|
|
Risultati da 31 a 45 di 216
-
25-05-2007, 12:08 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da lotus 4.0
(che ne hanno eccome di colpe, naturalmente).
Siamo in democrazia e se il rispetto di un etica e della funzione pubblica da parte di certi politici/partiti non ci convince è sufficente votare per altri più convincenti nella loro serietà, (perchè qualcosa c'è ancora, ognuno si farà le sue ricerche) e dare loro maggior forza con il voto.
Se questo non accade in massa, (perchè è questo che conta per cambiare), allora semplicemente vuol dire che la cosa più di tanto non ci preme e che ogni paese ha il governo che si merita.
Cosa di cui io personalmente sono fortissimamente convinto.
ciao
francis
-
25-05-2007, 12:38 #32
Lotus,
per favore evita i quote integrali (e due)!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
25-05-2007, 13:16 #33
Ho letto proprio ora sul Sole che i costi totali della politica (intesa come mantenimento e gestione di Governo, Parlamento ed Enti locali) in Italia sono come quelli di Germania, Inghilterra e Spagna messe assieme
E' lo specchio di tutto quello che si sta dicendo nel 3d ! Chi ha 100 e vive come avesse 300... Uno Stato appena al di sopra del limite del 3^ mondo (e lo dice uno che il nazionalismo sa cos'è) che spende e si atteggia come 3 grandi Nazioni messe assieme....
Meditate gente meditate....Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
25-05-2007, 14:24 #34
C' un libro che si avvia a diventare un best seller in Italia; io l'ho acquistato ieri e spero nei prossimi giorni di trovare il tempo di leggerlo. Il titolo è La Casta.
Fully balanced is simply better ♪ ♫
Let's listen more and better. Just Hi Rez music!
-
25-05-2007, 16:36 #35
Originariamente scritto da fedetad
Il discorso dei pacchi alimentari lo ha riportato la Caritas in un suo recente rapporto e comunque non mi sorprende. Ricordo di aver letto una decina di anni fa di problemi simili negli USA, le mense dei poveri cominciavano ad essere frequentate anche da famiglie "normali" che, nonostante avessero delle entrate più o meno regolari, per la forte compressione degli stipendi non riuscivano a far fronte nemmeno alle spese minime indispensabili.
Considerando che ciò che accade negli States, tempo alcuni anni, si diffonde in tutti gli altri Paesi occidentali....
Ciao, Marcello."...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
25-05-2007, 22:25 #36
Originariamente scritto da francis
.......... quali?
-
25-05-2007, 23:24 #37
Originariamente scritto da BARXO
Lui fra 30 anni avrà probabilmente dei figli, che potranno partire da una situazione magari più avvantaggiata di quella sua (che, se si è dovuto comprare casa...), e potrà trascorrere una vecchiaia tranquilla e (abbastanza) agiata.
Nel frattempo la sua vita, seppur tirata per trovare i soldi del mutuo a fine mese, sarebbe comunque ricca... sia perchè hai un motivo in più per vivere sia, perchè no, perchè hai un motivo in più di soddisfazione (una bella casa... che è molto meglio di una cassaforte).
Certo, ma se lo si vive come peso (probabilmente per me lo sarebbe)... allora il gioco non vale più la candela, perchè ti rovini 30 anni in qualcosa che non ti appartiene...
Il problema di oggi è solo che tutti vogliono fare la vita del dottore... e in teoria sarebbe anche giusto, per carità... il problema è che "il dottore" sarà comunque un passo sempre più avanti di te
In questa continua rincorsa comunque il nostro stile di vita si è alzato, e non poco. I poveri sono sempre poveri, e faticano alla fine del mese. Ma i poveri del 2007 hanno il Plasma nel soggiorno, le massimo 8 ore lavorative per contratto, e almeno un piatto di pasta caldo.
I poveri di qualche anno fa andavano a zappare i campi.. OLTRE al lavoro (di minimo 10 ore sottopagato).. e non è la barzelletta che senti dire, o una curiosa leggenda metropolitana.. era effettivamente l'unico modo di campare, due patate, due fagiolini, da fare lessi o con un po' di brodaglia. E a letto alle 22 perchè la luce consuma corrente, non che si sta svegli fino alle 24 per guardare la vittoria del Milan
-
26-05-2007, 00:09 #38
Quello che non mi va giù, è che noi Italiani saremmo potenzialmente ricchi,e di risorse ne abbiamo, ma a causa di una cattiva "gestione" da parte dei nostri politici (coloro che si inventano le leggi e le tasse), ci ritroviamo ad essere gli zimbelli e i poveretti tra i paesi industrializzati...
E' stato riportato l'esempio sul fatto che un tempo, uno stipendio di 1.800.000/2.000.000 di lire, bastava per mantenere una famiglia e per metterne via un pò...ora con l'equivalente (900/1000euro) non campi,punto e basta!
Tutto aumenta,ma gli stipendi no! E allo stato attuale, si è già fortunati ad avere un lavoro stabile e sicuro. E ' vero che c'è gente che potrebbe vivere adeguatamente,ma si riduce quasi alla fame,perchè deve comprarsi ogni tipo di bene,pr apparire,ma c'è gente, e TANTA, che è proprio messa male, e ha fame!!!
Pensate,a quanti pensionati che guadagnano una pensione minima da 400/500 euro, che si trovano a dover pagare affitti pari, se non superiori all'importo della pensione stessa...e per il resto come fa a vivere? Vuoi una casa dal comune,che sinceramente dopo aver pagato tasse per una vita intera, forse ti spetterebbe di diritto? mettiti in coda, e vai avanti anni, ma tanti, perchè prima vengono tutti gli extracomunitari che piombano qua di continuo. Allo stato servono i soldi? bene facciamo la manovrina finanziaria da svariati milioni o miliardi, e chi paga? noi! Allunghiamo l'età di pensionamento, perchè le pensioni costano troppo allo stato.E questo è un problema serio, perchè gli anziani in Italia sono veramente tanti, se messi in proporzione alle nascite, e perchè non ci sono nascite? per molti motivi probabilmente,ma di sicuro perchè con il costo della vita odierna, gli stipendi non proporzionati, e lavori precari...chi è il folle che mette al mondo dei figli? Ma mi chiedo io, con tutti i soldi che i politici "RUBANO" ai cittadini, perchè non li tirano fuori loro i soldi per le manovrine?
A presto.Ultima modifica di Baudaffi Pasquale; 26-05-2007 alle 00:12
-
26-05-2007, 05:03 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Credo di dover condividere le prouccupazioni di chi ci vede sempre più poveri.
Si parla molto disinvoltamente di chi vive con due stipendi da 1000 euro, quando ci confrontiamo quotidianamente con chi con una famiglia con uno o due figli deve farlo con sole 1200 euro. E volete che un poveraccio così, sia così fortunato da avere una casa di proprietà senza aver un mutuo od un fitto?
Una automobile dignitosa costa non meno di 25.000 euro, ma quanto se la compra uno così?
Molto è dovuto, a mio avviso, alla classe politica che se da un lato ha favorito a dismisura una distribuzione delle ricchezza, non coerentemente con la vita sociale e di sviluppo del Paese, dall'altra ci ha abituato ad un tenore che non potevamo permetterci. Perchè? Bastava semplicemente "controllare" come cresceva il Debito Pubblico...
Ciò nonostante, a rendere meno drammatica la situazione, forse sarebbe bastata una maggior attenzione alle politiche del sociale dove la latitanza politca continua ad essere totale ed a tutti livelli di reddito. Come dire stiamo male, ma il minimo è più alto per tutti.
Come si fa a ritenere che una famiglia con due figli abbia, a meno degli assegni, le stesse possibilità di un nuclo senza figli. Bastano le ridicole ed insufficienti detrazioni o gli stessi assegni a compensare il divario?
Io ad esempio, ho due figli e con il mio livello di reddito, non percepisco assegni, forse sarà anche giusto, ma una famiglia con lo stesso mio livello di reddito, ma senza figli, secondo lo Stato ha la mia stessa ricchezza! Avere bisogno di una casa più grande, di macchine più grandi, piscina, danza, scuola calcio, vacanze, istruzione primaria, università, assistenza sanitaria decente, ec. ecc; sono tutte cose che secondo lo Stato la mia famiglia può fare veramente a meno.
Credo che invece la vera ricchezza del nostro futuro sia nei nostri figli. Ma chi è incentivato a farli?
Per me siamo anche più poveri di quello che si dice e veramente mi piacerebbe essere smentito!
Ciao
Rino
-
26-05-2007, 08:33 #40
Originariamente scritto da lotus 4.0
Si discute proprio per questo.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
26-05-2007, 09:05 #41
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Per questo è andato a spendere una cifra assurda in una piccola villettina a schiera (sottolineo, non una villa) con un mutuo a 30 anni, che se minimamente fate 2 calcoli, è un vero suicidio, alla fine avrà pagato oltre il doppio del valore....
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Vogliono farci credere che ci manca addirittura il cibo, quando ogni famiglia ha in casa TUTTI i comfort che pochi anni fa erano a disposizione SOLO dei ricchi....
Alzi la mano chi non ha acqua corrente calda, impianto di riscaldamento, cucina con frigo e lavastoviglie, tv in salotto etc. etc. tutti gadget oramai alla portata di quasi tutti....
Quello che intendo dire io è che ormai il lavastoviglie da 350 euro non basta più!!! Si vuole quello super-mega-ultra-sofisticato-professionale da ristorante non perchè serva realmente, ma per far bella figura e soprattutto far schiattare di rabbia l'amica (questo vale per le consorti)
L'uomo invece si scatena con l'auto...Al giorno d'oggi ci sono auto più che decenti con prezzi stracciati....Guarda caso però certe marche sono da straccioni, sembra che esistano solo Audi-Bmw-MB (se si è modesti) o meglio Ferrari o Aston martin se si è un po' più ambiziosi.....
Basta ridimensionarsi, e vedrai che il pacco della caritas servirà a pochissimi, ai veri poveri (che hanno tutto il mio rispetto)TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
26-05-2007, 09:43 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da BARXO
Guarda che l'unico modo per godersi una casa, che altrimenti non ci si potrebbe permettersi mai, è proprio quello di accedere ad un mutuo a lunghissimo termine proprio per equiparare il suo costo a quello di un fitto. Il suicidio, caso mai, sarebbe quello di sperperare 1000 euro di fittoal mese e non ritrovarsi nulla dopo 20 anni di una onesta vita di ristrettezze.
Ciao
Rino
-
26-05-2007, 10:20 #43
Originariamente scritto da rinorho
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
26-05-2007, 10:40 #44
io ne conosco diverse di persone diciamo,non benestanti,e vi assicuro che non viaggiano in suv od hanno la villetta da 300mila euro,bensì in panda,e chi ha figli di queste persone arriva a stento a fine mese.
tantè che devono rinunciare molte volte anche alla pizza tra amici (e non è un modo di dire)
poi il mutuo da 300mila euro con 1200euro di busta paga non te lo danno mica le banche,almeno che tu non abbia le spalle coperte.....
poi sinceramente i paragoni con i poveri di una volta "ai miei tempi..bla bla bla...ecc ecc" mi fanno semplicemente una tristezza.
è ovvio che ci sono anche i cosidetti falsi poveri che si indebitano fino al collo e vivono al di sopra delle loro possibilità.....,ma non facciamo di tutta l'erba un fascio per piacere.
-
26-05-2007, 10:54 #45
Originariamente scritto da rinorho
http://www.ford.it/safari/nuovafocus/-/-/-/-/-/-
Originariamente scritto da rinorho
Il problema però che con un mutuo a 30-40 anni gli interessi pagati aumentano in modo esponenziale, e la rata di un mutuo a 30 anni non è la metà di quello a 15, ma solo un po' di meno.....
Così finisce che i più, allettati dal poter possedere l'oggetto un po' più bello, si incasinano per 30-40 anni,e se perdono il lavoro....
Bye-bye.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire