Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 242
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    Re: che peccato........


    Francesco SP ha scritto:
    Sarò un ******** senza un briciolo di intuito ma qualche membro del Forum mi spiega esattamente cosa si insinua per i fatti dell'11 settembre o, anche per le questioni nostrane, cosa pensa ipotizzando "La strage di Stato"?.....
    Io penso alle commistioni tra stato e potere economico, tentativi di colpo di stato, relazioni fra logge massoniche e poteri dello stato, ingerenze dei servizi segreti occidentali nella politica italiana (a proposito, ve la ricordate l'atra grande inchiesta di rainews24 sugli infiltrati CIA e Mossad nelle BR)

    Visto che citi la strage di pioazza fontana, sappi che la storia processuale della strage di Piazza Fontana è una successione indicibile di volontari errori investigativi, reticenze, complicità, insabbiamenti.I magistrati che hanno cercato la verità sono stati ostacolati dalla distorsione iniziale delle indagini, dagli ostacoli frapposti dalle alte gerarchie della magistratura, dalla volontà del potere politico di lasciare nell’oscurità l’intera vicenda. Nemmeno i governi di centrosinistra hanno trovato la convinzione necessaria per rovesciare il segreto di stato.

    Come se non bastasse, alle famiglie delle vittime della strage di piazza fontana che si erano costituite parte civile, la corte di cassazione (notizia di poco tempo fa') ha avuto il coraggio di chiedergli le spese processuali. che vergogna!

    Liberissimo di chiudere gli occhi, ma non ti fai un grande favore.

    ciao,
    Stefano
    Ultima modifica di vernavideo; 15-11-2005 alle 14:17

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Re: Re: che peccato........

    vernavideo ha scritto:
    Come se non bastasse, alle famiglie delle vittime della strage di piazza fontana che si erano costituite parte civile, lo stato italiano (notizia di poco tempo fa') ha avuto il coraggio di chiedergli le spese processuali. che vergogna!

    Liberissimo di chiudere gli occhi, ma non ti fai un grande favore.

    ciao,
    Stefano
    Per quanto ne so, all'epoca della sentenza dei giudici della Corte di Cassazione, lo Stato e gli enti locali costituitisi parti civili si offrirono di pagare le spese processuali a carico delle vittime.
    http://www.dsmilano.it/html/Pressroo...za-fontana.htm
    Comunque, sono i giudici di Cassazione che hanno condannato i parenti delle vittime, in solido con lo Stato e gli altri enti locali costituitisi parti civili al pagamento delle spese processuali.
    ciao
    Luigi

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Re: Re: che peccato........

    vernavideo ha scritto:
    Io penso alle commistioni tra stato e potere economico, tentativi di colpo di stato, relazioni fra logge massoniche e poteri dello stato, ingerenze dei servizi segreti occidentali nella politica italiana (a proposito, ve la ricordate l'atra grande inchiesta di rainews24 sugli infiltrati CIA e Mossad nelle BR)

    Stefano
    Ho editato il messaggio perchè capisco che così com'era in origine
    suonava provocatorio

    La domanda o meglio la constatazione da parte mia è:
    Sul fatto che ci fossero infiltrazioni Mossad e CIA nelle BR,
    non mi stupisce più di tanto.
    Erano,ritengo infiltrazioni mirate a controllare il fenomeno e
    non alimentarlo.
    E' noto anche che il PCI e tutti i partiti di Sinistra ed estrema Sinistra venivano sovvenzionati dall'URSS.
    Così come agenti KGB ottenevano ottime coperture in Italia
    (da chi?).
    Allora chi sovvenzionava le BR?
    Gli USA ancora una volta?
    Mauro
    Ultima modifica di Plexi47; 15-11-2005 alle 09:40

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    cobracalde ha scritto:
    Ho la sensazione, se non la sicurezza... che qualsiasi cosa ti proponga ti sembrerà "una minchiata" atta a depistarti...

    Folgorato sulla via di Damasco.... mi sembra dura discutere con te...

    In ogni caso, io invece leggerò con cura tutto il materiale che hai proposto... stiamo parlando di eventi che hanno segnato in maniera inequivocabile i nostri tempi ed è giusto cercare di capire.. cercando di conservare una forma mentale aperta e critica..

    Ciao
    In toto!
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Francesco SP ha scritto:
    In toto!
    Francesco
    IN toto

    Mauro

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    Re: Re: Re: che peccato........

    luipic ha scritto:
    Per quanto ne so, all'epoca della sentenza dei giudici della Corte di Cassazione, lo Stato e gli enti locali costituitisi parti civili si offrirono di pagare le spese processuali a carico delle vittime.
    http://www.dsmilano.it/html/Pressroo...za-fontana.htm
    Comunque, sono i giudici di Cassazione che hanno condannato i parenti delle vittime, in solido con lo Stato e gli altri enti locali costituitisi parti civili al pagamento delle spese processuali.
    ciao
    Luigi
    Luigi,
    Mi sfugge la sottile ironia...

    Tornando in topic,
    Anche io sono scettico riguardo alle accuse contenute nei siti web postati da fefochip. Non perche' non ritengo possibile che pezzi di amministrazione pubblica, esercito e potere economico mediatico non siano in grado di architettare e soprattutto realizzare un piano cosi' diabolico (il fallito golpe borghese ci ha insegnato qualcosa). Pero' se fossi genovese come beppe grillo mi chiederei chi e' questo 'luogo comune'?, chi gli fornisce i fondi per condurre inchieste (per altro ben fatte).
    Tuttavia, anche escludendo siti e libri di scrittori + che di giornalisti, restano i misteri della verità ufficiale:

    1) Ritardi incredibile e inspiegabili nella risposta del norad e dell' aviazione americana dal momento in cui si spegne il transponder del volo 11 decollato da Boston
    2) Per tutto questo tempo il presidente degli stati uniti si trova a Sarasota (Florida) per incontrare gli alunni della scuola elementare Bookerè e non e'in grado di autorizzare, come comandante in capo delle forze armate, l'eventuale abbattimento degli altri aerei dirottati. In seguito dirà che non ha interrotto la lettura per non spaventare i bambini. Gli agenti dei servizi segreti addetti alla sicurezza del presidente, ignorando la procedura, non mettono al sicuro il presidente. Lo lasciano invece a leggere la storia della capretta.
    3) Il modo in cui le Torri sono crollate ricorda da vicino gli effetti di una demolizione controllata.
    4) La società americana degli ingegneri civili intraprende un'inchiesta sulle cause dei crolli ma viene ostacolata in tutti i modi dalla Agenzia federale per la gestione dell'emergenza Fema (vi ricorda niente questo nome?)
    5) Le autorità fanno subito rimuovere da ditte private circa 300mila tonnellate di acciaio delle torri crollate, che vengono esportate in Asia per essere riciclate prima che si possa determinare con certezza la sequenza e la causa del crollo.
    6) La denuncia di alcuni familiari delle vittime all'indomani della conclusione dell'inchiesta ufficiale.

    Eccetera, eccetera, eccetera.

    Quindi credo che qualcosa sotto ci sia davvero, anche se dubito che sapremo mai tutta la verita' su questo episodio, che oltre alle 2800 vittime dirette, conta anche le centinaia di migliaia di vittime causate dagli interventi militari che hanno seguito l'attacco del 9/11

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Ho letto solo stamattina gli ultimi sviluppi del thread e solo una frase sui "colleghi leccaculo più bravi di te" mi ha spinto purtroppo a rispondere perchè mi sembra che l'autore forse si sia ricordato
    che a scriverla sia stato il sottoscritto in qualche vecchio post che nulla aveva a che fare con questo argomento.

    Nessuno può sapere con certezza se viviamo davvero o se facciamo inconsciamente parte di un programma virtuale.
    E' impossibile saperlo. E sfido chiunque a poter dire che non sia plausibile come teoria.


    Quando sento una notizia in tv non riesco mai a commentarla perchè mi vergogno e in modo presuntuoso ( è l'unico momento della giornata in cui questo sentimento mi appartiene ) ritengo che quella notizia sia stata data in modo parziale ( nel senso di non completa e non nel senso che è di parte) e di non
    avere tutte le informazioni necessarie per poter dire " te lo dico io cosa è successo...".
    Quando invece con i miei occhi vedo o sento una cosa, quella rimane e non si scappa. Poi si può e si deve anche approfondire ma su quello bisogna partire.


    Il dolore, la morte e la sofferenza ci fanno inorridire e a meno di non avere a che far con un amante del sado-maso, un necrofilo o di un serial killer siamo tutte persone con un cuore ed un anima.
    Mi commuovo con Armageddon figuriamoci cosa posso provare di fronte ad una persona che alla mattina ha salutato la moglie per l'ultima volta.
    Siccome non mi piace essere accusato di qualunquismo, non mi piace neanche accusare gli altri di falso sentimentalismo/buonismo.


    Ma dopo aver visto, letto e sentito quanto ci è stato gentilmente segnalato da qualcuno ( sicuramente se non ci fosse la rete nessuno avrebbe potuto mai neanche ipotizzare una teoria diversa dalla semplice: aereo - schianto - crollo - risposta ferma -missione civilizzatrice - democratizzazione)

    Io mi sono detto: certo che se a questo mondo esiste gente di fianco a te che nel proprio piccolo:

    -va in giro a truffare le persone anziane

    -va in giro a vantarsi di essere stato con una 12 enne durante l'ultima vacanza

    -fa il tassista e raggira i clienti giapponesi scambiando gli euro in carta

    -fa le carte in televisione

    solo per citare 4 cose stupide che mi vengono in mente adesso, non vedo perchè sia così' strano che qualcuno, nel proprio grande, sia disposto a sacrificare DUEMILAOTTOCENTO persone senza troppi problemi.


    Ho citato quei 4 esempi proprio per cercar di far capire che si sentono e si vedono talmente tante cose orride a questo mondo che non sono più capace di scandalizzarmi e di stupirmi per nulla.
    Pertanto se qualcuno mi da la possibilità di non fermarmi alle apparenze, ne sono strafelice, anche se poi il tutto può rivelarsi errato.
    Che questa persona sia un finto comico, uno del forum, mio cugino o il vicino di casa mi fa solo incazzare perchè dovrebbero essere altri adibiti a cio', come per esempio i giornalisti.

    Riprendeno l'inizio del post, in questo ambito, si sa che oltre ad esserci molte persone oneste e capaci ce ne sono altrettante che non possono e non vogliono fare altro che girare la testa e/o fare finta di niente/leccare il **** e fare carriera.
    Figuriamoci poi quando ci sono in gioco interessi fuori dalla nostra portata.

    ( Più in generale da quello che vedo nella mia realta' lavoratia fra 3 persone quella che fa carriera non è la più brava ma forse, secondo logiche aziendali, è anche giusto che sia cosi. O forse il problema è capire sui cosa si intende per essere meglio di un altro)


    Io intanto sono di parola e non interverrò più a meno di non rispondere a riferimenti personali


    grazie a tutti e ciao
    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Plexi47 ha scritto:
    La domanda o meglio la constatazione da parte mia è:
    Sul fatto che ci fossero infiltrazioni Mossad e CIA nelle BR,
    non mi stupisce più di tanto.
    Erano,ritengo infiltrazioni mirate a controllare il fenomeno e
    non alimentarlo.
    E perche' allora non fornirono aluna informazione sul rapimento Moro?
    Ma soprattutto, mi inqietano le dichiarazioni del giornalista pecorelli quando scrisse che il 15 marzo 1978 sarebbe accaduto un fatto molto grave in Italia e si scoprì dopo che Moro doveva essere rapito il giorno prima. Pecorelli fu assassinato in circostanze misteriose il 20 marzo 1979 sicuramente per le cose che il giornalista era in grado di rivelare.
    Aggiungo che tutti i magistrati che hanno lavorato sul rapimento Moro hanno detto che le dichiarazioni delle BR non hanno avuto dichiarazioni del tutto convincenti, mentre e' ormai assodato che i servizi segreti deviati italiani rispondevano prima ai colleghi americani della CIA che ai loro superiori.
    Plexi47 ha scritto:
    Allora chi sovvenzionava le BR?
    Gli USA ancora una volta?
    No,
    Le BR si autofinaziavano con furti rapine ed estorsioni.
    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736

    Re: Re: Re: Re: che peccato........

    vernavideo ha scritto:
    Luigi,
    Mi sfugge la sottile ironia...

    Ci credo che Ti sia sfuggita, non c'era nessuna ironia:
    a me non risulta che lo Stato abbia chiesto ai parenti delle vittime il pagamento delle spese processuali.
    Dal basso della mia notevole ignoranza, immagino che gli imputati, nell'impugnare in Cassazione la sentenza della Corte d'Appello, avessero chiesto oltre alla propria assoluzione la condanna della controparte al pagamento delle spese processuali.
    La controparte, fra cui i familiari delle vittime, lo Stato e gli Enti Locali costituitisi parte civile, è stata condannata dai giudici di Cassazione al pagamento delle spese processuali, che le Istituzioni, ripeto anch'esse condannate, si sono offerte di versare cercando di risparmiarle ai parenti delle vittime.
    Questo è quanto ho letto sui giornali che è molto diverso dal dire "lo Stato ha chiesto le spese processuali ai parenti delle vittime".
    Se poi, Tu hai informazioni diverse sarò lieto di ammettere la mia ignoranza.
    Ciao
    Luigi
    Ultima modifica di luipic; 15-11-2005 alle 10:21

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    luca ha scritto:
    Ho letto solo stamattina gli ultimi sviluppi del thread e solo una frase sui "colleghi leccaculo più bravi di te" mi ha spinto purtroppo a rispondere perchè mi sembra che l'autore forse si sia ricordato
    che a scriverla sia stato il sottoscritto in qualche vecchio post che nulla aveva a che fare con questo argomento.

    Luca
    Luca (per chi non lo sapesse è un mio caro amico). l'autore della frase sono io (basta leggere quello che ho scritto) ma è farina del mio sacco, ignoro assolutamente che tu abbia scritto qualcosa del genere in qualche vecchio post.

    Come viene scritto nei titoli di coda dei film "ogni riferimento a.....del tutto casuale". Così è.
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    vernavideo ha scritto:
    E perche' allora non fornirono aluna informazione sul rapimento Moro?
    Ma soprattutto, mi inqietano le dichiarazioni del giornalista pecorelli quando scrisse che il 15 marzo 1978 sarebbe accaduto un fatto molto grave in Italia e si scoprì dopo che Moro doveva essere rapito il giorno prima. Pecorelli fu assassinato in circostanze misteriose il 20 marzo 1979 sicuramente per le cose che il giornalista era in grado di rivelare.
    Aggiungo che tutti i magistrati che hanno lavorato sul rapimento Moro hanno detto che le dichiarazioni delle BR non hanno avuto dichiarazioni del tutto convincenti, mentre e' ormai assodato che i servizi segreti deviati italiani rispondevano prima ai colleghi americani della CIA che ai loro superiori.

    No,
    Le BR si autofinaziavano con furti rapine ed estorsioni.
    Ciao,
    Stefano
    Mi arrendo
    Come la giri la giri è sempre colpa degli USA, e questo a prescindere dall'attuale Amministrazione.
    Quindi le dichiarazioni:
    Non siamo contro gli USA ma contro Bush sono fanfaluche.
    Il vero Demonio sono gli USA, a prescindere, appunto.
    Mauro

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    luca ha scritto:

    Io intanto sono di parola e non interverrò più...
    Luca [/I]
    A me è scappato un QUOTE perchè ho letto un post che sposavo in pieno.
    Ho superato un limite che mi ero dato, non credevo fosse così grave da evidenziarlo.

    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Francesco SP ( per chi non lo sapesse ha qualche capello in più di me ma siamo li... ), ok, no problem

    Ma sai le mie manie di protagonismo.....

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Francesco SP ha scritto:
    , non credevo fosse così grave da evidenziarlo.

    Francesco

    ho visto di non aver messo la faccina sorridente nella chiusura di post.

    Sorry.

    Comunque non te la sarai presa per la storia dei capelli


    Ciao

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    luipic ha scritto:

    Se poi, Tu hai informazioni diverse sarò lieto di ammettere la mia ignoranza.
    Ciao
    Luigi
    No, e' adata propio cosi',
    Se mi ricordo bene fu' addirittura il governo a contribuire alle spese, e mi ricordo anche che il ministro castelli parlo' di beffa all'indomani dell'infelice sentenza della corte di cassazione.

    Ma la cassazione e' un 'pezzo' di stato, cosi' come i servizi segeti deviati sono un 'pezzo' di stato italiano.
    e, per inciso, anche i soldi eventualmente incassati sarebbero finiti nelle casse dello stato italiano.

    La mia risposta era rivolta a Francesco SP, per dirgli che IMHO le 2800 vittime dell'attacco alle torri gemelle, cosi' come quelle per la strage di piazza fontana meritano di sapere la verita' su quello che e' accaduto, ed ogni tentativo di depistaggio e' un ulteriore torto che subiscono.
    Forse ci si dovrebbe indignarsi per i tentativi di depistaggio e non per i tentativi di indagine.....

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione


Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •