Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 15 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 216
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Non è per caso che si è perso di vista il senso della vita e ci si è ficcati dentro il labirinto del consumismo ???

    Non mi piace fare discorsi retrogradi .... ma se qualcuno si soffermasse un attimino a riflettere beh .... fate voi

    Un piccolo esempio ... conosco una famiglia Olandese (Lui operaio specializzato di una grossa impresa di impianti industriali, guadagno medio 1800€ mese) vivono in una qualsiasi casa come ve ne sono a centinaia di migliaia in Olanda, all'interno la casa e calda e accogliente senza eccedere in nulla ... normale tv e mobilio .... bene questi signori si concedono spesso teatro-cinema-viaggi- e sopratutto contatti con il prossimo ..... a me pare abbiano scoperto il "segreto" per vivere in modo Umano senza eccessi ne fronzoli starni e sopratutto non sono ossessionati dalla rincorsa all'avere al possedere ma bensì all'essere

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da lotus 4.0
    .......... quali?
    Potrei anche rispondere in modo esplicito e fare presente le conclusioni a cui sono arrivato, ma non penso che significherebbe molto per altri.
    E' vero che alla fine i vari partiti sembrano differire poco tra di loro, il tutto inoltre è aggravato da un trasversalismo che peggiora la situazione.

    Ma delle differenze secondo me ci sono.

    Il punto mi sembra quello di mettere alla base della vita politica di questo paese un etica e il rispetto della legalità, (è un po' il nostro problema secondo me, da dove cominciare).

    Sotto questo rispetto un qualche spiraglio verso cui dirigere il voto, (insistendo nel tempo in quella direzione) lo si trova anche.

    Ma è nel momento in cui è cominciato a fregarmi qualcosa dell'etica che ho cambiato il mio comportamento.
    Perchè prima certi politici stavano li anche con il mio voto.

    Adesso no.

    E' importante questo per me, i risultati potrebbero venire anche tra un secolo, non importa.
    Io voto comunque in una certa direzione.

    Ci sarebbero però un altro paio di problemi sulla strada del buon governo di questo paese, e del suo funzionamento quindi, che hanno poco a che fare con l'etica e parecchio con alcune caratteristiche della nostra psicologia di fondo.
    La psicologia italiana è stata anche oggetto di studio in molte delle sue manifestazioni, sia positive che negative.

    Il primo problema sarebbe un'insofferenza tutta italiana per le regole, e a vedere lo stato come un avversario.
    Deriva molto dalla nostra storia, ad eccezione di poche regioni, per secoli siamo sempre stati dominati da altri, che non venivano qui a fare della beneficenza.

    Il secondo, (che avrebbe a che fare con il primo, ma non solamente) sarebbe dato dal fatto che noi italiani siamo fatti in maniera tale che di regola funzioniamo assai meglio da soli, che in gruppo.

    Generalmente un italiano vale molto di più singolarmente preso che a metterlo insieme agli altri.

    In altre parole di regola il meglio di se un italiano lo dà da solo, se lo si mette insieme agli altri è facile che combini poco, anzi.
    (il calcio e la Ferrari purtroppo rimangono eccezioni confinate all'ambito sportivo).

    Se così fosse il rimedio sarebbe quello di convincersi che le regole servono e imparare a stare insieme più costruttivamente.

    In realtà questo processo sarebbe già iniziato nel nostro paese, e nella nostra mentalità.
    Le regole ce le stanno facendo rispettare gli altri paesi europei e non possiamo fare più quello che ci pare.
    (vedi ad esempio il deficit di bilancio, che non ci permettono più di far crescere a dismisura).


    ciao
    francis

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Non è per caso che si è perso di vista il senso della vita e ci si è ficcati dentro il labirinto del consumismo ???
    guadagno medio 1800€ mese) vivono in una qualsiasi casa come ve ne sono a centinaia di migliaia in Olanda,
    Bravo benegi, è proprio così!!!!
    hai presente i mobili dell'IKEA?beh, fanno un po' ca@are, per carità, ma sono dignitosi, puliti, economici....vanno bene per la classe media, le popolazioni nordiche lo hanno capito in pieno, e ci stanno dentro alla grande....
    Avete presente le casette di svedesi & co. ?
    Non è che abbiano tutti questo lusso così sfrenato, ma magari c'hanno la sauna in casa!!!! Non sono ossessionati come noi dal voler a tutti i costi dimostrare quanto c'hanno la casa più grande, più lussuosa, o la macchina più figa....se le godono, e sono a posto così....
    Noi italiani, invece dobbiamo ostentare.....
    E purtroppo bisogna ammettere che è un comportamento tipico di chi viene dalla povertà....(avete presente quanto sono carini quei rappers con quintali di oro, nelle loro adidas bianche sulla rolls bianca???Sono più poveri di quelli nei ghetti....)
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    è proprio così!!!!
    Mai stato nei paesi africani ... dove la natura è ancora incontaminata ???

    Sai laggiù dove ancora vigono certe regole naturali (in particolar modo per la fauna) le guide esperte sono spesso obbligate a far capire al turista "imbalsamato" che, il leone è più saggio dell'uomo ... non uccide con la pancia piena .... e questa la dice lunga No ???

    ciao
    Ultima modifica di benegi; 26-05-2007 alle 13:21
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #50
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    un esempio per tutte (18.000 euro):
    http://www.ford.it/safari/nuovafocus/-/-/-/-/-/-



    CUT

    Così finisce che i più, allettati dal poter possedere l'oggetto un po' più bello, si incasinano per 30-40 anni, e se perdono il lavoro....
    Bye-bye.
    Guarda che sono 36.000.000 delle vecchie lire, perchè gli stipendi sono rimasti alle vecchie lire quando una macchina come la focus, valeva poco più di 22/23 milioni!

    Un operaio oggi non ha il margine per pagarsi una focus!

    Se si perde il lavoro, puoi sempre rivenderti la casa che nel frattempo ha aumentato il suo valore.

    Con 30 anni di mutuo non vedi la differenza rispetto a 20, però a parità di rata aspiri ad un immobile migliore e subito. Quello che determina il mutuo è il valore della rata che è quello realmente pagabile dall' acquirente. I mutui vengono elargiti con il principio del massimo sacrificio sostenibile.

    Condivido la scelta di un mutuo a 30 anni, rispetto ad uno di 20 se ti consente di aspirare ad un immobile con maggior valore.




    Ciao

    Rino

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E che dire allora di di quelli che firmano un sacco di cambiali per la Comunione della figlia o, in scala ancora maggiore, per il matrimonio di un figlio/figlia ?

    Il ristorante migliore (quanto meno di fama e costo, che poi sul mangiare in queste occasioni è meglio stendere un velo pietoso), auto da sogno per il corteo, orchestrina con cantante (solitamente orrendo), servizio fotografico/cinematografico in cui manca solo che venga chiamato Spielberg ed altre simili orrende amenità.

    Tutto pur di apparire "di più" verso gli altri conoscenti e parenti e poi continuare per anni pagare il conto.

    Poveri noi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Guardandomi attorno, sono fermamente convinto che i problemi per il fine mese li diano il mutuo per la casa, la rata della macchina, la rata del plasma, la rata per il finanziamento per la vacanza, la rata della carta di credito, la ratatatatatata.....
    Il problema degli italiani è semplicemente che non si accontentano più di niente, altro che pastasciutta....Conosco gente che avrebbe le possibilità economiche a malapena per una Panda, e se ne va in giro su SUVoni da 50.000 dobloni....
    Voi che ne pensate?
    Quindi:
    dovrei andare in affitto ( se lo trovo ad un costo mensile inferiore a quello che pago o pagherei per un mutuo a 30 anni) oppure prendermi un monolocale e viverci con moglie e figlio.
    Poi avere solo un'auto ( non vedo perchè averne 2 ) e prendere un bel pandino. Tanto poi in vacanza dovrei fare una settimana a Viserbella a Giugno e quindi non c'è bisogno di portarsi dietro tante cose.
    Poi compro un bel portacarte e ci metto tutto lo stipendio in contanti.
    Poi vediamo.....ok prendo un bel mivar 28 pollici 4/3 ( tanto l'alta definizione ora che impazzerà ne passa di tempo e poi per vedere i pacchi basta e avanza )
    IL videoregistratore ce l'ho forse ancora.
    I film e i cd me li faccio scaricare da chi ha saputo meglio gestire la propria vita o è stato + fortunato o magari si è fatto davvero il mazzo e quindi non c'è più bisogno di comprare gli originali, se no quei 2 o 3 al massimo all'anno.
    La pizza la faccio fare a mia moglie.
    Mio figlio imparerà che se suo nonno ha vissuto ed è cresciuto con una macchinina per 5 anni anche lui potrà farcela.
    La spesa posso farla tranquillamente ai discount tanto le patatine tedesche sono buone come quelle italiane.
    La testa la usero' soprattutto per cercare di far quadrare un cerchio com'è giusto che sia invece di perdere tempo a vedere le novità in fatto di blue ray e hd-dvd perchè mi ritengo maturo e con i piedi per terra per capire fin dove posso arrivare e poi tanto il mio bel lettorino d'avanguardia che legge i dvd ce l 'ho.
    Sinceramente non ci avevo mai pensato. La salute non mi manca. Mio figlio è sano.
    IO SARO' SEMPRE DI PIU' UN SIGNORE NEL MIO PICCOLO. Andro' anche in chiesa sperando che il lusso e l'ingordigia che hanno accompagnato la mia vita non abbiano compromesso la possibilità per una seconda vita migliore. ( durante la quale faro' di tutto per non cascare negli stessi errori )

    Sono un pentito.


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Guarda che sono 36.000.000 delle vecchie lire, perchè gli stipendi sono rimasti alle vecchie lire quando una macchina come la focus, valeva poco più di 22/23 milioni!
    Ah si?Peccato che adesso una media come la Focus abbia accessori di serie che 10 anni fa trovavi solo su una mercedes S....
    Quali?ABS,chiusure centralizzate,climatizzatore,EPS,una marea di gadgets....Come dici?Che ormai quelle cose le ha anche una Panda?Giusto, ma allora non venite a farmi paragoni inutili.....Le cose si pagano.Se non si hanno 18000 euro si compra una golf usata del '95 e buonanotte al secchio.


    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Con 30 anni di mutuo non vedi la differenza rispetto a 20, però a parità di rata aspiri ad un immobile migliore e subito. Quello che determina il mutuo è il valore della rata che è quello realmente pagabile dall' acquirente. I mutui vengono elargiti con il principio del massimo sacrificio sostenibile.
    Condivido la scelta di un mutuo a 30 anni, rispetto ad uno di 20 se ti consente di aspirare ad un immobile con maggior valore.
    opinione condivisa dai più.....
    Ti assicuro che questo filone di pensiero lo conoscono benissimo anche gli istituti di credito e le multinazionali......
    E' alla base stessa del consumismo.
    Convincere tutti che sia giusto vendere(spendere) la pelle dell'orso prima di averlo ucciso.
    Peccato che spesso l'orso si ribella.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Sarò che l'Italia è sempre più povera, ma:
    -Le pizzerie, ristoranti e locali sono sempre piene (anche dove si mangia male e/o si spende più della media).
    -Vuoi andare ai tropici? Prenota con almeno tre mesi di anticipo sennò ti restano solo "gli scarti".
    -L'auto? BISOGNA cambiarla ogni 3/4 anni magari facendo debiti... anche se va bene e potrebbe fare tranquillamente altri 100.000 km...
    -La casa? Ultimamente guardo parecchi giornalini di annunci gratuiti su Roma... l'80%, se non di più, degli annunci riguarda case dai 400.000 Euro in su (diciamo senza limite, o meglio "trattative riservate"). Ma tutte le altre case sotto i 400.000? Sono state tutte abbattute?
    -Il cellulare? Come si fa a non averlo? Vabbè costa un "pochino" di più del fisso, ma è tanto comodo... e poi il mio bambino di 4 anni così mi può chiamare dall'asilo quando vuole e pazienza se così resterà mammone tutta la vita
    -A proposito di bambini: ne voglio 6 o 7, perchè la gioventù è tanto bella!!! Poi, per mantenerli, qualcosa inventerò (eventualmente li lascio soli tutto il giorno e tutte le notti perchè devo andare a lavorare per loro), altrimenti pretenderò aiuti dallo Stato.
    -L'acqua da bere? Che schifo quella di rubinetto... compriamo la minerale che costa 100 volte tanto...
    -e poi... vuoi non avere Sky per vedere le partite? Chi sono io che non ho la mia parabolina sul terrazzo come i miei vicini di case popolari?

    Tanto poi, quando andrò in fallimento, lo Stato DOVRA' aiutarmi e così avrò alloggio e aiuti gratis... in fondo sono italiano e gli italiani sono maestri nell'arrogare diritti acquisti senza reali ragioni...

    PS:
    Alcuni dei mille-mila esempi di "mala-economia" spicciola...
    IMHO, non credo l'Italia sia tanto più povera... si è solo allargata la forbice fra chi sta bene/molto bene e chi non ce la fa proprio a tirare avanti... ma mi dà un fastidio (molto fastidio) l'idea "assistenzialistica" dello Stato...

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    Sarò che l'Italia è sempre più povera, ma:Alcuni dei mille-mila esempi di "mala-economia" spicciola...

    poi il mio bambino di 4 anni così mi può chiamare dall'asilo quando vuole
    poi... vuoi non avere Sky per vedere le partite? Chi sono io che non ho la mia parabolina sul terrazzo come i miei vicini di case popolari?

    ma mi dà un fastidio (molto fastidio) l'idea "assistenzialistica" dello Stato...
    Ti amo con tutto me stesso.....

    A me fa impazzire vedere persone che a 50/60/70 anni ancora ragionano come ragazzini che non riescono a resistere alle tentazioni, sempre a tirare il braccio alla mamma per farsi comprare l'ultimo giocattolino....
    Questo è l'utente tipo che avrebbe bisogno dello stato-papà che gli prende lo stipendio e glielo ridà sotto forma di stipendino settimanale (non mensile perché altrimenti se lo finisce troppo presto) così la vita è più facile e siamo tutti tanto felici....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da luca
    Quindi:
    IO SARO' SEMPRE DI PIU' UN SIGNORE NEL MIO PICCOLO. Andro' anche in chiesa sperando che il lusso e l'ingordigia che hanno accompagnato la mia vita non abbiano compromesso la possibilità per una seconda vita migliore. ( durante la quale faro' di tutto per non cascare negli stessi errori )
    Sono un pentito.
    Il tuo leggermente sarcastico post è sinceramente molto simpatico ed ironico, complimenti.....
    Guarda, giusto per chiarire, io non sono un frate cappuccino, non predico nè la povertà, nè la castità, o la miseria....
    Quando ho modo di comprarmi le cose, punto al meglio, ma alla portata delle mie tasche......
    Per farti un esempio, se una coppia di intelligentoni come Beckam e consorte si divertono a distruggere i soldi comprando Ferrari in miniatura, case sull'albero milionarie al bimbo in fascie ed altre amenità, facciano pure....
    A me francamente fa pure sorridere....
    il problema invece si pone se la classe media, soprattutto i giovani, cominciano a credere che quello sia il modo più giusto o peggio sia l'unico modo per vivere in modo dignitoso.....
    A quel punto il problema si pone, e le famiglie vanno in rovina.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    near verona
    Messaggi
    75
    Sono d'accordo con Barxo su tutta la linea e aggiungo: ma si siete mai resi conto di che gironi infernali sono i centri commerciali? Io per principio ce l'ho a morte con questi paesi dei balocchi che stordiscono la gente e tramite strategie tecniche e psicologiche la inducono a comprare le cose più assurde e inutili.
    Quelle poche volte che sono entrato i questi luoghi di perdizione con mia moglie è stata una lotta continua tra di noi per il fatto che lei senza neppure pensarci metteva nel carrello cose che io pensavo non servissero a nulla se non ad essere usate una volta e poi dimenticate nello sgabuzzino, e lei "ma tanto è in offerta, ma caro costa solo 1,70€, ma a me piace" e via discorrendo. Il problema è ancora più grave se si considera che notoriamente questi centri sono frequentati in misura maggiore dalle classi sociali più basse. Ragazzi vogliamo renderci conto che questi signori le studiano tutte per rifilarci a caro prezzo immondizia che alla produzione costa una sciocchezza? Vogliamo deciderci ad acquistare solo il necessario ( inteso non in senso stretto ma inteso come tutto ciò che serve o che piace) da negozianti specializzati che per poter campare devono vendere merce di qualità a prezzi onesti e lasciare perdere tutto quello che non ci possiamo permettere?
    Scusate lo sfogo, anch'io nel mio piccolo mi levo i miei sfizi, ma quando vedo gente buttare i soldi in merce di qualità scandalosa solo perchè avere_quella_determinata_cosa_fa_figo_ma_siccome_n on_me_la_posso_permettere_mi_compro_questa_che_fa_ la_stessa_figura_ma_essendo_di_qualità_scadente_mi _durerà_una_settimana_ma_che_me_ne_frega_intanto_h o_risparmiato mi girano le...
    ampli a/v: Marantz SR4400, vpr: Epson tw600, cd player: Cambridge Audio 640C V2.0, sacd-dvd player: Marantz dv8300, ampli2ch: Marantz pm17 mkII, turntable: Marantz tt15s1, tuner: Sansui tu7700, diffusori Totem staaf, cavi: Qed e Cambridge Audio, altre sorgenti: skybox hd, PS3

  13. #58
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Ah si?Peccato che adesso una media come la Focus abbia accessori di serie che 10 anni fa trovavi solo su una mercedes S....



    Peccato che spesso l'orso si ribella.....
    Nel 1992 un 486Dx ben equipaggiato costava 2000 milioni. Oggi un equivalente di fascia costa 1000 euro e ha cose che nel 92 sembravano fantascienza! Questo è semplicemente progresso!

    La ricchezza di una popolazione la si può valutare con il reddito pro capite. Il reddito va rapportato al potere di acquisto.
    I discorsi che sostieni hanno senso solo se sei in grado di affermare che il reddito procapite è aumentato a parità di potere di acquisto.

    Qui, dalle parti di Shanghai, da dove scrivo, un operaio cinese guadagna circa 1000 RMB al mese, l'equivalente di 100 euro.
    Con questi soldi riesce a fare molto e tutti hanno il telefonino, compreso quelli che sembrano mendicare. Qualche anno fa, vivevano nelle campagne e molti riuscivano solo a cibarsi del riso che coltivavano. La ricchezza qui è aumentata perchè la maggioranza della popolazione si ritrova incrementato il proprio reddito in relazione al reale potere di acquisto.

    In Italia il reddito pro capite, rispetto al potere di acquisto reale, è notevolmente diminuito solo che continuiamo ad indebitarci per garantirci quello che in realtà non possiamo permetterci e questo non deve essere scambiato per un segno di ricchezza.

    Con questo non dico che i cinesi sono più ricchi degli italiani, ma che negli ultimi stanno godendo dell'incremento della loro ricchezza, mentre noi registriamo una tangibile diminuzione di ricchezza.

    A scanso di equivoci, questo è il pensiero di uno con idee "filodestrorse" con un profilo di reddito inquadrato alla massima aliquota irpef.

    Ciao

    Rino

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    In Italia il reddito pro capite, rispetto al potere di acquisto reale, è notevolmente diminuito solo che continuiamo ad indebitarci per garantirci quello che in realtà non possiamo permetterci e questo non deve essere scambiato per un segno di ricchezza.
    Rino ... la tua analisi non fa una grinza ... (è un modo di dire )

    Però su quattroruote di qualche mese fa ... un qualche responsabile fiat (di cui nn ricordo il nome) fece un affermazione del tipo ... l'Italiano oggi può permettersi di acquistare una punto così come si poteva fare 20/25 anni fa con la Cinquecento

    Quindi .... se chi "manovra" il mercato è convinto di ciò ... che si fa ??

    Io però resto convinto che oggi più nessuno vuole rinunciare alle comodità che qualche tempo fa le famiglie italiane neanche si sognavano ... insomma se uno non poteva .... non faceva
    Oggi mi pare non sia più così .... daltronde la società (società = governo-banche-grandi ditributori-loggie e joint-venture di tutti i tipi) mi pare "spinga" a questo e voglio essere magnanimo ... per non usare la parola .... Obblighi !!!

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #60

    ognuno della propria vita fa che vuole.
    a me personalmente non interessa se uno si riempie di debiti per il matrimonio della figlia o per comprasi un macchinone.
    credo nella libertà e rispetto la volontà degli altri.
    francamente a me dà più fastidio chi guadagna ingiustamente cifre spropositate.
    non sopporto l'esercito di dipendenti pubblici che riuba lo stipendio non fancendo assolutamente nulla.
    un mio amico che lavora in una asl sta diventando alcolizzato a furia di andare a fare aperitivi la bar durante le ore di lavoro.
    dalle mie parti esiste un museo che avrà 100 visitatori all'anno ma dà lavoro a 60 persone.
    non è possibile dover chiedere una raccomandazione per lavorare e poi magari il lavoro è anche inesistente.
    io non sopporto che un ministro dichiari 20k euro l'anno di reddito.
    e che ci riempiono di tasse per mantenere servi di partito e nulla facenti.
    il problema è la popvertà? tagliate le tasse e riducente i privilegi.
    allo stesso tempo mi rendo conto che molte persone abbandonate dallo stato finiscano a chiedere i buoni pasto alla caritas.
    ma faccio un altro esempio:
    diversi anni fa organizzai una festa di beneficenza per la befana per comprare regali ai bambini che non potevano averne.
    a ritirare i doni si presentarono famiglie benestanti che si accaparravano per prendersi i giocattoli più belli. non vi era modo di fermarli: una bagarre pazzesca tra nonne ingioiellate e con la pellicce che si strappavano i regali le une con le altre.
    non ho più organizzato nulla.
    potrei anche citare l'esempio diq uanti figli di papà tanto drogati quanto sbandati che giocano a chiedere l'elemosina e campano di collette anche se non ne hanno bisogno.
    il problema in italia porta il nome di quella terribile ideologia del secolo scorso che porta solo morte, miseria e distruzione.
    un gruppo minoritario di fanatici organizzati in questo paese blocca l'intera nazione.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 26-05-2007 alle 18:12


Pagina 4 di 15 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •