Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 236
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Beh, io vi posso solo dire che ho una casa su 3 piani e uso, naturalmente, il roomba su un piano alla volta. La casa "sembrerebbe" pulita, ma se vi dico cosa trovo ogni volta nel suo "raccoglipolvere"...

    L'unico problema del mio roomba (modello base, il 520) è che ogni tanto i sensori di vuoto non funzionano a dovere e mi capita di trovarlo a penzoloni sul primo gradino...

    Certo è che non potrei più farne a meno...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #92
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Mi fa piacere leggere queste tuq impressioni Dave,

    io avrò in casa un bovaro del bernese e un gatto oltre a me come animali...

    come si comporta con i peli dei pelosoni ??

    meglio indirizzarsi sui modelli denominati "pet" o è solo marketing ??

    ale
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sfratta il gatto!

    A parte gli scherzi, i modelli pet sono certamente ottimizzati per quella problematica, ma credo che anche un robot generico possa fare la sua porca figura in presenza di peli...almeno, i miei peli li raccoglie bene anche il suddetto modello

    Se volessero fare un modello veramente "pet proof" dovrebbero fare in modo che riesca anche a salire sul divano...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    E' più probabile che quel gay di gatto di mia moglie salga sul robot...come si vede in alcuni filmati su youtube....

    grazie intanto
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    non so quale sia la differenza tra il "pet" e lo standard... il mio raccoglie tutto (peli compresi) e ha un attrezzo "pulisci spazzola" che uso saltuariamente per la manutenzione. Altra considerazione la mia casa ha il pavimento in legno e il roomba lo pulisce e lo lucida in modo molto efficace.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  6. #96
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio
    Altra considerazione la mia casa ha il pavimento in legno e il roomba lo pulisce e lo lucida in modo molto efficace.
    che modello hai per il parquet?

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Io ho sia piastrelle che legno (listone giordano). Nessun problema sulle varie superfici.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Ho il Roomba 520 da 1 anno e non mi ha mai dato alcun problema. Qualche rara volta però stranamente si porta a spasso la basetta quando tenta di tornare in carica.

    Lo faccio andare in mansarda dove c'è il parquet ed alcuni tappeti. A me non è mai finito giù per le scale.

    Pulisce abbastanza bene, ma ogni tanto bisogna comunque passare il normale l'aspirapolvere.

    In mansarda il mio cane (un carlino con un mucchio di pelo corto) non viene spesso, ad ogni modo il roomba raccoglie senza difficoltà i peli che trova.
    La versione "pet" se ben ricordo ha un serbatoio più capiente e forse una spazzola diversa.

    Da segnalare che il Roomba con il passare del tempo strappa le frange (soprattutto quelle lunghe) dei tappeti. Si mangia anche cavi e calzini, ma cerca di liberarsene.

    Il cassetto della polvere va svuotato dopo ogni utilizzo.

    Prima o poi ne prenderò un altro per il resto della casa.
    Ultima modifica di dani81; 05-12-2011 alle 14:38

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da dani81
    Ho il Roomba 520 da 1 anno e non mi ha mai dato alcun problema. Qualche rara volta però non so perché ma si porta a spasso la basetta quando tenta di tornare in carica.
    Vero, qualche volta è capitato anche a me di vederlo sbiellare sopra la basetta...

    Citazione Originariamente scritto da dani81
    A me non è mai finito giù per le scale.
    Attenzione: non ho detto che ruzzola giù per le scale, ma che si ferma con la ruotina anteriore appena oltre il gradino. Una volta messo così, non riesce più a tornare su e allora la vocina della signorina mi avvisa di un errore (ma va? )
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    questa cosa di svuotarli ogni sera sti robottini è una palla....
    L'idea del nuovo samsung di svuotarsi da solo alla base è ottima, ma 700 € sono veramente troppi.... magari online si troverà a 500 (che sono comunque tantissimi)....

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da WillyWonka
    L'idea del nuovo samsung di svuotarsi da solo alla base è ottima,
    Si, ma dovrai poi svuotare la base, prima o poi...Io ormai l'ho preso come un'abitudine: finita la pulizia lo svuoto e ogni tanto lo pulisco (spazzole, capelli/peli intrigati nelle ruote ecc.ecc.)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    si ferma con la ruotina anteriore appena oltre il gradino.
    Strano, mai successo.

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E' sicuramente un malfunzionamento del sensore, ma per così poco mi scoccia portarlo in assistenza. Inoltre, capita ogni tanto, non sempre.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Ho appena svuotato il cassetto della polvere e ci ho trovato una grossa falena viva.

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Visto com'è delicato il roomba? L'ha raccolta senza fargli un graffio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •