|
|
Risultati da 31 a 45 di 236
Discussione: robot aspirapolvere: samsung vs roomba
-
30-01-2010, 16:54 #31
-
30-01-2010, 20:12 #32
Ok vi farò sapere ma ci vorrà un pò di tempo. Infatti invece di farselo regalare da me, mia moglie ha deciso di farselo regalare dalla madre (ovviamente a me va benissimo, risparmio e faccio bella figura per l'idea!).
Mia suocera ovviamente on line non compra nulla, quindi lo ha ordinato in un negozio tradizionale. Appena arriva vi faccio sapere, intanto ho risparmiato e fatto felice mia moglie.Risolvo problemi.
-
31-01-2010, 21:13 #33
Preso il Samsung questa sera. Ora e' sotto carica. Domani test e poi vi faro' sapere
Ciao
Mimmo
-
01-02-2010, 07:54 #34
Qual'è il miglior prezzo in rete del samsung?
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
01-02-2010, 09:52 #35
Le prime impressioni sono davvero positive.
Si muove come un ballerino
Al momento mia moglie ne e' entusiasta.
Ciao
-
07-02-2010, 15:31 #36
Dopo piu di una settimana di utilizzo del Samsung eccovi le impressioni definitive:
Non passa mai sulla stessa zona.
Non urta nel 90% dei casi contro gli ostacoli.
Nel restante 10%, quando il contatto non e' monitorato dai sensori, l'urto e' sempre delicato.
Pulisce davvero molto bene.
In definitiva, promosso a pieni voti.
Ciao
Mimmo
-
07-02-2010, 15:42 #37
Io invece sono ancora in attesa...
Risolvo problemi.
-
07-02-2010, 18:52 #38
Lo lasceresti scorrazzare in una stanza con dei diffusori su stand e un
subwoofer in giro?
-
07-02-2010, 19:18 #39
ci proverei tranquillamente ma mia moglie mi ha proibito di farmelo salire nell'Accozzaglia tiater
Ha detto che ha paura dei campi magnetici
-
07-02-2010, 22:39 #40
Ha paura di trovarlo fermo davanti allo schermo con la telecamera pallata e le bave alla bocca...
-
20-11-2010, 10:33 #41
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 74
Salve anche io sono indeciso nell'acquistare il roomba (il modello 555) o il samsung SR8855. Da quello che leggo il Samsung sembra molto valido e molto più tecnologico rispetto al roomba. Io sarei propenso nel Samsung voi che mi consigliate?
-
22-11-2010, 16:10 #42
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Busto Arsizio (VA)
- Messaggi
- 64
Mi accodo anch'io.
Arriva Natale e vorrei fare un 'bel' regalo a mia moglie... Altri feedback sui 2 mostriciattoli?TV: Panasonic 42G10 Front: Indianaline HC206 Centrale:Abit SP60 SintoAV: Yamaha RX-V463 Media Center: PS3 320 GB Diffusori: Abit SP60 (x3) Sub: Indianaline HC-808
-
22-11-2010, 16:24 #43
Originariamente scritto da .:poppo:.
Il roomba lo ha visto andare piu volte a casa di una amica e sua detta non c'e' paragone.
Ciao
-
22-11-2010, 16:29 #44
Ciao, Mimmo! Definisci "non c'è paragone"
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
22-11-2010, 16:51 #45
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Ciao, io ho avuto entrambi ed il mio voto va al Roomba.
Di Roomba ho posseduto per diversi anni il vecchio SE: ha funzionato perfettamente finché la batteria non si è esaurita, anche se non l'ho manutenuto come si meritava e più volte l'ho fatto soffrire con spazzole poco pulite e rallentate da capelli... povero, non si è mai lamentato.
Ad un paio di clienti è capitato di aver problemi di ricarica con quella stessa versione, difetto che poi è stato risolto con i modelli successivi.
Di recente ho acquistato il Samsung 8855 e dopo meno di due settimane settimana è finito sulla baia a prezzo di costo. Purtroppo ho venduto (anzi, praticamente regalato) il mio vecchio Roomba, quindi ora dovrò riacquistarlo e la mia preferenza andrà sul Roomba 581, tecnologiacamente molto più vicino al Samsung.
Al momento non posso quindi farti un paragone tra i due modelli equivalenti: ho confrontato il top di gamma Samsung con un vecchio rudere storico di Roomba e, nonostante tutto, il secondo è uscito vincitore per i seguenti motivi:
Potenza:
Roomba. Nonostante era vecchio, con batteria quasi scarica, aveva un potere di aspirazione maggiore.
Manutenzione:
Parità: il Roomba l'ho smontato quasi completamente per pulirlo, il Samsung no. Però ha il bocchettone per aspirare il contenuto del serbatoio senza smontarlo (per chi ha un'aspirapolvere oltre al robot... io da quando ho il Roomba l'aspirapolvere è un ricordo).
Pulizia:
Roomba. Il samsung ha la telecamera, quindi è molto più preciso e normalmente non passa mai due volte nello stesso punto, rendendo più veloce la pulizia. Però a volte capita che con le spazzole rotanti allontani un grumo di polvere anziché aspirarlo: il roomba, viaggiando alla cavolo, è molto probabile che ripassi di lì e lo raccolga, il samsung no e te lo lascia in mezzo alla stanza.
Angoli e perimetro:
il Samsung di default non si avvicina alle pareti. Inutile. Va usata sempre la modalità Edge. Per il resto negli angoli sono praticamente equivalenti.
Il Samsung è un po' più delicato quando si avvicina agli oggetti in quanto ha i sensori di prosimità e rallenta. Il roomba no, ma non ho mai avuto esperienze - né dirette né riportate da clienti - di oggetti danneggiati. Giusto qualche piccolo e saltuari graffio a diffusori laccati, ma è quasi inevitabile. I roomba nuovi sono più delicati, devo solo verificarlo.
Ostacoli:
Il samsung è stupido. Causa i suoi milioni di sensori, se trova la coperta del letto non la sfiora. Il Roomba se ne frega e pulisce anche sotto al letto ed i comodini bassi. Stando ai forum per fortuna anche i nuovi si comportano così: devo anche questo verificarlo di persona.
Tappeti:
Il roomba ci passa sopra senza problemi, il Samsung no. Se avete una soglia un po' più alta del normale il samsung potrebbe esser in difficoltà.
Il samsung mi si è incastrato un paio di volte (in 2 settimane) sotto i termosifoni, al roomba non è mai capitato (in quasi 4 anni).
Tavolo:
Il roomba faceva lo slalom tra le sedie per passar sotto il tavolo con una testardaggine unica. Il samsung prendeva ferie e girava alla larga: sotto al tavolo dovevo pulir io! Motivo principale per cui me ne sono sbarazzato.
Sensori e muri virtuali:
Quelli del samsung possono esser usati per programmare le varie zone, quelli del mio roomba no, ma quelli dei modelli più nuovi sì.
Assistenza:
Roomba = Nital, parlando almeno dei problemi di distribuzione ufficiale. Le volte che ho dovuto ricorrere a loro non ho mai avuto problemi.
Sull'assistenza Samsung non posso pronunciarmi visto il mio status...
Ma è un parere personale... in ogni città il discorso può esser diverso.
Aggiungo che in paio di occasioni il samsung si è piantato nella base di ricarica, ho dovuto spegnerlo, riaccenderlo ed aspettare che il livello di carica fosse arrivata al 100%.
Il roomba se ne fregava: anche se stanco, faceva i suoi beep stile autocarro in retromarcia e partiva.
HTH.
Ciao,
Moreno