Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 83
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Grande professionista oppure uomo mediocre ?


    Piccola riflessione che mi gira per la testa.

    Noi chi ricordiamo di più ? I grandi uomini, quelli che hanno fatto a loro modo la "storia", oppure ricordiamo i "grandi" in senso lato, e le loro imprese, consegnate agli annali, ci riportano alle memoria le loro gesta, e non chi fossero in realtà?

    Mi viene in mente un esempio per chiarificare tutto.

    Ognuno di noi sa chi è Pelè, e si ricorda di come questa icona contemporanea sia assurto quasi al ruolo di "eroe nazionale". Certo, lui era un calciatore, "solo" un calciatore. Il più bravo? Forse no, ma sicuramente era ed è un grande uomo .
    Diego Armando Maradona. Stesso discorso. Un grande calciatore, forse a livello di "classe pura" adirittura superiore al primo, ma ... C'è un ma. Umanamente parlando, non sono paragonabili. A Maradona il creatore sembra aver dato due piedi per fare magie .. e null'altro.

    Ecco che allora se si parla di Pelè, lui è un grande. In tutto.
    Maradona è stato solo un grande giocatore, ma un uomo mediocre.

    Questi paralleli ci sono dovunque.

    Viviamo circondati da incredibili professionisti, ognuno nel suo campo è magari un "guru". Ma la domanda è: hanno il diritto di stare su un piedistallo e considerare "noi comuni mortali" alla stregua di pecoroni ? Possono permettersi quella boria e quella spocchia che li contraddistingue, con "la scusa" di essere dei grandi ?

    Quanto si apprezza una persona che è educata, che cerca di stare al livello degli altri (se evidentemente il suo è molto più alto) e non si "offende" di fronte ad affermazioni o considerazioni che lui giudica (a ragione o torto) sbagliate?

    Insomma, siamo disposti a "tollerare" i capricci di questi grandi professionisti ma uomini mediocri , oppure magari preferiamo sacrificare un pò del loro "sapere" per poter dialogare solo con grandi uomini ??

    Io di mio, nel limite del possibile, cerco di circondarmi di persone che posso definire uomini , persone che sanno stare al mondo, anche e soprattutto con carattere e coerenza. Ma che in ogni caso "non si dimenticano" le regole fondamentali dell'educazione e del rispetto reciproco.

    Voi cosa ne pensate?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Uhaaaaa aaaaaa



    Albe' .... ma che vuoi ???

    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Voglio un parere

    serio , espresso in libertà dagli amici/frequentatori del forum.

    Anche i moderatori sono naturalmente invitati.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Alberto in versione Misticaa!!!

    ...o piu che altro, stress da elettronica di consumo?

    A parte gli scherzi, io penso di aver capito cosa vuole Alberto, e a volte per "non poter" parlare "dell'uovo"....si parla della Gallina....

    Se il mio 6°senso non m'inganna.. tu Alberto, hai dentro un bel "rospetto" che non puoi sputare qui...sul forum... e hai esternato la cosa in maniera molto metaforica..... sbaglio?

    Saluti
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    254
    Restando nel mistico ...

    Mi viene in mente una frase attribuita a Madre Teresa di Calcutta.

    Suona più o meno così:

    "Grande è chi sa diventare piccolo per aiutare i piccoli a diventare grandi".

    Fatene ciò che volete.


    Angelo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    misticismo

    vai avanti come meglio credi.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Credo sia corretto ....

    gian de bit ha scritto:
    Se il mio 6°senso non m'inganna.. tu Alberto, hai dentro un bel "rospetto" che non puoi sputare qui...sul forum... e hai esternato la cosa in maniera molto metaforica..... sbaglio?
    provare a "porgere l'altra guancia", dare una possibilità ad una persona che si rispetta di potersi riscattare. Di dimostrare che la figura fatta non è veritiera della personalità propria di questo elemento di spicco.

    Ma a volte a fare del bene .... sai come si dice, no?

    Sono amareggiato nel notare che nessuno intervenga in questa discussione; rigrazio invece tutti voi che avete deciso di parteciparvi.

    Evidentemente ho sbagliato ancora. Ho creduto che a pensare male si facesse solo peccato ...

    Proprio. Peccato.

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Francamente

    non riesco a capire bene cosa vuoi intendere.
    Forse il motivo della scarsa partecipazione alla adiscussione è tutto qui: piu' semplicemente non si capisce bene il tuo punto di vista.
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Francamente

    Spaccaossa ha scritto:
    non riesco a capire bene cosa vuoi intendere.
    Forse il motivo della scarsa partecipazione alla adiscussione è tutto qui: piu' semplicemente non si capisce bene il tuo punto di vista.
    Eugenio
    concordo... nemmeno io ho capito esattamente dove il discorso volesse andare a parare (evidentemente ci sono riferimenti a fatti che molti, io compreso, ignorano )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Alberto

    CHI non si è fatto il sangue marcio?
    Mi meraviglio che ancora non sia riuscito a mandare giù il rospo che siamo "costretti" a digerire per il quieto vivere e per i rapporti di "buon vicinato".
    Anche io come te ho questo stesso brutto carattere: essere disponibile senza pretendere nulla in cambio. Tale atteggiamento (già collaudato) non ripaga. Te ne puoi accorgere in ogni ambiente e nella quotidianità, sia nel lavoro che per strada. C'è un opportunismo dilagante, tutti vogliono qualcosa, finchè riesci a tornare utile avrai tanti alle costole, ma se perdi colpi cominceranno dapprima con i saluti di circostanza per finire perfino con l'evitarti. Per riconoscere in anteprima queste persone è sufficiente praticarle per quel tanto che può servire a capire se nella loro vita abitualmente riescono a mettere qualcosa in "sharing" col mondo esterno anche disinteressatamente. Potresti addirittura dividerli per categorie di "vizi":
    - gli avari, quelli che ti incontrano casualmente al bar ed attendono l'invito ad unirsi;
    - gli arrivisti: servili finchè non sarai in pensione;
    - i lecchini: pronti a tutto pur di ottenere qualcosa;
    ecc ecc.
    Fortunatamente sono una minoranza. Prova a circondarti di elementi della maggioranza pur rimanendo disponibile anche con chi non lo merita, arriverà il giorno che lo capiranno da soli, ma ormai il rimorso non darà loro pace.

    Spero di essere riuscito a dividere con te il malessere che ti porti dentro.
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    Re: Grande professionista oppure uomo mediocre ?

    AlbertoPN ha scritto:
    Piccola riflessione che mi gira per la testa.

    Noi chi ricordiamo di più ? I grandi uomini, quelli che hanno fatto a loro modo la "storia", oppure ricordiamo i "grandi" in senso lato, e le loro imprese, consegnate agli annali, ci riportano alle memoria le loro gesta, e non chi fossero in realtà?

    Mi viene in mente un esempio per chiarificare tutto.

    Ognuno di noi sa chi è Pelè, e si ricorda di come questa icona contemporanea sia assurto quasi al ruolo di "eroe nazionale". Certo, lui era un calciatore, "solo" un calciatore. Il più bravo? Forse no, ma sicuramente era ed è un grande uomo .
    Diego Armando Maradona. Stesso discorso. Un grande calciatore, forse a livello di "classe pura" adirittura superiore al primo, ma ... C'è un ma. Umanamente parlando, non sono paragonabili. A Maradona il creatore sembra aver dato due piedi per fare magie .. e null'altro.

    Ecco che allora se si parla di Pelè, lui è un grande. In tutto.
    Maradona è stato solo un grande giocatore, ma un uomo mediocre.

    Questi paralleli ci sono dovunque.

    Viviamo circondati da incredibili professionisti, ognuno nel suo campo è magari un "guru". Ma la domanda è: hanno il diritto di stare su un piedistallo e considerare "noi comuni mortali" alla stregua di pecoroni ? Possono permettersi quella boria e quella spocchia che li contraddistingue, con "la scusa" di essere dei grandi ?

    Quanto si apprezza una persona che è educata, che cerca di stare al livello degli altri (se evidentemente il suo è molto più alto) e non si "offende" di fronte ad affermazioni o considerazioni che lui giudica (a ragione o torto) sbagliate?

    Insomma, siamo disposti a "tollerare" i capricci di questi grandi professionisti ma uomini mediocri , oppure magari preferiamo sacrificare un pò del loro "sapere" per poter dialogare solo con grandi uomini ??

    Io di mio, nel limite del possibile, cerco di circondarmi di persone che posso definire uomini , persone che sanno stare al mondo, anche e soprattutto con carattere e coerenza. Ma che in ogni caso "non si dimenticano" le regole fondamentali dell'educazione e del rispetto reciproco.

    Voi cosa ne pensate?

    Mandi!

    Alberto

    purtropp sono situazioni che viviamo un pò ogni giorno...........


    "cotidie morimur".

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    io penso di capire a cosa si riferisce Alberto, e devo dire di essere perfettamente daccordo su tutto, sia per quanto riguarda realtà ben conosciute a tutti i partecipanti, sia per quanto riguarda la vita reale.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Sergicchio si avvale della facoltà di "non rispondere". :o
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: Grande professionista oppure uomo mediocre ?

    AlbertoPN ha scritto:
    Piccola riflessione che mi gira per la testa.

    Noi chi ricordiamo di più ? I grandi uomini, quelli che hanno fatto a loro modo la "storia", oppure ricordiamo i "grandi" in senso lato, e le loro imprese, consegnate agli annali, ci riportano alle memoria le loro gesta, e non chi fossero in realtà?

    Mi viene in mente un esempio per chiarificare tutto.

    Ognuno di noi sa chi è Pelè, e si ricorda di come questa icona contemporanea sia assurto quasi al ruolo di "eroe nazionale". Certo, lui era un calciatore, "solo" un calciatore. Il più bravo? Forse no, ma sicuramente era ed è un grande uomo .
    Diego Armando Maradona. Stesso discorso. Un grande calciatore, forse a livello di "classe pura" adirittura superiore al primo, ma ... C'è un ma. Umanamente parlando, non sono paragonabili. A Maradona il creatore sembra aver dato due piedi per fare magie .. e null'altro.

    Ecco che allora se si parla di Pelè, lui è un grande. In tutto.
    Maradona è stato solo un grande giocatore, ma un uomo mediocre.

    Questi paralleli ci sono dovunque.

    Viviamo circondati da incredibili professionisti, ognuno nel suo campo è magari un "guru". Ma la domanda è: hanno il diritto di stare su un piedistallo e considerare "noi comuni mortali" alla stregua di pecoroni ? Possono permettersi quella boria e quella spocchia che li contraddistingue, con "la scusa" di essere dei grandi ?

    Quanto si apprezza una persona che è educata, che cerca di stare al livello degli altri (se evidentemente il suo è molto più alto) e non si "offende" di fronte ad affermazioni o considerazioni che lui giudica (a ragione o torto) sbagliate?

    Insomma, siamo disposti a "tollerare" i capricci di questi grandi professionisti ma uomini mediocri , oppure magari preferiamo sacrificare un pò del loro "sapere" per poter dialogare solo con grandi uomini ??

    Io di mio, nel limite del possibile, cerco di circondarmi di persone che posso definire uomini , persone che sanno stare al mondo, anche e soprattutto con carattere e coerenza. Ma che in ogni caso "non si dimenticano" le regole fondamentali dell'educazione e del rispetto reciproco.

    Voi cosa ne pensate?

    Mandi!

    Alberto
    Albertone!

    Che bella riflessione, complimenti, dico seriamente.

    Io non voglio psicanalizzarti, anche perchè ho più problemi di te! Ma voglio tentere di contribuire alla tua discussione.

    Io credo che eccellere non è sufficiente, per natura umana.

    L'eccellente, il fenomeno, il superuomo, si ricorda un po' alcuni forse lo idolatrano, ma credo che la maggior parte delle persone in cuor loro abbiano una sensazione di repulsione nei suoi confronti.

    Credo sia un qualcosa scritto dentro il DNA di tutti noi, discendiamo dalle scimmie, per centinaia di migliaia di anni abbiamo imparato a vivere in gruppo, e cercare un leader che prima di tutto sappia gestire il gruppo, POI abbia anche grandi doti.

    Quindi io credo che un fenomeno individualista " è un fuoco di paglia " un Grande uomo che sarà ricordato Un Maradona, un Tyson, Un qualsiasi Dittatore.

    Chi viene ricordato, ma sopratutto sa veramente contribuire allo sviluppo della civiltà, è prima di tutto un grande leader, una persona che sa farsi voler bene, e sa stimolare i suoi collaboratori, o il suo popolo. il quale lo ricorderà per quello che ha fatto, ma sopratutto per chi era.

    Ci sarebbe mai arrivato Cristoforo C. in America, se al suo genio non ci fosse stato parallelamente, un grande carisma nel portare e gestire i suoi uomini in una tale avventura, senza mai farli tornare indietro.
    Ghandi, Mandela, tutti i GRANDI dela storia avevano alle spalle un gruppo con fortissima motivazione e credenza alla causa che le persone che ricordiamo ne erano portabandiera.

    Io sono convinto che un maradona ti fa il gol da solo 3 volte in un campionato.... Il Pelè sapva motivare una squadra nei momenti più difficili e portarla a vincere il campionato.

    Chiaramente è SOLO la mia opinione.

    Ilario.
    Ultima modifica di ango; 28-05-2004 alle 11:17

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: Re: Grande professionista oppure uomo mediocre ?




Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •