Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 81 di 81
  1. #76
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    ango ha scritto:

    ma siamo sicuri che 2 persone con un sistema visivo sano percepiscano i colori in modo diverso?

    Secondo me no. sarebbe come dire che ognuno di noi vere con un HUE settato in modo diverso, appena si tocca quel parametro, perde tutto di senso.
    Invece è proprio così.
    Se avessimo tutti le stesse capacità percettive non sarebbe necessario stabilire degli standard, cioè riferimenti comuni.
    D'altra parte, se a te non più il salato del dolce (ad esempio) è perché la tua lingua percepisce diversamente il dolce o il salato. Qualcuno prefirisce il dolce.
    Tu hai caldo a letto, mentre tua moglie si appallottola nel piumone e così via.
    Ognuno percepisce il mondo a modo suo (per fortuna)

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Girmi ha scritto:
    Invece è proprio così.
    Se avessimo tutti le stesse capacità percettive non sarebbe necessario stabilire degli standard, cioè riferimenti comuni.
    D'altra parte, se a te non più il salato del dolce (ad esempio) è perché la tua lingua percepisce diversamente il dolce o il salato. Qualcuno prefirisce il dolce.
    Tu hai caldo a letto, mentre tua moglie si appallottola nel piumone e così via.
    Ognuno percepisce il mondo a modo suo (per fortuna)

    Ciao.
    sono daccordo, però ci sono percezioni comuni a tutti, almeno a livello qualitativo, quantitativamente è plausibile che ognuno percepisca in maniera diversa

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ango ha scritto:
    Verissimo,

    Ma tu senti veramente le tridimensionalità del suono?

    a occhi chiusi sai individuare a che distanza è posto uno strumento con la precisione del 10% come lo sapresti fare con la vista?

    Le tue considerazioni sono correttissime michele, come sempre , però vanno sempre rapportate allo strumento di misura che si usa per rilevarle.

    Del creato, siamo quelli con il miglior senso visivo, e il peggior senso uditivo.

    Alla fine, per quanto mi riguarda, percepisco molta meno differenza tra un concerto jazz riprodotto dal vivo e in casa mia, che non guardare un evento reale e rivederlo al cinema/casa.

    Sono convinto che se ci fosse un sistema di riproduzioni di immagini 3D decente e di facile applicabilità, in 5 anni invaderebbe in mondo, perchè lo percepisci in modo molto molto marcato.

    magari ad un cane, o ad un gatto, che vivono la situazione diametralmente opposta alla nostra, non percepirebbero il miglioramento visivo di un evento 3D, ma noterebbero subito un sistema di riproduzione audio a n canali.

    Insomma per farla breve, sono contento delle mie electra e non del mio Sim2 ( adesso alberto mi ucciderà )

    Ilario.
    Beh per esempio in un concerto acustico dove il cantante è generalmente posto più avanti degli strumenti si sente la diversa posizione, anche senza l'ausilio della vista.
    Ancora più semplicemente si riesce facilmente tramite l'udito a sentire, per esempio, a che altezza un suono viene emesso, mentre nella riproduzione stereofonica questa informazione si perde.

  4. #79
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Michele Spinolo ha scritto:
    Beh per esempio in un concerto acustico dove il cantante è generalmente posto più avanti degli strumenti si sente la diversa posizione, anche senza l'ausilio della vista.
    Ancora più semplicemente si riesce facilmente tramite l'udito a sentire, per esempio, a che altezza un suono viene emesso, mentre nella riproduzione stereofonica questa informazione si perde.
    Boh Michele, sarò sordo io,

    Ma sulla percezione bidimensionale assi X,Y ho una localizazione buona.

    Sulla profondità della scena, a occhi chiusi, non saprei dirti se una persona mi sta parlando a 3-6 metri. o meglio baserei la considerazione sul volume che mi arriva, il che equivarrebbe a dire, in una analogia visiva, che deduci quanto lontano è un oggetto perchè illuminandolo con una torcia vedi quanto è illuminato.

    Io Credo che la scena acustica viene molto "sporcata" dagli oggetti che ci circondano, e quindi il cervello non riesce più a compensare questi errori di rifrazione. è come se per restare in una analogia visiva, tutti gli oggetti che ci circondano fossero specchi, non riusciresti più ad individuare con certezza la provvenienza dell'immagine che stai vedendo.

    Il sistema visivo molto più raffinato come ben sai calcola la profondità confrontando le 2 immagini oculari, per dirti, la barco è venuta da noi pochi mesi fa a pubblicizzare un sistema visivo 3d, occhiali non colorati ma trasparenti e contenenti cristalli liquidi, vwnivano oscurati alternativamente ad alta frequenza, e venivano sparate immagini in fase sul monitor. Purtroppo non sono riuscito ad inserirmi nella dimostrazione, ma un paio di personaggi che hanno la nostra stessa malattia, mi hanno garantito che l'affetto è molto realistico.

    Secondo me i nostri padiglioni auricolari sono posizionati in modo da aiutarci ad avere una buona localizazione bidimensionale della cosa, ma sulla profondità non fanno miracoli.

    Almeno questo è quello che sento io, poi se è vero che ognuno vede il rosso un po' diverso, non è escluso che io sia Sfortunello, sotto questo punto di vista.

    Ilario.

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Microfast ha scritto:
    Invidioso di fare figuracce ?

    Almeno prima documentati ...........


    Saluti
    Marco
    A parte il fatto che davvero non ho capito a cosa ti riferisci ...ma non mi stupisco di questo .... mi capita quasi sempre con te.

    Citi affermazioni parziali (o quello che ti ricordi) , quoti scritti solo se e per quello che "ti conviene" , le persone sono "equilibrate e giuste" se la pensano come te ... insomma .... si fa veramente fatica a costruire un discorso organico con te ...e se ti conforta, per usare il tuo metro di analisi, non sono il solo che la pensa così ...

    direi che quello che mi lascia per lo meno "perplesso" è che un paio di giorni fa scrivevi questo in un forum pubblico :

    Microfast ha scritto:Gli ho mandato un'email appena ho letto l'articolo, pero' mi sembrava poco delicato scrivere un post, del resto puo' capitare a tutti di fare confusione, specie con questo caldo e la frenesia dei tempi moderni.
    e poi te ne esci con la "perla" di cui sopra. Riferita, lo ripeto, a non so cosa. Ma credo che non abbia nessuna importanza, il tuo era un evidente attacco a me come persona, non a qualcosa che posso aver scritto (fatti pubblicare tu qualcosa, e poi ne riparliamo se vuoi ... ) oppure detto.

    Ma mi rendo anche conto che la parola coerenza per te probabilmente è solo uno dei tanti termini sconosciuti che si trovano in quel librone grosso grosso che ti facevano (forse) usare alle scuole medie inferiori quando svolgevi il compito in classe di Italiano.

    Non ho il tempo/volgia di andare a cercare le frasi con le quali ti "inzerbinivi" alle provocazioni oppure alle molto poco velate accuse di un noto redattore di AR sul forum di Lino, prostrandoti con un atteggiamento ... davvero poco "nobile". Ma questo fa parte delle sfaccettature del carattere di ognuno di noi.

    Allo stesso modo in cui non sostieni mai da solo una tesi, ma hai bisogno di un "conforto" (lo dice anche XXX, come scritto anche da YYY, etc ... gli esempi sono costantemente sotto gli occhi di tutti) e ti fai "forte" con le persone che sono inesperte di questo mondo, facendotela nei pantaloni, viceversa, con quelle persone che di esperienza invece ne hanno da vendere.

    Il concetto di rispetto per una persona non può prescindere dal suo CV o da quello "che tu pensi" sia la sua posizione. Da un confronto costruttivo si esce tutti alla pari, arricchiti di nuove conoscenze e soddisfatti di aver utilizzato il mezzo telematico per quello che è il suo scopo principale - informare.

    Fare "il duro" con chi è alle prime armi ed essere "servile" con chi ti fa comodo, oltre a lasciare il tempo che trova, da l'esatta dimensione di chi sei.

    Il forum è una valvola di sfogo per me, per conoscere nuovi amici e condividere esperienze. Avere una persona che "rosica" ogni due per tre per qualsiasi cosa (quello che hai tu è ORO, tutto il resto è ..... CIOCCOLATA) è già di per se seccante, ma se poi capisce "fischi per fiaschi" ad ogni affermazione di chiunque ... diventa davvero "pesante" come cosa.

    Ora, dato che il nostro padrone di casa ha appena scritto :

    Emidio Frattaroli ha scritto:Ripeto: le regole della netiquette non possono essere ignorate, anche nel forum off topic
    mi aspetto di essere giustamente "ri sospeso" , ma mi aspetto altrettanto giustamente di non essere il solo. Ma non per questo andrò in un angolo a piagnuccolare ... la mia vita non è qui dentro, anzi. E dato che non vorrei dare troppa importanza a cosa che importanti proprio non sono la chiudo qui.

    Non prima di aver citato una frase che dovrebbe essere un qualcosa che si impara da piccoli, e la "rubo" rispettosamente a GPM :

    Giampy ha scritto:Chi fa, sbaglia; chi non fa nulla, non sbaglia mai.
    Pensaci la prossima volta che sei "nervosetto" perchè in molti ti hanno dimostrato di non aver capito una cippa di quello che era lo spirito del post o che sei evidentemente in difficoltà. Magari ti darai meno importanza e queste cose non succederanno più.

    Questo ti dovevo, per correttezza.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Buone ferie a tutti !!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    AlbertoPN ha scritto:
    ... se uno ti da ragione ... è un ragionamento logico e razionale ...

    quando ti si dimostra che hai detto la solita boiata .... non va bene ?
    Microfast ha scritto:
    ... tipo quando insistevi a sostenere che dal flusso decodificato MPEG2 potevi riottenere esattamente quanto memorizzato su un dvd video, dicendo che sbagliavo a dire il contrario, ricordi ?
    Microfast ha scritto:
    Alberto, dopo il papirone che hai scritto per DVHT mi fai queste domande ?

    Spero tu stia scherzando
    AlbertoPN ha scritto:
    Sei invidioso anche di quello ?

    non conosci proprio limite ....

    che vitaccia eh ?
    Microfast ha scritto:
    Invidioso di fare figuracce ?

    Almeno prima documentati ...........
    AlbertoPN ha scritto:
    ... Fare "il duro" con chi è alle prime armi ed essere "servile" con chi ti fa comodo, oltre a lasciare il tempo che trova, da l'esatta dimensione di chi sei...

    ... Pensaci la prossima volta che sei "nervosetto" perchè in molti ti hanno dimostrato di non aver capito una cippa di quello che era lo spirito del post o che sei evidentemente in difficoltà. Magari ti darai meno importanza e queste cose non succederanno più.
    MI sembra evidente che ci sia qualcosa di molto personale tra voi due.

    Direi di verificare di cosa si tratta in privato.

    A stasera


    Emidio


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •