Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 391011121314151617 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 242
  1. #181
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    ... I doc di Nat Geo, che demoliscono definitivamente alcune delle strampalate teorie di donchisciotte ed affini, li hai visti? ...
    Erick, io li ho visti e li avevo già commentati nel post n° 168.
    Non mi hanno così convinto (e lo dico senza polemica, io adoro Nat Geo).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  2. #182
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Erick, io li ho visti e li avevo già commentati nel post n° 168.
    Non mi hanno così convinto (e lo dico senza polemica, io adoro Nat Geo).

    Ciao
    Roberto
    In merito a:

    - Estensione e "virulenza" dell'incendio;
    - Effetto camino;
    - Cause del crollo delle torri (su questo c'è un documentario a sè stante);

    Non credo si possano avere dubbi. Le immagini parlavano chiaro.

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 14-12-2005 alle 10:54

  3. #183
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    - Estensione e "virulenza" dell'incendio;
    - Effetto camino;
    - Cause del crollo delle torri (su questo c'è un documentario a sè stante);
    Io, purtroppo, il filmato da te segnalato sul crollo delle torri non sono riuscito a vederlo (non credo lo abbiano riproposto). Se lo riprogrammano me lo segnali?

    Sulla vicenda del WTC, lo sai, mi esprimo poco (parte del materiale letto in questo 3AD erano, per il sottoscritto, un po' delle novità da approfondire).
    Il mio cruccio e le mie perplessità riguardano l'episodio del Pentagono.
    La versione ufficiale sul volo AA77 mi ha sempre fatto "sorridere" (te lo dico da iper-appassionato di aeronautica militare e civile).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Io, purtroppo, il filmato da te segnalato sul crollo delle torri non sono riuscito a vederlo (non credo lo abbiano riproposto). Se lo riprogrammano me lo segnali?
    Sicuramente! Ad ogni modo, anche le immagini dei recenti documentari, bastano a confutare il primo ed il secondo punto. Quanto al terzo, dato che è risaputo che l'acciaio a temperature nell'ordine dei 1000 °C, perde gran parte delle proprie caratteristiche meccaniche...

    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Sulla vicenda del WTC, lo sai, mi esprimo poco (parte del materiale letto in questo 3AD erano, per il sottoscritto, un po' delle novità da approfondire).
    Il mio cruccio e le mie perplessità riguardano l'episodio del Pentagono.
    La versione ufficiale sul volo AA77 mi ha sempre fatto "sorridere" (te lo dico da iper-appassionato di aeronautica militare e civile).

    Ciao
    Roberto
    Certo, la vicenda del Pentagono non è chiarissima. Ma dove sarebbe finito il volo 77 allora? Hai scritto che la testata di un Tomahawk può spiegare il gran numero di colonne danneggiate. In linea di massima concordo, però il layout delle colonne danneggiate combacia quasi perfettamente con la sagoma di un aereo di grandi dimensioni.

    Cosa ne pensi?

    Ciao

    Riccardo
    Ultima modifica di erick81; 14-12-2005 alle 11:42

  5. #185
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    ... la testata di un Tomahawk può spiegare il gran numero di colonne danneggiate ...
    La teoria del Tomahawk (munito di testata a carica cava) è più indicata per giustificare la penetrazione/perforazione di tre anelli del Pentagono e i fori circolari presenti nelle mura di perimetro interne.

    Eh, se avessi spiegazioni per tutto avrei già riscritto la storia.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  6. #186
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Eh, se avessi spiegazioni per tutto avrei già riscritto la storia.

    Ciao
    Roberto


    Ho capito, ma il layout dei danni combacia molto bene con quello di un aereo!

  7. #187
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    intanto che il tempo passa coloro che non credono alla versione ufficiale si sono organizzati per pubblicare un filmato (dove ricordo ci sono solo immagini di repertorio e fatti verificabili ) che metterebbe una grossa pulce nell'orecchio della maggior parte delle persone che sono poco informate un po per stasi sociale un po per i media che si affannano a sfornare isola dei famosi,talpe,amici e fesserie del genere.

    ma il filmato sembra è stato boicottato all'ultimo momento propio dalla "sinistra" troppo cacasotto e servile rispetto a un tema molto scottante.

    leggete qui
    http://www.luogocomune.net/site/modu...hp?storyid=940

    per chi non è interessato ricordo che non è necessario rispondere
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  8. #188
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Molti di noi, le panzane scritte nei siti che riporti, le hanno lette, tu hai guardato i documentari di Nat Geo?
    Basta guardare le immagini, my friend, subito gran parte delle barzellette riportate in questo 3ad svaniscono nel nulla...

    Non è necessario rispondere se devi andare in looping!

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255

    Ho visto il documentario del NatGeo

    Ho visto il documentario del NatGeo aspettandolo con ansia.

    Praticamente non ha aggiunto nulla. Un bel risotto farcito di cose già viste, riviste e sentite mille volte.

    Credo, che in tutta questa discussione, la grande vittima (oltre i poveri morti senza alcuna colpa) sia la Verità, con la "V" maiuscola.

    Troppe cose non coincidono, troppe cose sembrano sovrapposte anche in malo modo alla realtà.

    E' mai pensabile che un aereo di quel genere, andando a sbattere contro un megaedificio come il pentagono, faccia un buchino di soli 3 metri, non rovini il prato antistante, riesca a distruggersi completamente polverizzandosi, e comunque lasci intatte le vetrate soprastanti ?

    Come mai lo Shuttle distruttosi al rientro nell'atmosfera terrestre ha disseminato per mezza america, pezzi di ogni tipo e anche resti umani dei passeggeri, mentre il jet in questione si è dissolto nel nulla ?Lì si che la temperatura arriva a migliaia di gradi, eppure qualcosa resta !!!

    E' plausibile ? Oppure il Pentagono potrebbe essere stato colpito da fuoco amico ???

    Non liquiderei tutto con il termine panzanate, anche perchè non riesco a trovare la parte di interesse economico, di chi analizza la realtà e basta.

    Invece c'è la parte economica delle famiglie delle vittime che hanno accettato i soldi ed il silenzio.

    E' stato fatto un test ufficiale sui resti di acciaio delle Twin Towers, per vedere a quale temperatura si scioglierebbero ? Sembra di no !

    E' stato fatto un test con la stessa quantità di carburante, in un edificio per vedere quanto calore si potrebbe sprigionare ?

    Sembra di no !

    Qualunque scienziato indipendente, in una indagine seria farebbe sempre la prova del nove, senza scartarla a priori.

    Con questo non sono nè a favore del complotto, nè a favore dell'attuale resoconto dei fatti.

    Sono molto scettico, che la verità sia così semplice da acquisire.
    "https://metropolisht.webnode.it"

  10. #190
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    ... il layout dei danni combacia molto bene con quello di un aereo!
    Ciao Erick.

    Devi avere un po' di pazienza ma sto preparando un post con analisi e frame della simulazione in questione (qui, ogni tanto, bisogna anche lavorare )

    Molti di noi, le panzane scritte nei siti che riporti, le hanno lette, tu hai guardato i documentari di Nat Geo?
    Bhe, devo dire che io mi sono letto quasi tutto quello che c'è scritto sia nel sito Luogocomune sia in quello di Attivissimo.
    E' probabile che il primo esageri un po' nell'avanzare ipotesi, però il secondo precisa di NON avvallare in toto la versione ufficiale, ammettendo che "esistono aspetti non chiariti".
    Attivissimo dice:

    Queste pagine antibufala non intendono dichiarare false tutte le interpretazioni alternative (non ufficiali) dei terribili eventi dell'11 settembre 2001. Intendono smentire soltanto quelle presentate dal sito Asile.org e alcune altre ipotesi molto diffuse in Rete.
    ... non significa che sostengo senza esitazione ogni dettaglio della versione ufficiale degli eventi.


    Quello che, però, non fa Attivissimo è di dare una motivazione a questi "aspetti non chiariti".

    Io continuo a sostenere che sul Pentagono non si è schiantato nessun 757. Cambierò idea solo quando mi faranno vedere le riprese delle 7 webcam disseminate lungo la traiettoria.

    A presto
    Roberto

    P.S. Il mio commento al documentario del Nat Geo l'ho già postato sopra.
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  11. #191
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da fefochip
    ... il filmato sembra sia stato boicottato all'ultimo momento ...
    Questo mi spiace proprio.
    Sono curioso di vederlo quanto prima (fammi sapere quando Luogocomune lo mette on-line).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  12. #192
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da ss68
    1) E' mai pensabile che un aereo di quel genere, andando a sbattere contro un megaedificio come il pentagono, faccia un buchino di soli 3 metri, non rovini il prato antistante, riesca a distruggersi completamente polverizzandosi, e comunque lasci intatte le vetrate soprastanti ?

    Come mai lo Shuttle distruttosi al rientro nell'atmosfera terrestre ha disseminato per mezza america, pezzi di ogni tipo e anche resti umani dei passeggeri, mentre il jet in questione si è dissolto nel nulla ?Lì si che la temperatura arriva a migliaia di gradi, eppure qualcosa resta !!!

    E' plausibile ? Oppure il Pentagono potrebbe essere stato colpito da fuoco amico ???

    Non liquiderei tutto con il termine panzanate, anche perchè non riesco a trovare la parte di interesse economico, di chi analizza la realtà e basta.

    Invece c'è la parte economica delle famiglie delle vittime che hanno accettato i soldi ed il silenzio.

    2) E' stato fatto un test ufficiale sui resti di acciaio delle Twin Towers, per vedere a quale temperatura si scioglierebbero ? Sembra di no !

    E' stato fatto un test con la stessa quantità di carburante, in un edificio per vedere quanto calore si potrebbe sprigionare ?

    Sembra di no !

    Qualunque scienziato indipendente, in una indagine seria farebbe sempre la prova del nove, senza scartarla a priori.
    1) Il disastro del pentagono è certamente il meno chiaro. Vorrei però sapere dove è finito l'aereo 77, se non si è schiantato lì sopra;

    2) L'acciaio è acciaio, a temperature nell'ordine dei 1000 °C (con piccole variazioni a seconda dei componenti), perde gran parte delle sue proprietà meccaniche. Se avessi guardato con attenzione, avresti notato le immagini degli incendi, molto estesi, che hanno interessato per lungo tempo le torri. Dato che, tali temperature, sono comunemente raggiunte in eventi del genere...tutto il resto è fisica e, purtroppo, storia.

    Qui c'è qualcuno che sostiene che gli incendi siano stati di poco conto, facendo uso di immagini scelte ad hoc, e che l'afflusso dell'aria ed il deflusso del fumo fossero impediti dalla struttura delle torri. LOL.
    Ultima modifica di erick81; 20-12-2005 alle 19:14

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    1) Il disastro del pentagono è certamente il meno chiaro. Vorrei però sapere dove è finito l'aereo 77, se non si è schiantato lì sopra;

    2) L'acciaio è acciaio, a temperature nell'ordine dei 1000 °C (con piccole variazioni a seconda dei componenti), perde gran parte delle sue proprietà meccaniche. Se avessi guardato con attenzione, avresti notato le immagini degli incendi, molto estesi, che hanno interessato per lungo tempo le torri. Dato che, tali temperature, sono comunemente raggiunte in eventi del genere...tutto il resto è fisica e, purtroppo, storia.

    Qui c'è qualcuno che sostiene che gli incendi siano stati di poco conto, facendo uso di immagini scelte ad hoc, e che l'afflusso dell'aria ed il deflusso del fumo fossero impediti dalla struttura delle torri. LOL.

    2) E' vero l'acciaio ha un suo punto di duttilità e di fusione certo, ma sei così sicuro che all'interno delle Torri si sviluppavano 1.000° ?

    Il carburante per aerei non ha il potere detonante a 98 ottani della benzina, inoltre in base allo scoppio iniziale dell'impatto la stragrande maggioranza di questo si è consumato, passando dallo stato liquido a quello gassoso per la pressione immediata nei serbatoi.


    1) Ho visto più volte i docu del NatGeo, e mi sembrano veramene dei bei telefilm, ma davvero pensi che si possano ricostruire in modo così perfetto tutti i movimenti della banda, tutto si incastra perfettamente come un film di James Bond....

    E appunto per il fatto che l'aereo 77 non si sà dove è finito, non ci sono resti dello stesso, e lo stesso non è finito dove dicono.

    Gradirei un'idea sulla mia considerazione all'evento Shuttle, visto che se non si è disintegrato o vaporizzato quello al rientro nell'atmosfera, come fa a vaporizzarsi un aereo contro un muro ?

    Se l'equazione è:

    aereo contro muro=buco di mt.3

    mi aspetterei in base alle proporzioni ad esempio che

    camion contro muro=buco di 20 cm.

    è possibile ?

    C'è inoltre una piccola prova empirica. Basta prendere una semplice matita di legno, appoggiarla su un bicchiere in modo orizzontale e poi spingerla. Ovviamente la matita se non si spezza non entra.

    Ma se proprio al centro della stessa si toglie un pò di legno, simulando la debolezza dell'attaccatura delle ali alla fusoliera e spingendo, la pressione esercitata al centro si scarica sui lati e la matita spezzandosi entra nel bicchiere.

    Adesso pensiamo che la matita siano le ali dell'aereo con i motori pesanti tonnellate e tutto il carburante contenuto nelle stesse. Se l'aereo entra in un foro di 3 metri, le ali, non dovrebbero staccarsi e rimanere fuori, mentre la fusoliera penetra il muro ? Dove sono le ali ?

    Fino a ieri non hanno mai dato alcuna risposta.

    A presto.

    P.S. In effetti quello del Pentagono è l'evento più strano. Ma per logica, se è strano, perchè dovrei fidarmi che quello che è successo negli altri eventi, sia la realtà ?
    Ultima modifica di ss68; 21-12-2005 alle 10:08
    "https://metropolisht.webnode.it"

  14. #194
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da ss68
    2)

    1)E' vero l'acciaio ha un suo punto di duttilità e di fusione certo, ma sei così sicuro che all'interno delle Torri si sviluppavano 1.000° ?

    Il carburante per aerei non ha il potere detonante a 98 ottani della benzina, inoltre in base allo scoppio iniziale dell'impatto la stragrande maggioranza di questo si è consumato, passando dallo stato liquido a quello gassoso per la pressione immediata nei serbatoi.


    2) Ho visto più volte i docu del NatGeo, e mi sembrano veramene dei bei telefilm, ma davvero pensi che si possano ricostruire in modo così perfetto tutti i movimenti della banda, tutto si incastra perfettamente come un film di James Bond....

    E appunto per il fatto che l'aereo 77 non si sà dove è finito, non ci sono resti dello stesso, e lo stesso non è finito dove dicono.

    3)P.S. In effetti quello del Pentagono è l'evento più strano. Ma per logica, se è strano, perchè dovrei fidarmi che quello che è successo negli altri eventi, sia la realtà ?

    A presto.
    1) Lo dicono le statistiche, in incendi di quelle proporzioni, tali temperature sono tranquillamente raggiungibili. Cavolo, nel documentari di Nat Geo si sono inventati anche le molteplici inquadrature dell'acciaio "rosso", delle fiamme molto estese e del fumo?

    2) Appunto, sono i "complottisti" che dovrebbero dire dove è finito il volo 77, se non ha colpito il pentagono.

    Hai visto il layout dei danni alle colonne portanti del pentagono (non è in quei 4 documentari)?

    3) Immagini, logica, fisica. Quelle non possono manipolarle.

    Ciao

  15. #195
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    1) Lo dicono le statistiche, in incendi di quelle proporzioni, tali temperature sono tranquillamente raggiungibili. Cavolo, nel documentari di Nat Geo si sono inventati anche le molteplici inquadrature dell'acciaio "rosso", delle fiamme molto estese e del fumo?

    2) Appunto, sono i "complottisti" che dovrebbero dire dove è finito il volo 77, se non ha colpito il pentagono.

    Hai visto il layout dei danni alle colonne portanti del pentagono (non è in quei 4 documentari)?

    3) Immagini, logica, fisica. Quelle non possono manipolarle.

    Ciao
    Allora dovremmo "accettare" che:

    1) un aereo delle dimensioni del volo 77, incontrando un muro a circa 400/500 km. orari faccia un buchino di 3 mt., e che tutto l'aereo ci passi dentro compreso tonnellate di motori e sopratutto ali, con vaporizzazione del velivolo, dei corpi, e smaterializzazione della materia; (questa sarebbe fisica applicata ?) a me sembra StarTrek !!!

    2) il WTC n.ro 7, per stessa ammissione delle parti è crollato a causa di demolizione controllata, preparata così tempestivamente, che avevano tutto già pronto all'uso in meno di un ora, quando i palazzi vengono preparati per settimane prima di demolirli.(questo è efficientismo americano !!!)

    3) tutto il kerosene contenuto negli aerei si sarebbe incendiato "solo" dopo l'impatto, provocando 1.000° di calore, e le persone che il NatGeo faceva intravedere nello spacco d'entrata, erano vive per miracolo, non essendosi liquefatte a 1.000 gradi (come si spiega questa, fortuna ?)

    4) la più grande potenza mondiale, con il NORAD che si gingilla, si accorge di qualche anomalia, e fa partire i caccia dalla base più lontana dai punti caldi, e li manda sull'oceano, invece che sui probabili obiettivi.(ops, tutti possono sbagliare).

    5)
    6)
    7)
    ecc.ecc.

    Non mi dici però niente sui pezzi ritrovati dello Shuttle.

    Per concludere, Imho, non sono in assoluto per i complotti, ma non mi sono bevuto per niente quello che ci proprinano come realtà assoluta.

    ciao.
    "https://metropolisht.webnode.it"


Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 391011121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •