|
|
Risultati da 1 a 15 di 152
Discussione: Possibile truffa?
-
22-06-2009, 18:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
Possibile truffa?
ciao a tutti, ho effettuato una transazione sul mercatino di un forum con un utente (che chiamerò per privacy Luca) che conoscevo già da qualche mese. in particolare una ps3.
ricarico la sua poste pay e lui il giorno seguente spedisce il pacco dandomi il codice della spedizione pacco celere 3.
la settimana seguente (era un venerdi), sul sito delle poste tramite il servizio dove equando, scopro che mercoledi il pacco è già stato consegnato. ma io non ho ricevuto nulla. mi sono insospettito e mi sono recato alle poste. dopo aver dato il codice della spedizione sono riuscito a scoprire che il pacco è stato consegnato ad una signora del mio stesso paese, che vedendosi recapitare un pacco non atteso, ha pensato bene di rispedirlo al mittente. però prima di farlo ha aperto questo piccolo pacco alle poste, ed il contenuto era solamente un dvd.
premetto che conosco da anni le dipendenti delle poste del mio paese, quindi mi fido ciecamente di quello che mi dicono.
inoltre mi hanno detto che sul pacco recapitato alla signora, non c era il mio indirizzo, ma proprio il suo, pur avendo comunque il codice datomi da Luca.
Luca purtroppo non trova più la ricevuta del pacco celere 3.
i casi possono essere molteplici: o mi ha dato un codice sbagliato, oppure hanno scambiato i pacchi alle poste.. ma tutto è molto strano.
tengo ma precisare che luca è disponibile e stiamo cercando insieme di trovare una soluzione.
solo che non ho idea di come potermi muovere.
è troppo strano che con il codice che mi ha dato, sia arrivato un pacco diverso, ad una signora ignara di tutto del mio stesso paese. tra l altro quel pacco è stato spedito proprio dal paese di luca, se non proprio dal suo stesso indirizzo.
che può essere successo? ci serve disperatamente aiuto. qualsiasi consiglio e supporto è ben accetto.
-
22-06-2009, 18:28 #2
Originariamente scritto da Mettia69
Io spero tu riesca a trovare questo pacco, ma senza una ricevuta non vedo speranze, e non capisco come si possa perdere..con tutta la buona fede del mittente.VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
22-06-2009, 18:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da fabio2678
-
22-06-2009, 18:45 #4
Sul pacco c'è l'indirizzo del mittente e del destinatario ed è impossibile che qualcuno scambi il contenuto dei pacchi o le etichette di mittente e destinatario. Il tipo ha macchinato una bella fregatura e stai pur certo che la truffa non è ai danni delle poste ma ai tuoi. Che tu conosca o meno la persona ed abbia già trattato con lui può solo rinforzare il fatto che tu ti possa fidare di lui per cui si sente in diritto di truffarti. poi guarda caso ha perso la ricevuta del pacco, che strano.....
Io gli farei scrivere da un avvocato solo per la subdola presa in giro
-
22-06-2009, 18:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da marco00
però come spieghi il fatto che il pacco con il codice datomi da luca è stato recapitato a una signora del mio stesso paese e non a me?Ultima modifica di Mettia69; 22-06-2009 alle 19:19
-
22-06-2009, 18:50 #6
Nudo e crudo su come la penso: il pacco non ti è arrivato, quindi, la prima cosa da cui partire, a parte disguidi leciti e illeciti delle Poste (e ce ne sono a iosa, purtroppo) è sicuramente l'origine: la spedizione.
Il mittente DEVE mantenere gelosamente la ricevuta dell'avvenuta spedizione proprio per dimostrare il proprio corretto comportamento, se questa manca, è lecito pensare che sia stata smarrita, ma è anche lecito pensare che il pacco non sia stato spedito.
E' vero, la questione del codice è strana, ma per adesso le cose stanno così: tu puoi provare che non hai ricevuto mentre il mittente non può fare altrettanto per la spedizione.Ultima modifica di fabris66; 22-06-2009 alle 18:56
-
22-06-2009, 18:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da fabris66
Ultima modifica di Mettia69; 22-06-2009 alle 19:19
-
22-06-2009, 18:59 #8
Io direi di muoverti in fretta per vie legali perche' credo che se aspetti ancora un po' non trovi nemmeno piu le tracce dei pagamenti, molto probabilmente se e' stata aperta una postepay con un documento falso , e' come cercare un fantasma
mi spiace dirti ste' cose e mi indigna sempre leggerne , spero per te che non sia una truffa, ma come hanno detto sopra, e' molto strano che alle poste cambino addirittura il CONTENUTO di un pacco, o le targhette.
La cosa ancor piu strana e' certamente che Luca "non trova" piu la ricevuta
IN BOCCA AL LUPO di cuore
PS:
consiglio per il futuro:
quando si acquista con ricariche di carte (o altri sistemi di credito immediato) a sconosciuti, sarebbe buona norma (con una scusa qualsiasi) , farsi dare anche un recapito di cellulare o quantomeno di telefono fisso, cosi che scopri immediatamente se l'utente sta' "barando", fidati che se fa' storie nel rilasciare telefoni o quant'altro al 99,9 % non e' AFFIDABILEa volte pero' hanno anche il telefono "falso" o intestato a persone che non c'entrano nulla con lui (furti d'identita'), e allora siamo in presenza di professionisti del furto e non c'e' sistema di "prevenzione" che tenga
Ultima modifica di gian de bit; 22-06-2009 alle 19:09
-
22-06-2009, 19:02 #9
Io, avessi effettuato una spedizione non giunta a destinazione, e non potendone provare l'effettiva esecuzione, ti rimborserei il 100% della spesa perchè mi sentirei in torto non avendo la ricevuta della spedizione.
Prima però proverei ad andare all'ufficio postale per cercare di rintracciare gli estremi della mia spedizione: fornendo il giorno e gli estremi della stessa (destinatario, mittente) e trovando un addetto volenteroso, non credo sia un lavoro per la CIA.
Ti ho consigliato solo cose che potrebbe fare la tua controparte, perchè tu credo abbia pochissime frecce da utilizzare...
-
22-06-2009, 19:06 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da gian de bit
come prove ci sono le discussioni sul forum, e ho conservato tutte le conversazioni su msn. oltre ovviamente alla ricevuta del pagamento sulla poste pay di suo padre: lui è minorenne.Ultima modifica di Mettia69; 22-06-2009 alle 19:12
-
22-06-2009, 19:07 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da fabris66
ho tutti i suoi dati, cioè dove abita e come si chiama. però questa storia è davvero complicata e non sò proprio come muovermiUltima modifica di Mettia69; 22-06-2009 alle 19:19
-
22-06-2009, 19:10 #12
mi unisco, a malincuore, al coro degli scettici, sai sul nostro mercatino passa merce per svariate migliaia di euro e quindi nonostante il regolamento sia abbastanza severo dobbiamo essere molto calmi e precisi con ricevute e burocrazia varia, secondo me il furto di una ps3 non è una cosa da fa urlare allo scandalo (normale amministrazione purtroppo) il fatto è che è un modus operandi troppo arzigogolato in rapporto al valore dell'oggetto, avessimo parlato di diamanti...
tutto questo per dirti........
LE QUOTATURE INTEGRALI SONO VIETATE, aggiustale prima che passi qualche mods.
in bocca al lupo, ciao ale!
-
22-06-2009, 19:13 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
grazie per il supporto
-
22-06-2009, 19:18 #14
Originariamente scritto da Mettia69
mi sembra tutto strano, ricevute che si perdono, telefonate difficoltose.
e per finire questo (che mi fa' insospettire di una cosa......) ......
sulla poste pay di suo padre: lui è minorenne.
Direi proprio che a questo punto dovresti parlare col padre
ps: attento che i quote integrali sono vietati dal regolamento edita i tuoi messaggi qui sopra
-
22-06-2009, 19:21 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
è che nel mercatino del forum aveva venduto e comprato ricevendo sempre feedback positivi.
ho difficoltà nella comunicazione in quanto non riesco ad ottenere sempre una risposta al cellulare.
tutto potrebbe far pensare ad una truffa, ma voglio credere a luca. però non sò cosa fare