|
|
Risultati da 271 a 285 di 1097
Discussione: Grande Punto la più venduta in EUROPA!
-
25-02-2006, 12:43 #271
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Originariamente scritto da erick81
Parlo di estetica, di tutto il resto non parlo perché non ho i mezzi per confrontare le macchine!
Però permettimi di dirti che preferisco chi prova ad osare anche sbagliando rispetto a chi fa delle macchine tutte uguali!
Le Tedesche anche se non sono più quelle macchine che vorrebbero farci credere vendono di più perché sono più normali!
ciao
igor
ps: a livello estetico, anche se alcune delle nuove Tedesche (vedasi sempre quella tristezza IMHO della nuova Serie 3) non sono poi così belle!Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
25-02-2006, 12:52 #272
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da igor
-
25-02-2006, 12:59 #273
Originariamente scritto da mark2x
no no infatti non ti rispondo più proprio, ripeto, è inutile parlare col muro...
-
25-02-2006, 13:03 #274
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da marco00
-
25-02-2006, 13:05 #275
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Il vero rilancio Lancia è questo:
Gran bella citycar! Pensate se Lancia avesse floppato pure qui - non ci voglio nemmeno pensare, un marchio così illustre sarebbe praticamente sparito...
Non a caso festeggia i 100 così:
(dov'è l'ammiraglia? All'ospizio - della Thema parlo)
Buon Sabato!Ultima modifica di mark2x; 25-02-2006 alle 23:33
-
25-02-2006, 14:03 #276
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
[QUOTE=erick81]Sempre pieni di considerazioni tecniche sono i tuoi post. (smile)
Se uno la tecnologia non c'è l'ha, non c'è l'ha e basta. Poi non è che se la inventa nel mondo delle corse... ed era su questo che volevo farti riflettere. Altrimenti attenditi nei prossimi anni la scalata di TATA nel mondo delle corse.
Nel caso malaugurato, per te, che la 159 fosse due spanne avanti alla serie 3 oppure alla A4, i Tedeschi la preferirebbero ai loro prodotti? Oppure i francesi la preferirebbero alle loro? Svegliati Ragazzo!
Loro sono nazionalisti, noi semplicemente co####ni.
La 156 non aveva interni di bassa qualità e se vuoi una Lybra del 2001 ha finiture e qualità superiore all'attuale A4. L'hai toccata la plastica della plancia dell'A4? Se non fai attenzione rischi di uscire pieno di lividi tanto che è dura.
In bauscialandia se preferite le AMG, le M e le RS alle Quattroporte, alle GT o alle Modena, perchè poi vi venite a lamentare di Roma Ladrona?
Infine per quanto a Toyota in Europa... Con questi chiar di luna, credi che se la casa giapponese avesse ricevuto ordini per qualche centinaia di migliaia di esemplare in più di Yaris non li avrebbe evasi?
In Europa le vendite dicono che il Generalista Fiat è superiore a Toyota per quello stesso freddo meccanismo di valutazione che sei solito tirare in ballo ad ogni occasione.
E' solo per dimostrare che le vendite, a volte, sono indice proprio di un bel niente.
Ciao
Rino
-
25-02-2006, 14:29 #277
Originariamente scritto da mark2x
Ultima modifica di marco00; 25-02-2006 alle 14:37
-
25-02-2006, 15:14 #278
-
25-02-2006, 15:19 #279
questo è alzare il tono, sempre e comunque ...
Originariamente scritto da marco00
è un peccato non poter parlare in modo rilassato, un vero peccato
Originariamente scritto da marco00
si sta parlando di AUTOMOBILI, niente altro
il thread è interessante, non roviniamolo cercando una sterile polemica a tutti i costiUltima modifica di pampie; 25-02-2006 alle 15:23
-
25-02-2006, 15:54 #280
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da rinorho
Ti ricordo che BMW ha battuto Alfa Romeo nel WTCC. C'entra qualcosa con la tecnologia delle auto di serie. No.
2) Prestazionalmente no. Alfa 159 è inferiore alla Serie 3 ed alla 156, anche con motorizzazioni medio-piccole (il marchio dell'ex "Cuore Sportivo" fa solo quelle, ormai).
Qualche dato dichiarato, come piace a te:
- Alfa 159 3.2 V6: 260 HP, 7,0 s, 240 km/h, 11,5 l/100 km
- BMW 330i: 258 HP, 6,3 s, 250 km/h, 8,7 l/100 km
- Alfa 159 2400cc JTD: 200 HP, 8,4 s, 228 km/h, 14,7 km/l;
- Alfa 156 2400cc JTD: 175 HP, 8,3 s, 225 km/h, 15,2 km/l;
- Alfa 159 1900cc JTD: 120 HP, 11,0 s, 191 km/h, 16,9 km/l;
- Alfa 156 1900cc JTD: 115 HP, 10,3 s, 191 km/h, 17,2 km/l;
Wake up, Sir.
3) Ho appena finito di pulirla, la plastica dell'A4. E non ho i lividi.
4) In bauscialandia girano anche Ferrari e Maserati, ma le berline supersportive sono solo tedesche. E ce ne sono tante. Alfa si è autoesclusa (?) in un mercato dai piccoli numeri, ma dagli alti margini.
5) Non leggere tra le righe quello che non ho scritto, Rino: é un dato di fatto che FIAT, in Europa, venda meno di tutti gli altri "generalisti" europei. Vende l'1% in più di Toyota, che però, worldwide, la bastona di santa ragione.
6) Fantastica: se un FIAT non vende, o meglio, vende meno della concorrenza diretta (VW, Seat, Skoda, PSA, Renault), non vuole dire nulla?Ultima modifica di erick81; 25-02-2006 alle 16:08
-
25-02-2006, 17:35 #281
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Originariamente scritto da erick81
Devono ancora, studiare, studiare, studiare... poi si vedrà, altrimenti un colosso come TY se ne sta a casa invece di fare figuracce in tutto il mondo. Ma a cosa credi che servano le corse. Per aggiustare i bilanci?
2)L'anno scorso ha vinto BMW gli anni passati anche AlfaRomeo, era solo per sottolineare che questa supremazia tecnologica, non c'è specialmente dove il tutto è esasperato al limite. Hai mai frequentato un Centro Sviluppo Alfa Romeo o BMW? Quello che si decide di mettere in produzione POI è solo POLITICA, non tecnologia!
3) Le prestazioni 159 e 330i valgono anche sul bagnato o solo quando è asciutto?
Ti sfugge che la 159 è molto più grande della 156 e della serie 3 dove le differenze sono anche dell'ordine di 200kg? con un considerevole incremento della sezione frontale? Se fai una scatola forse ti riesce pure di aumentare l'abitacolo diminuendo la sezione frontale...
Con queste premesse i dati dichiarati sono più che buoni.
4) A no, io la mia Lancia la porto a lavare...
e poi è fatta di così ottimi materiali che non mi devo preoccupare che si possa rovinare se maneggiata da mani molto maldestre.
5) Le berline supersportive "imposibili" ed "improbabili" in Italia non le abbiamo mai fatte proprio perchè abbiamo sempre costruito le sportive quelle vere e quelle che contano e mai Maggiolini schiacciati.
Perchè non ci erudisci sui numeri di questo IRRILEVANTE segmento di mercato, così potrai capire una volta per tutte che queste berline non fanno nè immagine e nè corrispondono alle aspettative dei clienti più attenti.
6) Non leggo quello che non scrivi, ma il Gruppo Fiat ha in listino modelli di granlunga superiori a quei generalisti a cui ti riferisci, con la sola differenza che noi ci scopriamo ancora una volta non nazionalisti.
E quando il gruppo Fiat era il n°1 in Europa i modelli che offrivano non erano affatto migliori di quelli che oggi offrono...
7) Se Fiat non vende è anche colpa dei nostri stupidi costumi. Hai mai usato la guida Michelin in Francia? Vedrai che molte 5 forchette in Italia sono giudicate al max per 4 e prova pure a chiedere vino italiano...
Ciao
RinoUltima modifica di rinorho; 25-02-2006 alle 17:38
-
25-02-2006, 18:55 #282
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da rinorho
A cosa servono le corse di F1? Per farsi pubblicità, nel 90% dei casi.
2) Appunto. Forse è il caso che tu legga un post passato di Acris:
[...]il problema è che prima di andare in produzione quei progetti passano dall'ufficio acquisti...
e guarda caso iniziano le recall...
Se ad inizio progetto ti dicono che il tuo oggetto deve essere piu prestazionale dello stesso del modello pregedente e costare il 30% in meno cosa pensate che i fornitori riescano a produrre???
Aggiungo anche i pagamenti a 365 giorni. Lo fate ancora? Sai, i tedeschi, o chi per loro, hanno i soldi in bocca, come si suol dire.
Per il resto, non ho ancora visto Valvetronic, doppio Vanos, motori con basamento bimetallico, turbo bistadio, largo uso di leghe leggere, cambi a doppia frizione, trazione integrale sportiva, Dynamic Drive, Active steering, V6/V8/V10 superprestazionali su una Alfa romeo.
3) Anche sul bagnato
Costruire automobili di grande serie, facendo ampio uso di leghe leggere, costa (in alcuni casi, Audi, ha realizzato l'intero chassis in lega di Al). Se la 159 pesa più della Serie 3, le cause vanno ricercate soprattutto nelle grandi quantità di feràsc utilizzato (sulla "3" ci sono leghe di magnesio ed alluminio). Il nomignolo Giuanìn Lamera non me lo sono di certo inventato io.
5) Le berline supersportive si sono ritagliate la loro nicchia di mercato, che garantisce al costruttore margini molto elevati. Confermo, è la favola della volpe e dell'uva.
6) In Francia, i produttori nazionali si fanno concorrenza, in Germania succede lo stesso. In Italia? Hanno regalato, o quasi, tutto al Lamera, aiutandolo con misure protezioniste "folli". Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Senza concorrenza, si vivacchia, certi di poter comunque vendere, ma quando i consumatori si svegliano, te la fanno pagare.
Ribalto il tuo ragionamento, se il 45% delle Punto viene esportato, ti devi mettere d'accordo con te stesso: all'estero sono nazionalisti o no? Semplicemente hanno la testa sulle spalle. Hanno bocciato gran parte degli ultimi "gioielli" italiani, perchè lo hanno ritenuto opportuno.Ultima modifica di erick81; 25-02-2006 alle 19:03
-
25-02-2006, 19:13 #283
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da rinorho
Stratos, 037, hanno qualcosa a che spartire con modelli del passato... probabilmente no, ma erano macchine di design sterpitoso, come la Delta e la Thema.
Innanzi tutto artisticamente hai fatto un errore grossolano: citare Botticelli che è una pittura molto facile da apprezzare è farsi un autogol. chiunque veda la Venere del Botticelli rimane estasiato, non c'è bisogno di essere un esperto! Io la vedo spesso sta a cinque minuti da casa mia... Ho la fortuna di vivere in una delle più belle piazze del mondo e l'arte la respiro.
Forse potevi citare un Kandisky almeno sarebbe stata una pittura un po' più difficile da leggere, oppure un Picasso, ma ai disegni del Botticelli anche i bambini fanno OH!
Per favore se paragoni Thesis a qualsiasi Arte, o l'arte non la vivi e non l'ami oppure devi riapprofondire i tuoi studi.... Al momento nessuna auto può competere con qualsiasi opera d'arte.
Le auto sono mezzi di trasporto, a volte più o meno belli , a volte divertenti, ma li si fermano.
Forse tale paragone potrebbe esser fatto con qualche Ferrari Porsche o Lamborghini...
Ma paragonare un'opera come quelle del Botticelli alla Thesis è come paragonare, Lo Zibaldone dei Pensieri o la Divina Commedia alle dozzinali scritture della Tamaro!Ultima modifica di GianlucaG; 25-02-2006 alle 20:04
-
25-02-2006, 19:58 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da rinorho
P.S. dov'è la plastica dura sull'A4? Sei sicuro di non confonderti?
Il problema Fiat non è la mancanza di nazionalismo nostrano è la mancanza di investimenti e di politiche volte a mantenere alti livelli nel comparto auto.
Quando Fiat si contendeva il primato in Europa con WV ad armi pari sono state fatte scelte molto diverse, Fiat ha preferito diversificare i propri investimenti, WV ha potenziato i marchi a sua disposizione facendo crescere in maniera esponenziale Audi che 30 anni fà era un marchio di bassissimo livello... Fiat invece da marchio di alto livello ha annientato Lancia riducendola ad essere presente solo nel campo delle utilitarie quando il suo blasone era ben maggiore! Sta rilanciando Alfa Romeo e vedendo Brera e 159 direi che sono sulla buona strada. Se son rose fioriranno!Ultima modifica di GianlucaG; 25-02-2006 alle 20:14
-
25-02-2006, 22:30 #285
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 50
Originariamente scritto da benegi
Originariamente scritto da rinorho
Lancia costruisce automobili appartenenti ai segmenti B, C, D, E.
Le Audi, BMW, Mercedes partono dal segmento C e giungono al segmento F (più coupè e supersportive e tantissimo altro).
Le Jaguar vanno da D ad F + sportiva (e fine lì - una volta c'era anche la supersportiva, la più veloce e costosa al mondo, la XJ220).
Dice nulla? (No, non ti dirà nulla...)
Eppoi è un caso che lo stesso AUTO di Marzo, di cui sopra si parla, abbia annoverato tra le marche premium:
Audi, BMW, Jaguar, Lexus, Mercedes, Land Rover e Volvo... e Lancia no?
In bauscialandia se preferite le AMG, le M e le RS alle Quattroporte, alle GT o alle Modena, perchè poi vi venite a lamentare di Roma Ladrona?
Se Fiat non vende è anche colpa dei nostri stupidi costumi (????????????????????????????????????????)
Boh, quante volte io ammetto che le Tedesche sono superiori alla mia inglese come meccanica, motore, e tant'altro. Centinaia. Perchè è palese.
Ad altri, invece, difendere l'indifendibile piace. Ma se una cosa è indifendibile, a difenderla a spada tratta ci si fa solo brutta figura.
Continuo dicendo che Lancia è una gran bella marca, che però nel tempo ha perso il suo naturale splendore. Oggi è ottima per le citycar come la Y, ma non ha la stoffa per competere con le Tedesche in quanto ad ammiraglie. Ciò non vuol dire che sia malvagia, bensì che non è "al livello di". Soprattutto come estetica delle sue automobili di punta. Al contrario, invece, come interni e comfort ci siamo (beh, in questo fare meglio di BMW non è così difficile...)
A Lancia manca qualcosa però, e giocarsi un'automobile di segmento E come la Thesis solo perchè un pseudo-disegnatore ha voluto strafare nelle linee è troppo.
Non siamo campanilisti? Non difendiamo le nostre automobili ed i nostri prodotti?
E' vero, dovremmo farlo: se l'avessimo fatto non avremmo permesso ad un incompetente disegnatore di rovinare una macchina quale è il modello di punta della Lancia con i suoi disegni da bimbo di prima elementare!
Per finire, il pittore giusto per il paragone era Mario SchifanoUltima modifica di mark2x; 25-02-2006 alle 23:28