Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 152

Discussione: Possibile truffa?

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Prova a consigliare di tornare all'ufficio postale a fare la ricerca della spedizione, e parlo solo del codice esatto, spiegando il problema e vedi se ha buona volontà o no, in fondo dovrebbe farsi in quattro visto che quello in difetto è lui.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    275
    glielo proporrò. anche perchè non posso fare nulla

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Per quanto possiamo fare noi dello staff... potresti comunicarci, in privato ovviamente, i dati del venditore ed il contenuto dei mp scambiati.
    Edit: che scemo... all'inzio pensavo che si trattasse del nostro forum... in ogni caso... puoi provare a scrivere anche ai gestori del forum interessato.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    cobra, credo il tutto si sia svolto in un altro forum...

    già... sono proprio fuso... infatti ho editato il messaggio sopra...

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    275
    grazie lo stesso cobra per la solidarietà. è stato tutto concluso in un altro forum purtroppo. solo che conoscendo qualche utente di questo forum ero sicuro di trovare aiuto e buoni consigli tra di voi. e infatti non mi sbagliavo..

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    io continuo sull'ipotesi della bravata da minorenne di chi vuole alzare un po' di "soldi facili" con la postepay del padre.... ammesso che il tizio invece non stia trovando tutte ste' scuse per "prendere tempo" a farti tranquillizare, per poi dileguarsi nel nulla.

    Io "riconsiglio", parlerei (o tenterei di parlare) con questo fantomatico padre titolare della carta, e cosi intanto vedi le reazioni.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    beh se l'idea di partenza era una truffa non mi sembra di fuori che "Luca" abbia spedito, prendendo un indirizzo e nome a caso dall'elenco, un pacco con altro contenuto scrivendoci un mittente, sempre preso dall elenco o non so dove, vicino a lui. tanto per complicare le cose e farlo sembrare un errore.

    se non arrivava nulla, o il codice non esisteva era palese: in questo modo è piu tutelato.

    ti auguro il meglio ma onestamente anche io la vedo malino. se andando alle poste non trovano nessun paccocelere3 spedito a te, e credo che la ricerca la possano fare dato che i dati di tali spedizioni li registrano sempre nel computer (lo fanno pure con le raccomandate per cui), la cosa è presto detta. alle poste del tuo paese non hanno fatto questo tipo di operazione? hai provato a richiederla?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    275
    anche a me è venuto in mente sia di parlare col padre, che la storia della truffa ad hoc da parte sua. ma sarebbe una cosa troppo astuta penso per la persona con cui ho a che fare.

    sarebbe interessante controllare tramite computer la spedizione. ma se poi tramite il codice trovano l indirizzo della signora come destinatario?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Fai così, domandagli di ridarti i soldi e se fa storie chiama l'avvocato.

    Comunque il fatto è che non bisogna mai e poi mai fare acquisti con ricariche postepay perché sono transazioni pressoché irrintracciabili quindi anche legalmente si può fare poco...

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    non dare nulla per scontato, forse luca non ha preso neanche uno schiaffetto da piccolo e questi sono i risultati, dici anche che è difficile rintracciarlo, ogni tanto risponde ogni tanto no, secondo me ha paura perchè la storia gli è sfuggita di mano, non mi stupirei se tra un po il numero di cellulare risultasse inesistente


  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Potrebbe essere, ma col mittente come la mettiamo?
    Se viene fuori il suo nome, sempre un errore di spedizione da parte sua si tratta, a prescindere dal dvd che c'era dentro.
    L'unica soluzione è quella che lui, ammettendone la buona fede, si faccia, DEVE farsi ridare, l'esatto codice col quale ha spedito, e questo può farlo solo lui all'ufficio postale dal quale ha spedito.
    Tutto il resto non conta.
    Se le cose precipitano, dagli ancora una possibilità e alla peggio fagli capire che gli perdoni la bravata e non coinvolgi i genitori con azioni legali se ti risarcisce, magari come bluff funziona.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    il fatto che c'era un dvd invece che la ps3 è la prova della truffa, un po come il mattone dentro la scatola dell'autoradio.
    se mi dai l'indirizzo di luca vado con un paio di amici ed esce una play per te ed una per me!


  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    il fatto che c'era un dvd invece che la ps3 è la prova della truffa, un po come il mattone dentro la scatola dell'autoradio.
    se mi dai l'indirizzo di luca vado con un paio di amici ed esce una play per te ed una per me!
    grazie per la comprensione di tutti.

    a me dispiace che certe cose vadano a finire cosi. purtroppo in lui non vedo molta voglia di risolvere la situazione. che per me è tragica visto che non sono soldi miei sopratutto e mi sento colpevole nei confronti del mio amico.

    devo assolutamente esortarlo con le buone ad andare nella sua posta e fare tutto il possibile

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    275
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Potrebbe essere, ma col mittente come la mettiamo?
    Se viene fuori il suo nome, sempre un errore di spedizione da parte sua si tratta, a prescindere dal dvd che c'era dentro.
    esattamente, per questo non capisco la possibile truffa

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860

    Esortalo a ridarti soldi e basta. Altrimenti vai alla polizia postale e gli racconti tutta la storia dandogli quel numero di cellulare e i vari indirizzi mail


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •