Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 74 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1097
  1. #436
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    La GPunto, è diventata l'auto più venduta d'Europa? Ottimo, ma non basta, le cose vanno così bene, che hanno una vagonata di esuberi da sistemare.
    La vagonata di esuberi mi sembra vada di moda anche in altre aziende da te menzionate... Per l'auto è un momento non facile, a maggior ragione per Fiat che si sta strascicando un passato di errori strategici colossali, che sono diventati più gravi quando lo Stato ha detto basta con la foraggiatura a ufo!

  2. #437
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    ...a me sembra invece che la vagonata di esuberi sia iniziata un tantinello prima della GPunto...

  3. #438
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    "La casa torinese ha chiuso oggi [28/2] il bilancio al 31 dicembre 2005 con un utile di 223 milioni, rispetto alla perdita di 949 milioni registrata nel 2004 e torna finalmente a rivedere il bel tempo. E si toglie anche qualche soddisfazione come quella del primato della Punto in Europa."

    La Repubblica

  4. #439
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    ...a me sembra invece che la vagonata di esuberi sia iniziata un tantinello prima della GPunto...
    sicuramente ormai è una vita che stanno facendo ristrutturazioni!

  5. #440
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    sicuramente ormai è una vita che stanno facendo ristrutturazioni!
    Ma sempre tra mille ostacoli e mai come andavano fatte veramente ....

    E questa politica tutta italiana alla fine non fa che creare problemi.

    Saluti
    Marco

  6. #441
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Domani forse provo la nuova Yaris, una delle principali rivali della G.Punto... Se riesco a provarla faccio un confronto all'americana sulle impressioni a caldo
    Ciao!

  7. #442
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Ehi, Ehi, Ehi...
    ma qui ve le state dando senza di me!

    A chi sostiene che questa discussione riguarda solo la GPunto, dico che non è vero perchè... è troppo lungo da spiegare... fidatevi! e che il 3ad non si può splittare. Altrimenti si può andare a fare la nanna sulle altre sezioni del forum... (smile)

    A Riccardo rispondo semplicemente che i dati dichiarati non sono fasulli, ma la dichiarazoine dei dati deve rispettare una serie di normative ben precise. Non possono "barare" nemmeno i cinesi per dirla tutta.
    Se le prestazioni in un qualche verso vengono sminuite da elementi esterni al propulsore, ciò non autorizza a "sventolare"queste fantasmagoriche ipertecnologie, perchè ad esempio detto molto francamente si deve avere il coraggio di ammettere che 150 cv per un 2000 benzina è una misura che è superata da almeno 10 anni! E 200CV per un 2.4 td è un valore da primato. Tu mi dirai, ma in BMW ne bastano molti di meno; certo oggi su 159 siamo a 228Km\h e su Croma 216 (credimi di più non servono), ma domani su di una eventuale "smilza" come la serie 3 protebbero essere 240Km\h... ma in fondo questo, visto i limiti, aggiungerebbe proprio un bel niente. Credo che siano veramente pochi quelli che comprano un'auto guardando la velocità di punta, specialmente se è autolimitata!

    L'elettronica non può sopperire alla meccanica, a confermare questo sta di fatto che tutti i migliori tecnici delle sospensioni passano da Alfa Romeo a BMW a suon di quattrini... forse perchè la antiquata tecnologia di Arese ha ancora molto da insegnare!


    La componente motore in F1 vale più del 20% e nella stragrande maggioranza dei casi molto più del pilota!

    Infine , caro Riccardo, non glissare la solita domanda sulle vetture francesi...Quali ritieni superiori alla 159 e nel passato alla 156 e lybra, Thesis, 166, e se vuoi ti metto Punto, Y, Musa.
    In poche parole ritieni le francesi superiori alle italiane da me citate ed alle tedesche di cui sei tanto affezionato? Con i dati alla mano vediamo se i Francesi sono dei consumatori attenti e critici come così come avviene per gli italiani!



    Ciao

    Rino


    P.S.
    Ma sai quanto è costato alla Mercedes far vedere a tutto il mondo che non son capaci di fare motori che non vanno arrosto? Altro che pubblicità!

  8. #443
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Erick, nannini si chiama alessandro e non andrea..

    Per la prova 147 GTA e VW golf r32 che dicevo io era a Varano, ed erano solo loro due non c'erano le altre...

    La prova che citi tu Benegi è fatta (come da te riportato) a Balocco sul circuito detto misto alfa, reference per tutte le vetture alfa essendo progettato da loro e di loro proprieta', ci mancherebbe altro che un Alfa sfiguri proprio li, visto che le tarature, migliaia di ore di collaudi e di COLLAUDATORI alfa sono fatte proprio su quei km li...
    Mi pare un pochino di parte come test, è come se schumaker guidasse la sua ferrari a Fiorano ed un secondo dopo salisse su una mc laren mai guidata sullo stesso circuito... chi farebbe il miglior tempo???

    Comunque anche li perde dalla serie 1.....

    ciao

    Raffaele

    P.S.

    Quel circuito li è proprio quello su cui ho provato la 156 GTA

  9. #444
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Ah parliamo di abs ed esp, le ultime generazioni lavorano meglio dei piloti e fanno cose che i piloti non sarebbero in grado di fare, potendo intervenire singolarmente sulle singole pinze freno...

    Piloti esperti, dimostrano che fare i birilli con o senza esp vuol dire farle il percorso a 10km/h in piu... Pensate che in F1 non usino qualcosa di molto simile? cosa gli servirebbe un sensore di velocita' ruota e dei sensori di carico su ogni ruota?...

    Sull'ultimo quattroruote c'e' un bell'articolo leggetelo e compratevi vetture con ESP, ne va della vostra vita (e metteteci tutti gli airbag, sono 400 euro in piu in caso di incidente che vi salvano la vita...)


    Ciao

    Raffaele

  10. #445
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da acris
    Mi pare un pochino di parte come test, è come se schumaker guidasse la sua ferrari a Fiorano ed un secondo dopo salisse su una mc laren mai guidata sullo stesso circuito... chi farebbe il miglior tempo???
    Acris forse è meglio se prendi la rivista e la leggi prima di sparare certe c...... !!!
    Come avrai notato nel mio post appare un trafiletto dove dice che sono state provate nell'arco di 2 anni ...... ben 110 vetture di tutte le marche e categorie ................ COME fai a dire che è di parte ?????????????



    ciao
    Ultima modifica di benegi; 03-03-2006 alle 09:37
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #446
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Benegi, perche' è stato fatto sul circuito di balocco denominato misto alfa che è quello sul quale la 147 GTA è stata creata.

    Ma rileggiamo bene insieme l'articolo...

    2 anni:
    Vuol dire che le prove non sono state fatte insieme??? temperature, umidita' ed altri atture che inficiano moltissimo le prestazione dell'auto cambiano da un gg all'altro.. come si fanno a paragonare questi tempi???

    IL NOSTRO CENTRO PROVE:
    Questo vuol dire che la prova è stata fatta da alfa e non da giornalisti super partes...
    Il conflitto di interessi mi pare non ci sia solo in politica...

    ciao

    Raffaele
    Ultima modifica di acris; 03-03-2006 alle 09:51

  12. #447
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da acris
    Benegi, perche' è stato fatto sul circuito di balocco denominato misto alfa che è quello sul quale la 147 GTA è stata creata:
    Si .... ma non puoi dire che la prova è di PARTE se come dice il giornale sono state provate molte auto di diverse marche .....
    cerchiamo di capirci ...... pensa che quella è l'unica ALFA che compare in prova .......... se poi forzatamente vuoi sputtanare l'Alfa .... fa pure ... a me non cambia la vita e ci terrei a sottolineare che ho messo in evidenza QUEL TIPO DI PROVA per cercare di chiarire che sono questo tipo di test che ti dicono la bontà di un progetto.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #448
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da acris

    1) Erick, nannini si chiama alessandro e non andrea..

    2) La prova che citi tu Benegi è fatta (come da te riportato) a Balocco sul circuito detto misto alfa, reference per tutte le vetture alfa essendo progettato da loro e di loro proprieta', ci mancherebbe altro che un Alfa sfiguri proprio li, visto che le tarature, migliaia di ore di collaudi e di COLLAUDATORI alfa sono fatte proprio su quei km li...
    1) LOL, hai ragione, è nato un ibrido tra Andrea Larini ed Alessandro Nannini

    2) Amen!

    Benegi, è come il bench HQV con prodotti della stessa casa, suvvia. In moltissime altre piste, la 147 GTA prende la paga da R32 e 130i. E bisognerebbe tenere conto che, l'assetto dell'Alfa 147 GTA è di sicuro più rigido, meno confortevole e pistaiolo, rispetto a quello della concorrenza...

    Citazione Originariamente scritto da acris
    2 anni:
    Vuol dire che le prove non sono state fatte insieme??? temperature, umidita' ed altri atture che inficiano moltissimo le prestazione dell'auto cambiano da un gg all'altro.. come si fanno a paragonare questi tempi???

    IL NOSTRO CENTRO PROVE:
    Questo vuol dire che la prova è stata fatta da alfa e non da giornalisti super partes...
    Il conflitto di interessi mi pare non ci sia solo in politica...
    LOL, questa mi era scappata!
    Ultima modifica di erick81; 03-03-2006 alle 14:34

  14. #449
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Per l'auto è un momento non facile, a maggior ragione per Fiat che si sta strascicando un passato di errori strategici colossali, che sono diventati più gravi quando lo Stato ha detto basta con la foraggiatura a ufo!
    Ed ha fatto bene, secondo me!

    Ciao

  15. #450
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da acris
    Piloti esperti, dimostrano che fare i birilli con o senza esp vuol dire farle il percorso a 10km/h in piu... Pensate che in F1 non usino qualcosa di molto simile? cosa gli servirebbe un sensore di velocita' ruota e dei sensori di carico su ogni ruota?...
    SSSSSsssssssssssss, silenzio, che sulle ruote non possono metterci nulla (fino a due anni fa era sicuramente così). Peccato che le furbate, in F1, si sprechino...

    Sensori che misurano la velocità dell'albero motore (o degli assi a camme), la confrontano con un mappa preimpostata e...magia. Ovviamente tutta roba che sulle auto di serie non servirebbe ad un'H.

    Sempre per parlare di antispin, sistema proibito fino ad una certa velocità (120 km/h, mi pare, ma sono di fretta e non ho il tempo di cercare): qualcuno ha mai visto pattinare le ruote in partenza? E che dire di quello che succede in uscita dalle varianti strette, come la prima di Monza? Il motore viene strozzato all'inverosimile. Ma non erano proibiti certi dispositivi, fino ad una certa velocità?

    Il controllo dell'imbardata, viene invece fatto con dei sofisticatissimi differenziali elettroidraulici (lontani parenti di quelli adottati sulle nuove Ferrari stradali).
    Ultima modifica di erick81; 03-03-2006 alle 14:45


Pagina 30 di 74 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •