|
|
Risultati da 166 a 180 di 206
Discussione: Inchiesta rainews24 sulla strage di fallujah
-
21-11-2005, 09:37 #166
Originariamente scritto da corobi
Il sito di RaiNews24 continual ad aggiornare le pagine dell'inchiesta di rainew con molti contributi apprezzabili, compresa la testimonianza di Javier Couso, fratello di José Couso ucciso all'Hotel Palestina a Baghdad.
Emerge il quadro di una popolazione umiliata con stupri e uccisioni indiscriminate di vecchi, donne e bambini, soccorsi negati e tentativi di occultare le prove di quello che ad ogni ora si conferma come un massacro ingiustificato e ingiustificabile di una citta' che prima dell'inutile strage contava oltre 350mila abitanti e che nelle intenzioni espresse dagli Usa, l’operazione avrebbe dovuto 'spezzare la spina dorsale' del terrorismo iracheno.
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
21-11-2005, 12:11 #167
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da vernavideo
Quindi siete sicuri che, la guerra in Iraq, ha provocato più morti di quelli causati da quasi due decenni di dittatura e di quelli che avrebbe causato la permanenza di Saddam (e dei suoi eredi) al potere? Mah.
-
21-11-2005, 13:56 #168
Originariamente scritto da erick81
Comunque, visto che si parla anche di "minore dei mali", stiamo discutendo di una guerra: contro il volere dell'ONU, con il veto di Russia-Cina-Francia e iniziata con motivazioni che si basavano su prove false.
Condotta male e proseguita peggio.
Non mi si venga a dire che trattasi di guerra di liberazione dall'oppressione o di esportazione della democrazia.
All'amministrazione americana non gliene fregava un fico secco che Saddam si accanisse sulla propria popolazione.
Ricordo che stiamo parlando di IRAQ. Seconda nazione al mondo per dimensione dei giacimenti petroliferi. Vi suggerisce qualcosa?
Io mi domando come, la gente di buon senso, possa avvallare una guerra con questi presupposti.
Poi ognuno è libero di pensarla come preferisce.
Tanto vale, allora, tornare al Medioevo. O al Far-West.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
21-11-2005, 14:09 #169
Originariamente scritto da erick81
Originariamente scritto da erick81
Dal rovesciamento del regime di saddam gli iracheni hanno subito un numero ancora molto impreciso di vittime (nell'ordine delle centinaia di migliaia) compresi i civili.
La distruzione quasi totale delle infrastutture pubbliche e private (il sistema ospedaliero iracheno era considerato il migliore dell'area)
bombardamenti con uranio impoverito (quasi 2 tonnellate solo dall esercito britannico) il cui effetto sulla popolazione avra' conseguenze per secoli a venire
L'umiliazione dell'occupazione da parte di un esercito crudele che pensa di combattere il terrorismo sparando indiscriminatamente sulla popolazione civile
La consegna del potere ad un gruppo di estremisti islamici che sono riusciti ad operare un carcere segreto dentro gli uffici governativi anche sotto il regime di occupazione (figuriamoci dopo)
La prospettiva di una guerra civile
La consegna del paese a gruppi terroristici
etc,etc.
e siamo solo all'inizio.....
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
21-11-2005, 14:27 #170
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Solo durante l'embargo, sono morti circa 500000 bambini, per mancanza di cibo e medicinali. Saddam preferiva costruirsi reggie principesche...
-
21-11-2005, 14:32 #171
Originariamente scritto da erick81
Vai a leggerti questo, prima di citare robe a caso.Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
21-11-2005, 14:44 #172
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da corobi
Embè? Quel link fa il paio con luogocomune e donchisciotte.
Sai cos'era il programma "Oil for food"? Saddam avrebbe potuto avere tutto il cibo ed i medicinali che voleva...
-
21-11-2005, 15:00 #173
Originariamente scritto da erick81
Embè? Questo lo dici tu.
Non credo sia un modo costruttivo di dialogare
Tieniti la tua guerra. Mi sono scocciatoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
21-11-2005, 15:14 #174
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da corobi
E' più comodo dare la colpa agli altri!
"[...] Si va dritti a casa senza più pensare, che la guerra è bella, anche se fa male [...]"
-
21-11-2005, 16:09 #175
Originariamente scritto da erick81
Torniamo a parlare della guerra in Iraq:
Baquba, famiglia decimata dai soldati americani
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
21-11-2005, 16:43 #176
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da vernavideo
Di questi esempi ne troverai finchè ne vuoi, purtroppo.
Non capisco la tua affermazione. Avresti preferito il maggior numero di morti, torture, violenze, garantito da Saddam e dalla sua cricca?
-
21-11-2005, 17:19 #177
Magari vado un po' OT... ma vi propongo due editoriali del Corriere... magari servono a capire meglio i nostri tempi...
La «pax americana» è la nostra pace
Storia della III guerra mondiale
-
21-11-2005, 17:49 #178
Originariamente scritto da vernavideo
Innazitutto c'è modo e modo di dibattere (non sopporto la presunzione).
La mia secca risposta sull'embargo non voleva difendere Saddam (ben me ne guardo), ma cercare di vedere oltre il proprio naso:
"Un rapporto del New York Times (2/11/01) rivela che vengono trattenuti miliardi di dollari sulla vendita del petrolio. Le vendite di petrolio hanno ottenuto un ricavo di 4 miliardi di dollari l'anno: l'ONU ha trattenuto il 35% del ricavato, lasciando al popolo iracheno 2.6 miliardi di dollari, divisi per una popolazione di 20 milioni di abitanti. Ogni iracheno, dunque, ha ricavato 130 dollari l'anno, il che vuol dire 36 centesimi al giorno per compare cibo e medicine." fonte
E poi ci si stupisce che (con la dittatura che c'era) morisse tanta gente (soprattutto bambini).
In quel frangente, gli Stati Uniti non hanno mosso un dito.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
21-11-2005, 17:52 #179
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da corobi
Torno a ripetere, dove ha trovato Saddam i soldi per costruire mega palazzi (uno doveva ospitare un lago artificiale con Salmoni)?
-
21-11-2005, 18:31 #180
Ma che bello: vi lascio per un paio di giorni e già vedo che siste off topic.
Se volete iniziare a discutere sull'opportunità di questa guerra, indipendentemente da tutto, aprite un'altra discussione.
Nel frattempo vorrei ricoprdarvi come sia innegabile che una buona parte della responsabilità dell'inizio della guerra sia stata della propaganda USA. Le armi di distruzione di massa non c'erano. Non dimentichiamolo.
E finalmente se ne sono ricordati anche al Congresso USA dove i democratici sembra si siano svegliati. Finalmente.
Tornando a bomba, le conferme sono arrivate e l'inchiesta di RaiNews 24 si è rivelata assolutamente vera.
E come previsto, ora il discorso della propaganda si sposta sui due fronti delle armi: 1- il WP non è arma chimica; 2- amesso che sia arma chimica era comunque opportuno utilizzarla contro gli insorti...
Secondo me, se non ripartite da qui non andrete troppo lontano nel discorso.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...