Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 39101112131415 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 216
  1. #181
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Citazione Originariamente scritto da monster
    ... cosa hanno detto?
    Così non quoto integralmente (smile)

    Hanno detto che, benchè se ne dica, le famiglie non riescono arrivare alla quarta settimana, anzi pare che a mala pena si arrivi alla seconda... Rutelli si è impegnato personalmente... ad esempio ha promesso che l'ICI... in netta controtendenza rispetto a quello che vuol fare Prodi. Mi fermo quì perchè le discussioni politiche sono vietate.

    Meditiamo un po' tutti perchè quì si rischia veramente di fare la fine dell'Argentina...

    Ciao

    Rino

  2. #182
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Meditiamo un po' tutti perchè quì si rischia veramente di fare la fine dell'Argentina...

    Ciao

    Rino
    Gia', anche perche' di fianco a chi non riesce a sbarcare il lunario, c'e' un traffico incredibilmente aumentato ( ma chi le compra tutte ste auto ), chi va tre volte in vacanza, chi sta dietro alla moda, chi va fuori tutti i weekend con la famiglia, intasando ristoranti ed alberghi ........

    Davvero difficile, ultimamente, capire cosa stia succedendo a 360 gradi; io ci ho rinunciato, si puo' dire tutto ed il contrario di tutto, anche senza dar retta ai giornali, alle tv etc etc ......

    Saluti
    Marco

  3. #183
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Non ci posso credere!!!

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Gia', anche perche' di fianco a chi non riesce a sbarcare il lunario, c'e' un traffico incredibilmente aumentato ( ma chi le compra tutte ste auto ), chi va tre volte in vacanza........

    Ho dato un'occhiata a questo articolo:
    http://www.haisentito.it/articolo/gl...ine-mese/3484/

    Per favore un parere spassionato da parte di tutti su questa frase in particolare : Secondo un’indagine, svolta nel 2005, alla fine dell’anno scorso il 28,9 ammetteva di non esser capace di far fronte ad una spesa improvvisa di 600 euro.

    Che cosa???????
    Un italiano su 3 (quasi) dichiara che non ha neanche 600 miserabili euro in banca????Ma stiamo scherzando veramente?Ma come vivono?Io potrei morire!!!!Ma piuttosto vado a piedi, non vado in vacanza, mi tengo i pantaloni vecchi, non vado neanche in pizzeria!!!
    Ritorniamo al solito punto, maledizione!!!!
    Io non vedo intorno a me questa situazione di nullatenenti, ca@@o!
    Non riuscire a mettere via neanche 600 euro lavorando, significa avere una visione distorta della vita, siamo esattamente sulla strada degli USA, con la differenza che la loro economia è sostanzialmente florida (con tutti gli escamotages del caso....)
    Allora, sono curioso....
    Statisticamente 1 forumer su 4 dovrebbe dichiarare di essere in questa situazione, ovvero di non disporre di 600 euro CASH.....

    Sono davvero curioso di sentire cosa ne pensate....
    Niente insulti, please....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #184
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da BARXO

    Allora, sono curioso....
    Statisticamente 1 forumer su 4 dovrebbe dichiarare di essere in questa situazione, ovvero di non disporre di 600 euro CASH.....

    Sono davvero curioso di sentire cosa ne pensate....
    Niente insulti, please....

    Scusa, ma perchè non iniziamo da te. Ci dici come è composto il tuo nucleo familiare ci dici quali sono le sue effettive entrate e vediamo se con una spesa improvvisa di 600 euro puoi fare veramente il botto!

    Mi permetto di chiederti questo, perchè ho la sensazione che stai correggendo il "tiro", e perchè ricordo di averlo già personalmente fatto... Sai, si potrebbe rientrare in quella schiera di quei "sazi che non credono ai quelli... " Proprio a fugare ogni equivoco, ho premesso all'inizio di questa discussione la mia situazione.


    Io ne conosco parecchi di quelli che fanno realmente il "botto" con una spesa improvvisa di 600 euro. Pensa solo a quei nucli monoreddito da 1200 euro al mese e dalla mie parti ne trovi tantissimi.

    Ciao

    Rino

  5. #185
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Scusa, ma perchè non iniziamo da te. Ci dici come è composto il tuo nucleo familiare ci dici quali sono le sue effettive entrate e vediamo se con una spesa improvvisa di 600 euro puoi fare veramente il botto!
    Allora, le mie entrate effettive non ne ho assolutamente idea in quanto lavoro in proprio (sono commerciante) e non conto su un entrata fissa....A quanto ammomntano i miei risparmi?Beh, non chiedermi troppo....
    Giusto per darti un'idea la mia Audi A4 ha quasi 8 anni, fa ancora il suo porco lavoro, quando l'ho comprata ho scucito in contanti e quando la cambierò farò allo stesso modo....
    Ho il gusto di mettere da parte i soldi, per quanto ci riesca, a prescindere da come vanno le cose, gusto che invece ho visto perdere a chiunque, non avere 600 euro da parte e vivere con la paura che ti si buchi una ruota (metafora) non è esattamente la vita che ho in mente....

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Mi permetto di chiederti questo, perchè ho la sensazione che stai correggendo il "tiro", e perchè ricordo di averlo già personalmente fatto...
    In che senso?Puoi spiegarti meglio?
    mi pare che la mia posizione su questo argomento sia abbastanza definita, io affermo che molti che si lamentano, (non tutti) si ostinano a vivere AL DI SOPRA DELLE PROPRIE EFFETTIVE POSSIBILITA'......
    Tutto qua.

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Io ne conosco parecchi di quelli che fanno realmente il "botto" con una spesa improvvisa di 600 euro. Pensa solo a quei nucli monoreddito da 1200 euro al mese e dalla mie parti ne trovi tantissimi.
    Se guadagni 1200 al mese, 100 ne devi mettere via, a qualsiasi costo.
    Se lavori per anni e non metti via una lira, stai sbagliando qualcosa.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  6. #186
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Se guadagni 1200 al mese, 100 ne devi mettere via, a qualsiasi costo.
    Se lavori per anni e non metti via una lira, stai sbagliando qualcosa.
    Condivido quanto dici, ma penso che il nostro pensiero sia/stia sempre piu' diventato una rarita' ........

    I giovani in particolare, abituati forse male, proprio non ci pensano di mettere da parte cifre cosi' minute e dicono: tanto risparmierei quattro soldi e vivrei sicuramente peggio.

    Nessuno ragiona piu' a lungo termine ....

    Anche io ho sempre lavorato in proprio e per esempio, ben sapendo che un domani la pensione sara' quattro soldi, ho gia' rimediato con largo anticipo ...

    Saluti
    Marco

  7. #187
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Se guadagni 1200 al mese, 100 ne devi mettere via, a qualsiasi costo.
    Se lavori per anni e non metti via una lira, stai sbagliando qualcosa.

    Questa mi sembra veramente una bella impresa di questi tempi...

    Se non riesci a mettere da parte niente, ma anzi stai prosciugando le risorse da un po' di tempo, perchè è questo che sta accadendo a molti, forse più che stai sbagliando qualcosa mi viene da pensare che può essere il "Sistema" che sta sbagliando qualcosa...

    Ciao

    Rino

  8. #188
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    I giovani in particolare, abituati forse male, proprio non ci pensano di mettere da parte cifre cosi' minute e dicono: tanto risparmierei quattro soldi e vivrei sicuramente peggio.
    Facciano pure...
    In effetti perchè non dovrebbero prendersi la Porsche usata a 1000 euro al mese per 6-7 anni quando magari stanno ancora a casa coi genitori e non hanno problemi di figli, bollette, etc etc ?Famogli godere i loro vent'anni....

    A me va benissimo come filosofia di vita....

    Basta che poi, se perdono il lavoro, o la sfasciano in un muro, non rompano il c***o e dicano che è colpa del sistema....

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Se non riesci a mettere da parte niente, ma anzi stai prosciugando le risorse da un po' di tempo, perchè è questo che sta accadendo a molti, forse più che stai sbagliando qualcosa mi viene da pensare che può essere il "Sistema" che sta sbagliando qualcosa...
    Condivido....Soltanto che per sistema non intendo ciò che intendi tu...
    Proprio stamani ho letto che 400.000 famiglie stanno attualmente subendo azione di recupero da parte delle banche perché non riescono più a pagarsi la rata del mutuo....
    A suo tempo sono stati erroneamente indotti dalle banche a stipulare mutui a 20-30 anni a tasso variabile, pessima idea....
    Le banche stanno uccidendo il sistema, elargendo falsi sogni alle persone....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Le banche stanno uccidendo il sistema...
    Verità assoluta.
    Da circa 1000 anni.

  10. #190
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Basta che poi, se perdono il lavoro, o la sfasciano in un muro, non rompano il c***o e dicano che è colpa del sistema....
    Infatti il problema sta proprio li, poi vanno a chiedere in comune i sussidi ...

    E qualcuno persino tenta di farsi aiutare per pagare le bollette dei cellulari ed altre spese futili .......

    Saluti
    Marco

  11. #191
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da BARXO


    Proprio stamani ho letto che 400.000 famiglie stanno attualmente subendo azione di recupero da parte delle banche perché non riescono più a pagarsi la rata del mutuo....
    A suo tempo sono stati erroneamente indotti dalle banche a stipulare mutui a 20-30 anni a tasso variabile, pessima idea....
    Le banche stanno uccidendo il sistema, elargendo falsi sogni alle persone....
    La rata di un mutuo è nel suo massimo un parametro abbastanza fisso e fortemente vincolata dal principio che non deve costituire un sacrificio. Il problema a mio avviso sta sulla parte rimanete delle entrate che non è più sufficiente per vivere. Se guadagni 1500 e spendi 500 per il mutuo (ne spenderesti comunque altri e tanti per il fitto e quindi le colpe delle banche sono piuttosto relative), il problema sta nei 1000 che ti rimangono che non sono più sufficienti per vivere.

    La mia impressione è che rispetto a qualche decennio fa, le Banche, hanno aggiustato il tiro e non di poco. Invece rispetto a qualche decennio fa è tutto il resto del Sistema che ha assunto le dimensioni dell'insostenibile. Da dove vogliamo iniziare con l'elencazione!

    Ciao

    Rino

  12. #192
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    La rata di un mutuo è nel suo massimo un parametro abbastanza fisso e fortemente vincolata dal principio che non deve costituire un sacrificio.
    Anche perchè le banche (meno male, meno male )prima di darti il mutuo cercano di assicurarsi che tu quella rata sei in grado di pagarla, basandosi sulle tue disponibilità, e sono loro a calcolarti quanto riesci a pagare.(Non oso pensare cosa succederebbe altrimenti...)

    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Il problema a mio avviso sta sulla parte rimanete delle entrate che non è più sufficiente per vivere. Se guadagni 1500 e spendi 500 per il mutuo (ne spenderesti comunque altri e tanti per il fitto e quindi le colpe delle banche sono piuttosto relative), il problema sta nei 1000 che ti rimangono che non sono più sufficienti per vivere.
    Dato che vuoi analizzare, analizziamo questi ipotetici 1000 rimanenti....
    Anni fa, ti facevi la spesa, ti compravi due straccetti, ti toglievi qualche sfizio, e METTEVI IL RESTO DA PARTE, in attesa, che ne so, delle vacanze estive o di comprarti la mercedes, quando avevi fatto il gruzzolo....
    Se c'entrava la mercedes, altrimenti compravi la Golf, o la Uno....
    Capita l'antifona?
    Adesso quelli che c'hanno la grana sul serio (i capitalisti che lavorano con le banche) sono riusciti a far credere che tutti possono prendersi la Mercedes, sono 100 miserabili euro in più di un'altra, perchè rinunciare?
    Prova a entrare in un euronics o MW o qualsiasi catena e chiederti quanti plasma da 2000 eurozzi vendono in contanti.....
    Potrei farti centinaia di esempi....
    E la gente normale va in rovina.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #193
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se lavori per anni e non metti via una lira, stai sbagliando qualcosa.
    Condivido quanto dici, ma penso che il nostro pensiero sia/stia sempre piu' diventato una rarita' ........

    I giovani in particolare, abituati forse male, proprio non ci pensano di mettere da parte cifre cosi' minute e dicono: tanto risparmierei quattro soldi e vivrei sicuramente peggio.
    Quoto entrambi.
    Effettivamente siamo rimasti in pochi a ragionare a lungo termine.
    Credo che pochi dipendenti come me hanno iniziato a mettere da parte, oltre al TFR, in proprio (non dando i soldi ai "gestori" di fondi.......) un 8-10% al mese del proprio stipendio (da investire, ad es., per sicurezza su un obbligazione indicizzata all'inflazione...) per far fronte all'integrazione della pensione. E chi l'ha fatto sicuramente si è reso conto che certi personaggi quando dicono che hanno abbassato le tasse semplicemente stanno barando visto che 8-10% del proprio stipendio + 8,5% per il TFR sono parecchi soldi che prima non dovevi mettere da parte. Traduzione: senza considerare tutte le tasse dirette e indirette che ogni anno aumentano la riduzione spropositata della futura pensione si è presa un altro 20%. E' come se rispetto a 10 anni oggi pagassimo il 30-40% di tasse in più
    L'avere da parte questi soldini ti porta anche a non soffrire certe eventi imprevisti: ma chi lo spiega ai giovani e meno giovani di oggi?

    Ciao.

  14. #194
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Nessuno ragiona piu' a lungo termine ....
    Ecco .... il succo è tutto qui ....

    Difficile dire chi ha ragione però .... i tempi cambiano ed anche le regole di vita ... hanno preso altre pieghe !!

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #195
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Sarò io forse, di un'altra generazione rispetto a voi, ma non credo, ma la memoria mi porta a ricordare che ad esempio poco più di dieci anni fa: Non c'era l'ICI, l' Assistenza Sanitaria era praticamente infinita, si pagavano Pochissimi Tributi (acqua, rifiuti quasi irrisori), Esisteva un TFR su cui si poteva contare, buoni livelli di trattamenti pensionistici, petrolio a 30$ (allora ritenuto carissimo) e chissà quante ne ho tralasciati.

    Un Paese sviluppato che progredisce, registra un aumento di ricchezza della popolozione intesa come quello che deve essere; Un aumento della capacità di accumulare, a fronte di servizi sociali sempre migliori!

    Io non riesco a vedere il nesso tra le Banche, che continueranno come è sempre stato a fare il loro gioco, i Giovani che non risparmiano e l'introduzione di tutti questi costi a fronte di nessun miglioramento dei servizi sociali.

    Non mi dite che l'aumento della pressione fiscale fino a questi livelli è dovuta al fatto che nelle nostre famiglie possiamo ora contare sul telefonino, su Sky, su internet ed il Plasma (all'iniziondegli anni ottanta un TV color 26/27" lo avevamo tutti e costava un Milione delle vecchie amate lirette. Una bella cifra al tempo!

    E' questo il punto su cui riflettere, che i soldi di cui disponiamo non sono più sufficienti.

    Ciao

    Rino


Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 39101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •