Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895

    Viaggio nell'Ovest U.S.A. :che patente serve ?


    Avendo in programma un viaggio negli U.S.A. quest'estate (partenza da San Francisco, poi Las Vegas, Gran Canyon, Monument Valley..) e dovendo noleggiare sul posto l'automobile mi chiedevo cosa fare per la patente.
    Cercando un pò in rete le informazioni sono contraddittorie. C'è chi dice che ci vuole la patente internazionale e chi dice che quella italiana va benissimo.
    Mi rivolgo quindi a chi ha già fatto esperienza di guida negli States: che cosa serve effettivamente ? In pratica, all'atto del noleggio e soprattutto in caso di controllo da parte della Polizia, ci sono problemi con la sola patente italiana ?
    Ditemi.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Forum Generale: "Forum per ogni argomento legato all'audio ed al video"

    Se non hai intenzione di affittare un'auto con impianto 5.1 a bordo, direi che devi fare un minimo di attenzione a dove apri discussioni...

    Sposto in Altri Argomenti.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Ops...chiedo scusa.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Ciao,
    ti confermo che basta la patente italiana: l'anno scorso sono stato in vacanza 3 settimane proprio negli USA Ovest (california, arizona, nevada, utah) e ho noleggiato e guidato tranquillamente, senza alcun problema.

    Nel 2003 ho vissuto qualche mese negli USA (Illinois) e in quell'occasione, per scrupolo, mi ero munito di patente internazionale (ci vollero pochissimi giorni per ottenerla), salvo poi scoprire che non era necessaria.
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Alyosha, hai la patente cartacea o plastificata "europea"?
    Ciao
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    @ AnnihilAS
    Grazie per l' aiuto

    @ fedetad
    Cartacea "rosa original" a brandelli, con foto dei 18 anni (capelluto e irriconoscibile ! ). Che dici, sarà meglio rifarla plastificata ?
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io l'ho fatto qualche anno fa ed avevo la normale buona vecchia patente rosa e non ho avuto alcuna difficoltà.

    Per praticità, sapendo ora e giorno di arrivo, avevo prenotato l'auto già da qui e l'ho ritirata all'aeroporto di S. Francisco e restituita 3 settimane dopo in quello di Los Angeles.

    Ho solo dovuto tagliare corto con l'addetta al banco del ritiro che cercava di affibbiarmi tutta una serie di assicurazioni extra (è il suo lavoro).

    Un pochino di timore e prova nel parcheggio (cambio automatico) prima di lasciarlo per immettersi direttamente in una Highway multicorsia, ma dopo 10 minuti ero completamente a mio agio.

    Quello che vedi nei film è abbastanza vero: nel Grand Canyon mi son fermato ad un incrocio e sono sceso per andare a controllare un cartello con piantina sul lato oppsto della strada, il tempo di attraversare i pochi metri, mi giro, e c'era già un "Signor Ranger Signore" che stava arrivando di corsa (forse era nascosto dietro ad un albero), ho dato un'occhiata all'auto e mi sono accorto che avevo parcheggiato a fianco al famigerato idrante.

    Mi sono già visto davanti al Giudice, ma poi, visto che ero un turista strniero, mi ha solo incenerito con lo sguardo e mi ha lasciato libero.

    Divertiti, è un viaggio bellissimo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Grazie nordata.
    In effetti avevo già letto qualche testimonianza in merito, ma mi fido di più di quelli del forum !
    Il problema potrebbe essere non tanto nel tipo di patente ma nella foto: 18 anni (pre-caduta dei capelli e in canottiera !) contro i 44 attuali.
    Aggiungo anche il cognome sbagliato ! (naturalmente è riportata la correzione della prefettura ma sai...).
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    E vabbe fatti quella plastificata cosi stai tranquilissimo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    vai tranquillo con la patente italiana, che sia cartacea o plastificata non ci sono problemi. Quella internazionale serve a una mazza, in pratica è una traduzione.

    Mi hanno fermato sia in Usa che in Canada e nessun problema con la patente rosa .

    Confermo che è meglio se prenoti l'auto già dall'Italia.

    Unica cosa fai l'assicurazione con il soccorso stradale (anche per problemi di batteria) ti costa circa 100$ e puoi farla tranquillamente in loco.

    ciauz

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Io quando si va all'estero a noleggiare un auto suggerirei sempre di dividere il discorso in due:
    - cosa vuole il noleggiatore
    - cosa vuole l'autorità.
    Per quanto riguarda i vari Avis, Hertz, Budget, ecc. intanto si può andare sul sito per vedere cosa richiedono (tra le FAQ ad esempio). Di regola però nessuno che conosca (io incluso) ha mai avuto problemi presentandosi con la sola patente italiana in giro per il mondo. Meglio, molto meglio, se la patente è quella "europea", proprio perché quelle dei vari stati UE si somigliano ed è più facile per lo "straniero" comprenderla. Poi l'impiegato del noleggiatore vede centinaia di patenti e ha l'occhio allenato... non farà mai problemi.

    Diverso il discorso per l'autorità. Premesso che Alyosha non avrà problemi negli Stati Uniti (gli "indigeni" sono sempre molto cortesi con chi si "comporta bene" e si fanno in 4 per aiutarti se possono) in altri posti ci possono essere dei problemi.
    Poco importa se il noleggiatore ti dice che a lui la patente internazionale non interessa... ma se il poliziotto ci si mette d'impegno può tranquillamente dirti che non gliene frega nulla di quello che ti ha detto Avis... Lui è il poliziotto che applica la legge e all'estero ci vuole la patente internazionale... visto che lui non è tenuto a conoscere tutte le lingue del mondo...

    Questo per dire che, come è capitato al sottoscritto, se si è in un paese in cui il poliziotto di turno è abituato a sfruttare "situazioni a lui favorevoli"... potrebbe appunto sfruttare l'occasione per... va beh... ci siamo capiti...

    Insomma: le leggi non le fanno Hertz, Budget, ecc... per cui se avete il tempo fatevi fare la patente internazionale, specie se siete in paesi più a rischio di altri dal punto di vista della corruzione...

    Ciao
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Intanto grazie a tutti per i numerosi interventi.
    Fedetad, sono del tutto d'accordo con te. In questo caso però l'ipotesi di imbattersi in certi rapinatori travestiti credo sia quasi inesistente.
    Sull'opportunità invece di dotarsi di patente europea plastificata (fosse anche solo per la foto aggiornata e più somigliante ) credo seguirò il tuo suggerimento.

    piccolo OT: ma anche a voi il counter dei post si è bloccato ? Il mio sta fisso a 397 da un pò.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    forse perchè posti solo in ot, palestra o nel mercatino? ma soprattutto off topic nella tua stessa discussione?
    Ultima modifica di iaiopasq_; 13-05-2009 alle 17:19

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Un motivo per il quale ti potrebbe servire la patente internazionale e' il noleggio di auto da compagnie americane "minori".
    Avis, Hertz,etc. non hanno problemi con la patente italiana ma ci sono parecchie compagnie meno "internazionali" in Usa che hanno prezzi sensibilmente inferiori alle "grandi" e che noleggiano soltanto se si ha la patente internazionale.
    Se hai tempo sono d'accordo nel farla plastificata (insomma la nuova stile carta di credito) perche' a volte, specialmente negli Stati del South-West ci sono poliziotti un po' "strani" e alquanto "spaventosi" ...quindi meglio avere una patente che perlomeno sia simile esteticamente a quella Usa.

    Mi ricordo che ero sovrappensiero in Utah e stavo andando sulle 50 miglia all'interno di un paesino sperduto nel nulla (limite 25) e vedo solo all'ultimo un'auto della polizia nel senso contrario, rallento e vedo che fa inversione a U e mi si mette dietro, a quel punto continuo ad andare sulle 20 miglia ( e ti assicuro che mi sembrava di essere fermo) con l'auto che mi seguiva, appena esco dal paesino (evidentemente di competenza del poliziotto) si accosta e mi intima di fermarmi.
    Vedo scendere un bestione con occhiale da sole stile chips e ti assicuro che sono sbiancato
    ...sai in Usa (e in Utah particolarmente) sono piuttosto seri con i limiti di velocita'....per fortuna ha avuto pieta'

    Un consiglio: Se vai a Monument Valley, affitta una 4x4 cosi' potrai andare per conto tuo nella Valley, infatti la strada (se si puo' chiamare tale) e' da fuoristrada e sconsigliano (o vietano, non ricordo perche' io avevo una 4x4) di andare con una auto normale.

    Il viaggio e' indimenticabile....vai piano e attento agli idranti(e' reato federale parcheggiarci vicino).
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ricordati solo che la Monument è riserva indiana nonchè territorio sacro e l'accesso è regolamentato, ovvero non puoi arrivare tirare diritto ed andare dove vuoi.

    Ora non scotennano più, ma hanno altri.........metodi, mi sono fermato una notte a dormire in un motel dentro a una riserva ed il conto è stato da Grand Hotel, mentre in tutti gli altri posti erano bassissimi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •