|
|
Risultati da 16 a 30 di 206
Discussione: Inchiesta rainews24 sulla strage di fallujah
-
10-11-2005, 00:11 #16
Re: Benzina sul fuoco
ADUWIND ha scritto:
Chissà se faranno mai un servizio sull'11 settembre 2001?
Alla fine della fiera, avrete comunque fatto funzionare il cervello
ero già conoscenza dei filmati e spero che in molti trovino il tempo di vederli.
Come hai detto tu, un modo intelligente per far lavorare il cervello
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
10-11-2005, 08:50 #17
Re: Re: Benzina sul fuoco
luca ha scritto:
ero già conoscenza dei filmati e spero che in molti trovino il tempo di vederli.
Luca
-
11-11-2005, 12:28 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
d'altronde da un popolo che è abituato a trovare delle scuse per fare delle guerre non ci si aspetta altro.
siamo arrivati al punto che un gruppo di potere ben insediato alla casa bianca con gli ovvi tentacoli nella cia nsa ,ecc ha
orchestrato l'11 settembre... una vergogna non solo per l'america ma per l'omertà del mondo intero
ormai le informazioni ci sono ma ancora il mondo si gira dall'altra parte .ma cosa arriva attraverso la tv ...prozac?
chi è interessato a approfondire la scusa internazionale alla guerra in iraq (l'11 sett se non fosse chiaro)
vada qui
http://www.luogocomune.net/site/modules/911/
c'è quasi tutto delle cose piu importanti
mi potete anche richiedere info direttamente a me per altri materiali
ciao a tutti
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
11-11-2005, 14:43 #19
Mi sa' che stiamo andando un po' OT.
Per tornare IT, segnalo le smentite dell'ambasciate americana. E' ovvio che mentono, e il materiale accomulato da ranucci per la sua inchiesta (liberamente consultabile dal sito di rainews24 ) lo dimostra ampiamente.
Ovviamente il pentagono si guarda bene dal gridare la propia innocenza. Questa volta hanno esagerato, e non sara' facile per loro essere creduti. al contrario dovranno portarsi addosso la responsabilita' di aver commesso un crimine contro l'umanita' difficile da oscurare e da dimenticare.
Ciao,
Stefano.
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
11-11-2005, 15:47 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 227
Mi sento un po' a disagio leggendo alcuni dei commenti fatti qui sopra, e non mi trovo del tutto d'accordo. Mi sembra che in genere si dia contro gli USA per partito preso. Sembra quasi per loro non siano ammessi errori, e se ne fanno (sono esseri umani anche loro, anche se a volte non sembra
), allora sono i super cattivi, che tutto rubano e tutto distruggono al loro passaggio. Che siano discendenti di Gengis Kan? Ma non lo siamo in parte anche noi?
Fino a prova contraria, chi è andato in Iraq rimettendoci del proprio finanziariamente e umanamente (hanno mandato i loro ragazzi) sono gli USA.
Non voglio difendere le ragioni che stanno alla base della scelta di fare una guerra (ma vi prego non ditemi che è a causa del petrolio: tutto il petrolio irakeno da qui al suo esaurimento non coprirà mai e poi mai le spese militari affrontate, anche ammesso che gli usa si prendano tutto il guadagno, il che è tutto da dimostrare), che sono SEMPRE e COMUNQUE difficilmente condivisibili, ma "la guerra è guerra". Voi conoscete forse una guerra "pulita"? Eccessi ci sono e ci saranno sempre, da entrambe le parti, e non credo siano evitabili.
Il singolo episodio, se vero, è da condannare, ma questo cambia qualcosa? Gli USA, colpiti nel cuore della loro nazione, si sono alzati le maniche, e si sono dati da fare. Sbagliando delle volte, magari anche il più delle volte, ma hanno fatto qualcosa. Che è infinitamente di più di quello che ha fatto una parte dell'Europa (vedi Francia e Germania).
Attenzione, la guerra è il peggiore dei mali anche per me, da scegliere come ultima risorsa, ma se dobbiamo difederci, dobbiamo farlo come si deve, non porgendo l'altra guancia, e mostrandoci deboli verso chi vuole usare il terrore come arma globale.
Adesso sappiamo che in Irak non c'erano armi di sterminio di massa, e sapendolo anche gli USA avrebbero agito (credo) diversamente. Ma allora non ne eravamo sicuri, e Saddam era comunque un grosso problema per tutta la regione (e non ne voleva sapere di collaborare con gli ispettori). Ed anche voi, ammettetelo, qualche dubbio lo avete avuto che qualche cosa nascondesse.
La scelta di intraprendere una guerra è stata fatta ovviamente sulla base delle informazioni che avevano allora, e se queste erano incomplete (e nemmeno sapevamo fino a che punto lo fossero), le decisioni scaturite non hanno potuto essere, con il senno di poi, altro che "sbagliate".
Volete fose dirmi che in ogni nostra decisione le cose vanno diversamente? Non vi capita mai di dire: "se solo avessi saputo..."? A me tutti i giorni.
Saluti
Francesco
-
11-11-2005, 17:00 #21
ciao Francesco
Innanzitutto (e credo di parlare a nome di tutti) nessuno in questa discussione e' contro gli usa, semmai contro quei 4 criminali che attualmente la governano. il popolo americano nel suo insieme e solo una vittima di questa amministrazione.
Dici che questa guerra non e' fatta in nome del petrolio. allora io ti chiedo di aprire la pagina dell''atlante mediorientale di notare un po la disposizione di questi stati:
Iraq Iran Afganistan, pakistan e cina
Cominci a vedere un disegno?
Se hai pazienza leggiti anche questo interessante documento:
http://www.contraddizione.it/vera_gu...fghanistan.rtf
Dici anche che gli USA credevano in buona fede all'esistenza di armi di distruzione di massa in iraq
Te li ricordi gli ispettori internazionali: devo ricordarti come la guerra fu scatenata prima del termine della loro missione? se questo non bastasse, l'incriminazione del capo del gabinetto del vicepresidente USA dimostra che mentivano sapendo di mentire.
Per rispondere alla tua domanda
chromef ha scritto:
...Ed anche voi, ammettetelo, qualche dubbio lo avete avuto che qualche cosa nascondesse...
Innumerevoli miei post di quel periodo restano nella memoria di questo forum.
Un ultima cosa, per favore basta con questa storia del paese colpito che si difende: oramai non ha il coraggio di affermarlo neanche il portavoce della casa bianca.
Anzi, visto che ci siamo, oltre ai crimini contro l'umanita, l'amministrazione americana e' anche direttamente responsabile degli attacchi terroristici che ci sono stati da quando e cominciata la guerra, compresi quelli futuri (speriamo di no)
Senza contare la fabbrica di terroristi irachena:
Le hai viste le immagini dell'iraq. ti sorprenderebbe se i sopravvisuuti di quei terribili bombardamenti si mettono una cintura di tritolo in vita e decidono di vendicarsi?
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
12-11-2005, 01:06 #22
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
sta storia degli usa vittima è una cazzata ignobile senza altri termini.anzi una menzogna criminale .la piu grande che io conosca nella storia dell'uomo.
prego informarsi prima di parlare .prima vedere alcuni filmati,soprattutto connnettere il cervello (cosa ormai piuttosto difficile da fare)poi parlare sui poveri usa che giustamente si rimboccano le maniche e vanno in guerra.
anche perchè se di vendetta si è trattata neanche i tedeschi del SS applicavano cosi pesanti ritorsioni .
poi se si capisce finalmente che il WTC è stato tirato giu con delle demolizioni controllate come la gente di new york,tanti cittadini americani ,professori usa
http://www.luogocomune.net/site/modu...hp?storyid=868
politici di ogni fazione ,uomini d'affari che spendono soldi per diffondere la verità (questa è la piu grande di tutte) tutti i discorsi si fanno vani.
non una delle vittime del 11 settembre accusa bin laden o saddam ussein o gli irakeni.
c'è chi ha preso i soldi per stare zitto e chi è incazzato nero e ha denuciato bush e tirapiedi ...come mai propio loro le vittime?
se qualcuno qui (io sicuramente) critica spramente anzi condanna senza condizionale gli usa non lo fa per partito preso ma ha seguito di lunghe ,scomode e strazianti indagini.
ma allora mica tutti gli americani sono cattivi?
che domada ...bah
rivoltiamo la domanda .
se sono successi una serie di eventi criminali ivi compresa una guerra di qualcuno sarà colpa o no?sempre dei 19 terroristi con il taglierino?
ma andatelo a dire al grande puffo.
e poi pensate che qui in italia abbiamo tante persone che hanno tutta la voglia che hanno molti americani di andare in guerra ?
forse se l'economia e la diseredazione delle classi piu povere continua in italia e raggiunge i livelli americani avremo anche noi tanta carne da cannone
ciao a tutti
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
12-11-2005, 10:35 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Fefo....
..ti ho anche seguito, sia qui che dall'altra parte.
Mi son visto i filmati e ne sono rimasto sconvolto.
Da persona equilibrata, quale ritengo di essere, logicamente
mi son posto dei quesiti, ma non sono riuscito a trarre delle
conclusioni, a meno che fossero sconclusionate, e quindi, come
tali non conclusioni.
Naturalmente, ripeto, da persona equilibrata e non di parte.
Se invece il punto di partenza è che:
Gli Americani sono una massa di banditi
Bush ha venduto madre sorelle e zie per i soldi
Per lo stesso motivo sarebbe stato capace di far saltar le torri,
facendo comunella con Bin Laden.
