Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68
  1. #46
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808

    Piccolo OT

    @mammabella e fedetad

    Scusate ragazzi, ora sono troppo stanco per rispondervi. Lo faro' domani appena trovo tempo.
    Per ora buona notte
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Arriva il furbo (giovanotto su macchina ganza) va via liscio sulla corsia di dx e si mette in prima fila accanto a me. Scatta il verde ed il tipo non si limita ad andare dritto ma mi taglia la strada per girare a sx. Freno prontamente e manifesto il mio disappunto con un piccolo tocco di clacson al che il tipo apre il finestrino e tira fuori la mano sx con il suo bel dito medio alzato.

    Mi dispiace ma, in casi come questi, non vedo altra soluzione che una sana e ferma repressione.
    come non quotarti!!!!

    Il problema è che a questi va sempre bene, poi quando invece siamo noi che ci accorgiamo tardi di una immissione a sx e ci infiliamo come minimo becchiamo vigile, telecamera e camionista che ci gonfia di botte......
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    271
    non ditemi che siamo tutti quasi angioletti sulla strada....
    PJ 2 x Sony D50 1 x Sony G70 ampli Pioneer VSX908 Yamaha RXV450 DVD Pioneer 717 656 SDI 733 Sansui XV3070 Amstrad xxx Yamakawa 285VGA DVDO HD+ SDI Chario Constellation Yamaha NS320 HTPC in disuso SAT Aston Simba

  4. #49
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    @mammabella e fede

    Avete ragione entrambi, bisognerebbe che questo rigore qualche volta sia un po' meno ...."rigoroso" Il punto e': dove finisce la regola e dove inizia la tolleranza? Questo confine a volte puo' essere molto vasto, e il pericolo e' che ognuno riesca a trovare il proprio angolino dove infilare la propria scusante piu' o meno forzata. Sentivo proprio ieri in un servizio delle iene, riguardo agli scontri con i cinesi che la gente diceva che non appena si lasciava la macchina in doppia fila per un qualsiasi motivo scattava la multa... e ci si lamentava per questo . E' chiaro a Milano e' impossibile parcheggiare. Ma allora perche' si va in centro in auto? I bus non funzionano? Chiaro, se le auto camminano sulle loro corsie preferenziali.... Metti che uno lascia la macchina in doppia fila e sulla stessa strada passa un veicolo che trasporta qualcuno in fin di vita, per il quale due minuti possono essere fondamentali... chi glielo va poi a spiegare ai parenti che stavi comprando le sigarette? Bisognerebbe cercare di non cadere proprio nell'infrazione, ma non per paura della multa, ma per paura delle conseguenze a terzi. E' cosi' che si vive in una nazione civile. Prima di pensare a te pensa a quello che potrebbe succedere agli altri con il tuo comportamento, e valuta se vuoi accettarne il rischio.

    E' vero in autostrada in Svizzera e' un po' noioso guidare, anche io ho le mie difficolta', e l'ho anche detto che non e' facile. Tuttavia i limiti sembrano solo troppo contenuti, in realta' non lo sono. Le autostrade svizzere si inerpicano su per le alpi. Non sono come le nostre sempre a tre o quattro corsie, molto spesso sono tutte curve e curvette. Le condizioni climatiche cambiano da un momento all'altro, e per questo bisogna essere sempre equipaggiati. L'ultima volta che e' nevicato e' stato due settimane fa, dopo una giornata magnifica.... Ed e' durato 3 giorni di seguito. Pensa se non avessimo avuto le gomme invernali. Tornando alle autostrade, se su di un tratto il limite e' di 80 o 100, se guardi bene e' perche' per qualche ragione, piu' forte non puoi andare per viaggiare in assoluta, e ripeto assoluta, sicurezza. 80 si mette vicino ai centri abitati: mi direte, ma chi e' che cammina a piedi sulle autostrade? Non c'e' pericolo... E l'inquinamento acustico? E quello atmosferico? Io abito a due minuti dall' autostrada e non sento una mosca volare. Inoltre la domenica posso camminare tranquillamente nel boschetto vicino a casa e respirare a pieni polmoni. 100 e' il limite nelle gallerie. Perche'? Semplice. Se qualcuno di voi ha gia' percorso il S. Gottardo (limite a 80, doppio senso di marcia) avra' sicuramente notato come dopo i 17 Km di lunghezza del tunnel, se al portale Sud c'era il sole, a quello Nord puo' esserci il ghiaccio. Provate voi ad uscire da un tunnel dove la temperatura interna supera i 28 Gradi a 140 Km/h su fondo ghiacciato e poi ne riparliamo... Per non parlare delle raffiche di vento sui viadotti, che qui in Svizzera sono a volte alti centinaia di metri. Vedrai che vista cosi' la cosa assume un altro valore. E poi il paesaggio e' cosi' bello che non ti viene nemmeno di spingere sull'acceleratore

    @fede. se vai a 6 di piu' la multa riguarda 1 solo Km/h, altrimenti che tolleranza sarebbe?
    Ciao
    Ultima modifica di f.ree; 18-04-2007 alle 20:39
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    100 e' il limite nelle gallerie. Perche'? Semplice. Se qualcuno di voi ha gia' percorso il S. Gottardo (limite a 80, senso unico di marcia) avra' sicuramente notato come dopo i 17 Km di lunghezza del tunnel, se al portale Sud c'era il sole, a quello Nord puo' esserci il ghiaccio. Provate voi ad uscire da un tunnel dove la temperatura interna supera i 28 Gradi a 140 Km/h su fondo ghiacciato e poi ne riparliamo...
    D'accordo su tutte quello che hai scritto, però questo degli 80 è davvero difficile da tenere, faccio spesso la galleria che passa dietro a Locarno fino ad Ascona, sono solo 4km e non c'è rischio di trovare neve all'uscita(se c'è c'è anche in entrata.... ) posso dire che ogni volta rischio un abbiocco di quelli davvero giganti......
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  6. #51
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    faccio spesso la galleria che passa dietro a Locarno fino ad Ascona
    Se non ricordo male quel tunnel e' a senso unico di marcia?
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    No è a doppio senso, è quello che poi sbuca dalle parti dell'aeroporto di Locarno
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  8. #53
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Si scusa, e' proprio quello che volevo dire, ho scritto male, intendevo a doppio senso e non senso unico

    E' proprio quello il motivo per cui il limite e' a 80... Ti sembra normale viaggiare in Tunnel a doppio senso di marcia (quindi una sola corsia) a piu' di 80?
    E' alquanto pericoloso...
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Strade Australiane, sterrate, limite a 80, e dovevi vedere come andavano
    gli autoctoni.

    Un mito

  10. #55
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    80 mph o 80 km/h?
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Austria e Germania

    ... allora, la settimana scorsa ci siamo recati la mia signora ed io in quel di Monaco di Baviera per la partita di Champions col Bayern.

    Già arrivati in Alto Adige è tutto un altro andazzo...
    In Austria, in autostrada il limite massimo è 100km/h, in alcuni tratti è addirittura di 80. Per gli automezzi è di 40Km/h !!!

    Io non ho visto furbi. Il sorpasso a destra in autostrada è legale. Arrivati in Germania abbiamo costatato che la velocità massima era di 130Km/h, come da noi. Ma ci fosse qualcuno che la infrange!... si, qualche furbetto col cellulare in mano lo trovi, ma mai come ne vediamo da noi. Inoltre su alcuni tratti autostradali tedeschi, non esiste un limite di velocità. Lo vedete quando c'è la barra sul 100 o sul 130. Il problema è che tu vai a 130 e poi ti chiedono di rallentare con un cartello, fino a 80Km/h. Ma il viaggio è stato un pacchia. Anche il ritorno... meno che quando siamo arrivati in prossimità di Bolzano, dove abbiamo rivisto gente che ti passa a dx e sx andando a chissà quale velocità, gestacci a non finire. Alla mia signora ho detto: "anche se non ci fossero in cartelli con scritto, qui siete in Italia, lo si capirebbe subito dal comportamento incivile!"

    Da notare che a Monaco ci sono ben 15 linee metropolitane!!!

    E' vero che in Italia appena che scavi e trovi un cuccio le belle arti ti bloccano i lavori, ma è mai possibile metterci trent'anni per costruire un'unica linea metropolitana?

    Perché non le facciamo sopraelevate come alcune tangenziali interne? Vedasi ad esempio quella di Roma che porta dall'olimpica fin dalle parti della Tuscolana. Oppure quella di Milano che ora non mi ricordo come si chiama....

    Ciao!

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    Perché non le facciamo sopraelevate come alcune tangenziali interne? Vedasi ad esempio quella di Roma che porta dall'olimpica fin dalle parti della Tuscolana.
    Bruttissime, comunque.
    Devastanti per gli jellatissimi proprietari dei palazzi a lato della strada, che devono vivere tombati in una casa con i tripli vetri per il rumore e l'inquinamento.
    Devastanti per i commercianti delle strade interessate (non ci passa più nessuno in basso).
    Devastanti per i proprietari degli appartamenti circostanti (non vendono più, anche se volessero cambiare zona).

    Sto parlando delle sopraelevate automobilistiche, ovvio.

    Comunque per quella di Roma è partito il progetto per demolirla completamente e al suo posto fare...
    .
    .
    .
    .
    .
    ...un tunnel sotterraneo.

    Tant'è...

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Bene!!
    Cosi venderemo un po di trivelle a anche a Roma

    Ciao
    Mimmo

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho notato che tutti sono d'accordo sul rispetto del CdS e, in particolare, dei limiti di velocità, però alcune volte, con premesse e precisazioni del tipo:

    - i limiti sono giusti, però anche se li superi un pochino..., dopo tutto ci vuole un po' di tolleranza;

    - i limiti sono giusti, però se la strada è libera...;

    - i limiti sono giusti, però molte volte sono ingiustamente più bassi di quanto la strada permetterebbe.

    - i limiti sono giusti, però la mia auto fa i 250 ed è sicurissima, ha dei buoni freni e io guido benissimo;

    - i limiti sono giusti, però......

    La cosa vale per qualsiasi altra norma: il semaforo è rosso, ma si vede benissimo che non c'è nessuno - c'è divieto di sosta, ma qui non ingombra e poi non sto via tanto, ecc.

    Credo sia purtroppo tipico vizio nostrano il voler sempre escludersi con qualche motivazione.

    Perchè non diciamo semplicemente: i limiti sono quelli/le norme sono quelle e io le rispetto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #60
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Bruttissime, comunque.
    Devastanti per gli jellatissimi proprietari dei palazzi a lato della strada...
    Vedi Fantozzi
    Ultima modifica di obiwankenobi; 19-04-2007 alle 16:17
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •