|
|
Risultati da 286 a 300 di 1097
Discussione: Grande Punto la più venduta in EUROPA!
-
26-02-2006, 00:03 #286
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da GianlucaG
Devo riapprofondire i miei studi... errore grossolono...Questa è bella!
A parte il fatto che tutti dovrebbero approfondire tutto perchè non si finisce mai di imparare, ed il bello dell'Arte è che tutti possono con, cotanto di licenza, sparare delle Enormi Ca##ate.
Citi Sandro Botticelli dando per scontato cose che non lo sono affatto, con accostamenti artistici e di automobili che lasciano il tempo che trovano...
A me, giusto per rimarcare che ti sei impelagato in un discorso senza via d'uscita, "la Venere" , mi fa letteralmente Ca##re, ma sarei un'idiota o uno sprovveduto se non riconoscessi in essa una immensa opera d'arte.
Gli accostamenti lasciali fare ai singoli e ricordati che nei forum, così come nella vita, prima o poi si può incontrare chi ne sa veramente molto più... perciò appellandoti ancora alla licenza di cui prima continua pure a "sparare", ma se ti capita di colpire la persona sbagliata non ti meravigliare della reazione.
Tra le altre cose sono un professionista del CARDESIGN con regolare frequenza di qualche Centro Stile, adesso mi piacerebbe sapere da te cosa dovrei riapprofondire in fatto di design e di arte.
Se mi contatti in P.M. possiamo metterci d'accordo, previo corretto compenso, per riapprofondire tutte le cose, e sono tante, che a mio avviso ignori del tutto.
Nulla di personale
Ciao
Rino
-
26-02-2006, 00:14 #287
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da mark2x
Secondo te un disegnatore disegna una macchina e questa va in produzione?
Non hai nemmeno l'idea di cosa sia il processo di creazione di un'automobile!
La Thesis, può piacere o non piacere, ma rimane un'opera d'arte. Fai pure un atto di fede!
Ciao
Rino
-
26-02-2006, 00:51 #288
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da erick81
Non possiamo rispondere puntualizzando di volta in volta tutti i punti, stavolta sarò breve perchè per certe posizioni siamo abbastanza rigidi.
La 159 3.2 è 4x4 sul bagnato va come sull'asciutto, la 330ì sul bagnato ha più problemi.
Non hai indicato quando vale in percentuale quella nicchia di mercato
In Italia, quando Fiat ed Alfa erano in concorrenza, prima del famoso regalo, come andava economicamente l'Alfa Romeo? Te lo dico io, registrava una perdita di circa 2.000.000 delle vecchie lire per ogni vettura venduta. Quindi quella della concorrenza interna è una grande balla se le cose vanno male.
Ma non mi spieghi invece perchè sempre in Francia la penetrazione delle tedesche è molto inferiore alla nostra, dove mancano praticamente del tutto vetture in grado di competere con le medio grandi tedesche, ma se vuoi ciò vale anche con le piccole!
Infine la tua conclusione è il senso di questa discussione...
Ciao
Rino
-
26-02-2006, 02:03 #289
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente scritto da rinorho
A parte gli scherzi imho dimentichi una cosa: l'arte di pittori, sculturi, ecc...erano espressioni individuali, all'autore non frega (o dovrebbe fregare...) nulla se l'opera viene venduta o meno.
Molti artisti, per esempio, hanno ricevuto la fama che meritavano postumi.
Una macchina è costruita e venduta per 1 motivo 1: realizzare un guadagno da parte dell'azienda, sia che si parli di Fiat, Alfa Romeo, BMW, Mercedes, Ferrari ecc...
Una macchina è una buona macchina se vende, punto. Al CdA di Fiat penso interessi un fico secco se la Thesis sia un'opera d'arte o no.
-
26-02-2006, 09:20 #290
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da Michele Spinolo
E purtroppo, non è solo al CdA gli ne frega niente... è la legge spietata degli interessi contrastanti. Rimane tuttavia il fatto che certe cose fanno la storia e rimarranno chi più chi meno nelle menti di molti per molto tempo. Ma questo, come succede sempre, lo stabiliranno solo i posteri.
Ciao
Rino
-
26-02-2006, 10:06 #291
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente scritto da rinorho
Una curiosità OT: in AR chi approva lo stile di una vettura?
-
26-02-2006, 10:59 #292
Originariamente scritto da Michele Spinolo
Ciao
Antonio
-
26-02-2006, 11:20 #293
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Originariamente scritto da Puka
con disegnatori "non della domenica" lavoro e discuto praticamente giornalmente: ti assicuro che dei vincoli se ne fregano altamente!
-
26-02-2006, 12:13 #294
Originariamente scritto da Michele Spinolo
Ciao
Antonio
-
26-02-2006, 14:26 #295
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da rinorho
Originariamente scritto da rinorho
Se vengo chiamato in causa da te posso provare a stare al tuo gioco. Si vede che di Arte mastichi poco. La pittura del Botticelli è di facile lettura, confermo. Esistono correnti molto più complesse se non riesci a percepire il Botticelli, devi approfondire i tuoi studi.
Originariamente scritto da rinorho
Originariamente scritto da rinorho
Originariamente scritto da rinorho
Da te con tutto il rispetto, per il momento non ritengo di aver niente da imparare, perchè non me ne hai dato assolutamente modo.
Originariamente scritto da rinorho
L'ABC di Arte, sicuramente dato che non apprezzi il Botticelli, penso ti manchi le basi minime... Io amo tutta l'arte, forse molto più della mia stessa vita... Riesco a vivere senza tutto, ma non senza tutto ciò che in Duemila anni ha unito coscienze, ha creato passioni, sentimenti, ha aperto la strada al futuro. Sinceramente posso fare a meno di qualsiasi auto, ma non toccarmi L'arte, grazie.
Inoltre un conto è fare design per un azienda che produce oggetti da vendere alle masse e un conto è parlare di arte. Sono due cose completamente diverse... puoi essere un bravo designer ed essere un pessimo artista, come del resto può essere il contrario. Visto che non sei un avvocato, sei giustificato a non ricordare ciò che hai scritto:
Originariamente scritto da rinorho
Originariamente scritto da rinorho
Per carità niente di personale, ma dopo le tue affermazioni, penso che tu possa anche essere quello che la Thesis l'ha disegnata.
Sai "ogni scarrafone è bello a mmamma sua", anzi forse mi staresti anche più simpatico perchè chiunque difenda le proprie creature, a prescindere dal loro effettivo valore, con tanta passione, è comunque una persona che ama e dà l'anima per il proprio lavoro e questo ti farebbe onore. devi solo imparare a riconoscere i propri errori.
A me capita e non me ne vergogno.
Infine quoto un post di altra persona che ha centrato pienamente il problema:
Originariamente scritto da Michele Spinolo
Il design di un oggetto aziendale nasce per essere oggetto commerciale e quindi incontrare i gusti di più individui possibili. La Thesis è un veicolo destinato alle masse e deve esser commerciale. Fare un auto invendibile è un insuccesso... "puoi rigirare la frittata" quanto vuoi, ma sicuramente rimane un Flop. Non puoi quindi considerare in un contesto aziendale un tale prodotto come un esempio "un'opera d'arte". Puoi dirmi che in tale vettura sono state fatte ricerche particolari, che, il Design per la prima volta ha provato a fondere elementi retro con altri d'avanguardia, si può dire di tutto di più... ma alla fine la sentenza del pubblico non lascia dubbi, è univoca. Il conformismo o l'anticonformismo sul mercato conta poco, puoi creare un oggetto anticonformista, che diventa un cult, come creare qualcosa di conforme che non vende.
Originariamente scritto da Michele Spinolo
L'arte non c'entra un tubo... il design in un ambiente commerciale tale deve essere, o va bene al mercato o no. Questa è la legge a cui devi sottostare... caro rinorho, se le tue creazioni vendono sei Ok, altrimenti sei out, se vuoi esprimere te stesso, fallo con la pittura, con la scultura con la poesia, usa il cuore e dai il tuo meglio... ma con le auto, la moda, l'arredamento devi pensare solo a vendere.
L'unica cosa per cui spendo due frecce a tuo favore è sulla 159, grandissima macchina, degna erede della 156. Il passo in avanti a mio avviso è sensibile Alfa sta andando nella giusta direzione, spero venga premiata dal mercato. Gli interni sono nettamente migliorati e l'auto sembra veramente assemblata bene. Al momento esteticamente la ritengo la migliore della categoria.
Dato soprattutto la caduta di stile degli utlimi modelli tedeschi (in rapporto ai precedenti modelli)... per le considerazioni in materia rimando all'atro topic.
Nulla di Personale anche per me
Ciao
-
26-02-2006, 16:39 #296
Originariamente scritto da GianlucaG
E questo vale ancor di piu' nel caso opposto ( vedi caso Fiat ) .......
Saluti
Marco
-
26-02-2006, 18:16 #297
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da GianlucaG
Originariamente scritto da mark2x
Ultima modifica di erick81; 26-02-2006 alle 18:20
-
26-02-2006, 18:44 #298
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da rinorho
Se vuoi delle auto a trazione integrale veramente sportive, c'è Audi. Ah, last but not least, mai sentito parlare di X Drive e di BMW 330xi?
2) Rino, sai bene che è difficilissimo trovare certi dati. Ma se anche questa nicchia valesse lo 0,5 % delle vendite (sul totale del costruttore), come ti hanno fatto notare altri, garantisce prestigio, una vetrina tecnologica ed ottimi margini di guadagno. I "tedeschi" non costruiscono in perdita le loro superberline o superstation. Ma forse Alfa schifa i soldi...
3) Parlo degli anni gloriosi di Alfa Romeo, quando Henry Ford si toglieva il cappello al passaggio di un'auto del Biscione ed in Germania consideravano BMW (anni '60/'70), l'AR dei poveri. Bei tempi. Andati.
Il valore di AR, a tempo del regalo di Prodi a FIAT, era costituito in primis dall'appeal del marchio, oltre che dagli stabilimenti di Arese (ci sarebbe da piangere, visto quello che ne hanno fatto).
4) Forse non comprendo quello che scrivo, ma non ho capito quello che vuoi dire. Noi siamo esterofili e gli stranieri nazionalisti, o i consumatori, di qualsiasi nazionalità siano, vogliono solo evitare certe ciulate del passato?
-
26-02-2006, 19:33 #299
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da Microfast
Se Fiat continua a lavorare bene prima o poi uscirà dal tunnel... Su questo ci puoi contare, nel lungo tempo il buon lavoro viene sempre premiato, nel breve tempo non è sempre vero
Se lavori bene magari non ottieni subito i risultati che meriteresti però non vieni schiacciato dalla concorrenza.
Guarda i numerosi cambiamenti in Seat, da insulso marchio , lentamente sta risalendo la china e il mercato la sta premiando, forse non con il dovuto merito, ma i risultati della cura WV iniziano a farsi sentire.
Se Fiat oltre ad aver indovinato la Punto, riuscisse a creare un ottima Stilo, un eccellente 149 e una strabiliante Delta, tra qualche anno nessuno parlerà più di crisi! Su questo possiamo scommetterci.Ultima modifica di GianlucaG; 26-02-2006 alle 19:57
-
26-02-2006, 21:40 #300
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da GianlucaG