Berlusca è amico di Bush ergo è come lui, sapeva tutto e
fra un po' farà saltare in aria il Colosseo per vendere
le pietre ai Turisti e sull'area costruirci un Supermercato.
In questo caso, dicevo, le tue conclusioni sono ineccepibili,
così come le previsionio fosche per la situazione Italiana.
Ti cito:
"e poi pensate che qui in italia abbiamo tante persone che hanno tutta la voglia che hanno molti americani di andare in guerra ?
forse se l'economia e la diseredazione delle classi piu povere continua in italia e raggiunge i livelli americani avremo anche noi tanta carne da cannone "
Buona campagna elettorale,
continua pure
Mauro
-
12-11-2005, 10:37 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 227
Ragazzi, io non voglio convincere qualcuno, voglio invece instillare un po' di sano dubbio, e far capire che certezze assolute non ce ne sono. In un senso e nell'altro. Io sono prontissimo a cambiare idea, ma il mio approccio e' sempre da scettico, di colui che vuole capire. Razionalmente, non riesco a condividere coloro che pensano che l'11 Settembre sia una bufala: il mio capo era a NY quel giorno, e abbiamo passato ore a parlarne quando e' rientrato. Forse anche lui era d'accordo con la montatura?
Mi sembra un'ipotesi 10^9 volte piu' compessa di quella che "ufficiale". Ed Occam insegna che la spiegazione piu' semplice, a parita' di tutti gli altri fattori, e' sempre da preferire.
Mettiamola cosi': gli USA fanno il lavoro "sporco", quello che altri stati, supposti piu' civilizzati, non vogliono fare. Secondo voi Saddam avrebbe accettato di andarsene solo con pressioni politiche? Per cui si e' minacciata la guerra se non avesse collaborato, e siccome non lo stava facendo, guerra ha avuto, che altro avrebbero dovuto fare gli USA? Abbiamo scherzato, avrebbe dovuto dire Bush, non volevamo attaccare, era tutto un bluff, forse? Oppure attendere finche' gli ispettori avessero completato il loro lavoro, tra mille ritardi e difficolta'? Ma per quanto tempo. Un mese, forse due, magari sei? O un anno. E se la minaccia fosse stata reale, un giorno in piu' poteva fare differenza. Saddam aveva la possibilita' di lasciare ed andarsene in esilio, dorato per giunta. Poteva scegliere di ridare al liberta' al suo paese, ma ha scelto per il peggio. Purtroppo tanti innocenti hanno pagato quell'errore, e chissa' quanti ancora.
E' un prezzo troppo alto da pagare, di sicuro, ma siamo al solito problema: a saperlo prima si sarebbe fatto diversamente, e lo ha detto proprio Bush (che comunque trovo davvero odioso) ieri in tv.
Nel mio piccolo, pur ammettendo che innumerevoli errori sono stati fatti, sono contento che gli USA ci siano. Se si fosssero preoccupati di evitare morti tra la popolazione civile nella seconda guerra mondiale, probabilmente oggi saremmo ancora sotto la svastica. Prendere o lasciare insomma, ed io, senza dubbio, prendo. Noi parliamo, loro fanno. E facendo, sbagliano anche. Solo chi non fa, non sbaglia mai.
Voi da che parte state?
Ultime parole sul petrolio: cercate qunto e' costata questa guerra in termini economici, e poi quanto petrolio viene estratto (e potra' mai venire estratto) nella regione. Fate due conti, e poi mi dite.
Ciao
Francesco
-
12-11-2005, 12:42 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
allora plexi...
io non so bene che filmato hai visto e su quale documentazione hai investigato, sono mesi ormai che lavoro in tal senso.
dalla mia ormai mi pare assolutamente chiaro come la luce del giorno che alla base del 911 c'è stata una grande menzogna di cui sono stati vittime americani ,comunità internazionale(al livello di opinioni e appoggio),alleati degli usa e ora 150000 irakeni ( e forse la stima delle vittime è troppo stretta).
detto questo il resto viene da se.
il 911 per chi ha letto è stato un crimine con dei chiari segnali in precedenza ,con delle immani coperture dopo e che è servito per fare la guerra per risollevare un economia (usa) allo sbando.
le mie previsioni "fosche" come dici vorrei propio non si avverassero ma il problema che ho sottolineato rimane.
parigi oggi è una dimostrazione di quello che dico.
c'entra ben poco con il 911 , ma le pressioni sociali in quel territorio a causa di una "mezza" integrazione degli immigrati ha creato una vastissima classe di diseredati.
questo serbatoio di vite se canalizzato come hanno fatto gli usa gli si mette un fucile in mano ,gli si da un motivo e via per una bella guerra.
che il grafico economico del mercato usa oggi è praticamente sovrapponibile alla crisi del 29 non è una cosa che ho detto io.
mi limito a sottolineare che quando c'è una crisi economica la soluzione a cui optano coloro che hanno le redine del potere è solitamente la guerra.
la guerra purtroppo viene considerata un mezzo di uscita da una crisi economica
cosi è stato per gli usa con la 2 guerra mondiale ,con il vietnam , con l'irak nei nostri giorni.
dato che noi seguiamo spesso il modello americano sono preoccupato tutto qui e non credo cosi a torto visto che un eventuale crisi profonda dell'economia americana porterebbe senza dubbio uno scompiglio catastrofico in tutti i mercati mondiali.
la gente sta sempre piu male ,poi qualcuno gli mette un fucile in mano e gli si da un nemico...vi ricorda qualcosa?
gente con la svastica ,gente con la stella di davide ?niente eh?
il mondo va purtroppo in questa direzione.
volendo l'analisi non si fermerebbe qui ma andremmo troppo off topic e ci avventuremmo in un territorio complicato e paludoso pieno di insidie ideologiche.Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
12-11-2005, 12:54 #26
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
per chromef,
ma se gli è costata di piu (la guerra)di quanto ottengono allora sono disinteressati !
non non è vero
l'america ha il mercato mondiale di armi piu prosperoso che esiste .la macchina da guerra americana ha GIA speso fior di trilioni di dollari in armi.
quello che ti dicono sul petrolio è una frescaccia.
per semplificare è un po come age of empire ..... hai troppa legna e non hai pietra? la vendi
hai troppe armi? (che non ti servono certo a scaldare il latte la mattina) fai una guerra .è di una semplicità disarmante.
vi ricordo che da quando l'uomo fa guerre chi va a morire è sempre il poveraccio , il contadino con le pezze .
il propietario terriero è di solito l'ufficiale che guarda caso da sempre è trattato meglio in un eventuale prigionia del soldato semplice.questa è storia ragazzi non dico nulla di nuovo.
chi ha deciso di muovere guerra all'irak non è vero che si è rimboccato le maniche quello sta con il cuulo al caldo.
ci manda il fregnone di turno che viene turlupinato dal falso ideologico alla vera e propia menzogna orchestrata a dovere.o quello che non ha nulla da perdere e solo da guadagnare....ci sono anche gli invasati e tanti altri piccoli motivi....ma che sono sempre e comunque strumentalizzati per un motivo molto semplice :non esistono guerre giuste e
l'umanità questo lo ha capito ma ce lo vogliono ancora gabellare per la veritàSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
12-11-2005, 12:58 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
fefochip ha scritto:
e ora 150000 irakeni ( e forse la stima delle vittime è troppo stretta).
Division by 5.
-
12-11-2005, 13:01 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
fefochip ha scritto:
allora plexi...
cosi è stato per gli usa con la 2 guerra mondiale ,con il vietnam , con l'irak nei nostri giorni.
adesso mi vuoi venire a dire che la 2^ Guerra mondiale è stata
fomentata dagli USA ? :o
Mauro
-
12-11-2005, 13:07 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
erick la tua ingenuità comincia ha infastidirmi
perchè non imbracci un fucile pure tu e vai a combattere?
ovviamente ci arriva anche un bambino che c'è chi ha interesse a tenere basso il numero di vittime artificialmente o con inganni sia irakeni che americani.
chi ti da queste cifre?chi stabilisce chi è civile e chi no?
perchè chi combatte non è neanche considerato un morto ? un uomo?
per favore lasciami stare se sei convinto delle tue ragioni va bene cosi ma non mi cazzegiare numeri a vanvera.Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
12-11-2005, 13:14 #30
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
plexi ma che devo fare storia?
la germania passava una profondissima crisi economica.
e hanno applicato alla lettera quello che ti ho detto.
hanno dato al tedesco (di per se un po bambascione) le armi
e il nemico (gli ebrei) e cosi è semplice.
in america al tempo in cui si è entrata in guerra anc'essa aveva una spaventosa crisi economica .
ma ti pare veramente che qualcuno da un altro continente va in guerra per aiutare qualcuno ..ma per piacere.
avevano i loro interessi.
c'era una parte di america ebrea (i famosi nani di wall street) e un altra molto forte anch'essa filo hithleriana.
tant'è vero che l'america fino a 5 min prima della guerra con hitler intratteneva ottimi rapporti economici (per esempio ford).
poi è prevalsa la componente ebrea americana si sono lasciati attaccare dai giapponesi a pearl harbor (anche su questo ormai gli storici sono concordi) per dare alle masse bambascione e in buona fede la motivazione di arruolarsi.
in merito leggiti se vuoi un link
http://www.luogocomune.net/site/modu.../pearlhar.htmlSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto