra o da sinistra ma si tratta di fare qualcosa che non sia parare il cu.lo al proprio elettorato, o a se stessi, ma alla nazione intera. E questo fare per il paese che manca.
    A dirla tutta, manca proprio il fare

    Ciao.

  10. #115
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Il "bello" è che ha leggere questo 3ad ... sembra che "il popolo" sia al corrente di questa situazione ...... ma poi chissà perchè .... al voto si butta il sasso sempre nello stesso stagno


    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #116
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Giancarlo,parliamoci chiaro:in Italia,soprattutto da un certo lato,si vota soltanto "contro",turandosi il naso.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Giancarlo,ci deve pensare il popolo.Se non c'e' una botta tipo rivoluzione francese.
    E' incredibile, tre giorni fa un mio amico mi ha detto
    la stessa identica frase: ci vorrebbe un movimento
    di popolo al livello di rivoluzione francese e fare tabula rasa.
    Visto che questo è impossibile io mi
    accontenterei di un po' più di senso civico nelle singole persone.
    Sono i songoli che fanno la società e non riesco
    ancora a convincermi che se intanto lo fanno tutti
    è normale che lo faccia anche io.
    Intanto comincio io, poi vediamo...e mi riferisco
    ai dipendenti pubblici, agli imprenditori, ai professionisti ed
    ai politici, ma forse è un'utopia maggiore anche della
    rivoluzione francese.

  13. #118
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    purtroppo IMHO credo che il problema sia il fatto che stiamo ancora pagando il decennio e piu' di bagordisia degli anni 80-90, quando vivevamo ad un tenore piu' alto di quello che potevamo permetterci, ed ora si e' accumulato un debito talmente alto , aggiunto a qualche anno di crisi economica che non ha aiutato la risalita, che adesso bisogna soffrire per mettersi a posto.Il problema e' che se l'economia volasse, probabilmente non soffriremmo cosi' tanto per mettere a posto i conti.
    in quegli anni , per chi se li ricorda, si accettavano anche finanziare piu' toste di quelle passate ultimamente, solo perche' c'era il benessere,ci si lamentava se aumentavano la benzina, ma niente di piu',passava tutto in sordina.purtroppo prima o poi si doveva provare a risanare i conti pubblici...
    non che mi piaccia pagare le tasse,ma qualcosa bisogna fare...e non aveva senso prolungare l'agonia solo per passare da governo buonista che non aumenta le tasse o che fa' condoni per essere rieletti.
    poi che purtroppo si abbia una classe politica vecchia e che non motiva e non sa' trascinare l'elettorato(da entrambi gli schieramenti) e' un dato di fatto.basti vedere che i due leader hanno quasi 70 anni( o forse di piu').
    bisogna essere ottimisti e guardare che alla fine del tunnel c'e' la luce, e che per quanto si vada a fondo, prima o poi si deve risalire.

  14. #119
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Il "bello" è che ha leggere questo 3ad ... sembra che "il popolo" sia al corrente di questa situazione ...... ma poi chissà perchè .... al voto si butta il sasso sempre nello stesso stagno


    ciao
    forse perche' si pensa di scegliere il male minore, visto che non c'e' una gran scelta(da entrambi i lati)

  15. #120
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    forse perche' si pensa di scegliere il male minore, visto che non c'e' una gran scelta(da entrambi i lati)
    Scusa ma questo mi pare un luogo comune ...

    Io se non ho scelta ..... NON scelgo ... e scommettiamo che qualcosa succederebbe ??

    Gandi ... insegna No ??

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •