|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio urgente.
-
15-05-2009, 23:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 18
Consiglio urgente.
Salve, mi sono appena iscritto al forum, molto interessante.
VI chiedo un aiuto dato che osno un neofita nel campo dei videoproiettori.
In breve mi stanno rifacendo la casa. Lunedi mattina devo dire all'elettricista dove piazzare i cavi dello stereo e del videoproiettore che vorrei mettere nella nuova sala. Lunga 7 metri per 4 (sulla quale proietto). Alta circa 3 metri e mezzo (domani vi dico meglio l'altezza). Il problema è che ho notato che dovrei sapere a che distanza dal muro piazzare i cavi che partono dall'ampli al videoproiettore. SUl soffitto.
Quindi in breve chiedo a voi:
1) faccio bene ad orientarmi su un un DLP o meglio 3lcd (ovviamente tutti e due Fullhd)
2) Che modello mi consigliate? avevo in mente credo un Benq w5000 solo che ho avuto poco tempo, ho girato un po ma non mi sono fatto una grande idea. (uso home theatre film, dvd e giochi, stanza con un paio di finestre). Quindi sentitevi liberi di consigliarmi qualcosa di meglio o appena sucito.
3) IMPORTANTE: a che distanza lo metto? parete larga 3.9 metri, da piazzare sul soffitto a circa 3 metri, ho notato il sito linkato da alcuni con l'indicazione delle distanze ma non capisco come impostare l'altezza e come capire come l'uso dello zoom dato che non voglio sfruttare tutta la parete ma una parte quindi tipo 2 metri, 2e mezzo anche 3 a necessita. QUindi una distanza che mi permetta di avere un ottima qualità e di poterla magari ingradire al bisogno. Ditemi voi.
Sentitevi liberi di darmi anche solo dei link su comparazione tra dlp e 3lcd che mi analizzo per bene (anche se credo che meglio sia il DLP).
Ma importante è la distanza per l'elettricista che ne ho bisogno in base ad un modello tipo il benq. (che riesca a proiettare anche con un po di luce non troppa.)
GRAZIEEEEEEEEEEEEEE
so che ho chiesto troppo....mi farò perdonare
-
16-05-2009, 07:56 #2
Non voglio smontare la tua voglia di videoproiezione, ma comincia a pensare di poter oscurare completamente all'occorrenza l'ambiente, altrimenti ogni discorso sul vpr è vano
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
16-05-2009, 10:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 18
Ovvio che posso oscurare completamente le finestre...ma se magari di giorno voglio guardarmi il telegiornale non voglio la qualità perfetta notturna ma non voglio neanche dover oscurare sempre sempre..quindi pensavo ad un videoproiettore con un minimo di lumnes...no???
-
16-05-2009, 11:35 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Se ci fai un disegnino della stanza possiamo aiutarti meglio
-
16-05-2009, 11:59 #5
Considerando il costo di una lampada di ricambio lo sprecare ore/lampada per guardare TG o simili altre cose, ovvero l'impiegare un vpr per guardare materiale che non siano film o avvenimenti sportivi lo trovo un po' eccessivo, oltre al fatto che non oscurando l'ambiente l'immagine sarà comunque sempre molto sbiadita.
Prendi invece in considerazione un vpr per i film ed un qualsiasi TV, anche economico pe le altre cose.
Ultima cosa, prima di decidere tra LCD/DP devi fare la prova per vedere se sei eventualmente sensibile all'effetto rainbow, ora molto diminuito, ma pur sempre presente (idem per i componenti del tuo nucleo famigliare).
Se tu o eventuale moglie/figli/genitori, non lo siete allora puoi poi scegliere tra un sistema o l'altro, in caso contrario la tua scelta dovrà forzatamente essere limitata agli LCD o Lcos.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-05-2009, 17:05 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 18
Vi ringrazio per le risposte.
Ovviamente non guarderò tg e roba simile. Quella stanza sarà adibita solo alla videoproeizione serale e rarissimamente ad una visione pomeridiana. E' una taverna, ho già un salotto principale.
La mia domanda è: dato che lo voglio posizionare in alto, a circa 2 metri e 25 di altezza, a che distanza dovrei piazzarlo dalla parete dove proietto? Dato che è in alto cambia qualcosa come distanza o tipo o marca di proiettore?
A che distanza dovrei posizionarlo per avere un immagine di larghezza di circa 2,50 metri (contando sempre che è in alto)? e aver la possibilità magari di ingradirla e rimpicciolirla (di poco) senza perdere qualità?
Tutto questo perchè lunedi mi dovrebbero piazzare le canaline che vanno su per il muro per il vpr.
Ovviamente senza sapere quale sarà il lettore che prenderò.quindi una distanza che vada bene in generale per questa tipologia di lettori tipo il benq w5000...è questo il difficile. Consigliatemi pure sul tipo marco modello di lettore (tralasciando l'effetto rainbow che proverò) se c'è qualcosa di meglio, di ultimo uscito etc etc.
SIete gentilissimi...
-
16-05-2009, 19:45 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Ciao, io ti consiglio un vpr dlp perchè rispetto agli altri hanno una luminosità migliore e di giorno tengono meglio.
Io sono intenzionato a prendere un vpr ma mi frena il fatto che la lampada dura poco e costa parecchio.
Per la posizione sul soffitto è meglio non esagerare troppo con l'altezza altrimenti devi fare una correzione col vpr, prima prenditi il vpr e poi fai delle prove di proiezione.
Sui modelli ti dirò che devi prima dirci quanto vuoi spendere.
Meglio prendere un vpr 16:9 nativo.
Ad esempio io stò pensando di prendere l'infocus x9 costa poco e come prima esperienza credo che mi basti.
Sul discorso èproiezione di mando un link.
-
16-05-2009, 20:42 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Da quello che ho capito io ti interessa sapere quanto il vpr alza (o abbassa )l'immagine a seconda se lo monti dritto o rovesciato ed è la misura di offset e quella varia a seconda della distanza di proiezione...per la misura precisa dovresti appunto andare su quel sito con le tabelle avendo un'idea abbastanza chiara del modello che ti interessa.Molto ad occhio per un dlp e 2,50 di base ti direi di tenere circa 5 metri dalla lente allo schermo,quindi circa 5,50 metri dallo schermo a dove sbucheranno i cavi.Ciao
-
17-05-2009, 00:44 #9
Io consiglierei di non dare misure/distanze se non riferite ad un ben preciso proiettore.
Tutto dipende dal tiro dell'ottica e dal range dello zoom, cose che non sono assolutamente standard ma variano da modello a modello.
Per quanto riguarda l'altezza del vpr dipenderà anche dal fatto che il vpr stesso abbia o meno lo shift dell'ottica e, in caso affermativo, di quant'è l'ammontare; consiglierei di scegliere un modello che abbia almeno lo shift verticale.
Prima devi decidere il modello di vpr (per i DLP tieni presente la mia avvertenza precedente) e, a quel punto, si può stabilire la posizione di massima, basandosi magari sulle tabelle di projectorcentral, per poi affinarla con prove pratiche volanti quando avrai la disponibilità effettiva del vpr.
Idem per il posizionamento dello schermo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-05-2009, 11:34 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 18
Grazie di tutto veramente.
Sul sito project central ho controllato le distanze per il benq w5000. Ho notato che lo zoom era impostato a 1.10. Ho notato che se lo aumento o diminuisco l’immagine rimane identica come dimensioni mentre varia la distanza giustamente. Cambia qualcosa se lo metto a 1 o a 1.20 come qualità colori etc?
Se vado nella fascia rossa mi dice “recommended image brightness for rooms with ambient light” Significa che è richiesta una immagine per stanze abb luminose giusto?
Mi confermate cmq che il benq w5000 è buono. Cioè mi interessa sapere se per quella fascia di prezzo è il top o cmq tra i top gamma dato che cmq non sono spiccioli
(ho provato da mediaworld l’effetto rainbow su 2 dlp da 600 euro e non ho notato nulla, sono un ex giocatore di fps quindi ci faccio attenzione all’immagine).
Per la distanza sto cercando di temporeggiare con l’elettricista…cercando una via di mezzo tra i 4 e i 6 metri sfogliando il sito e i diversi lettori…
Meno male che ci siete voi
-
18-05-2009, 11:49 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 18
Sempre su project central ho notato Screen gain. Che succede se lo cambio alla risoluzione?
Mi dite delle misure standard comuni utilizzate per teli etc 16:9 per l'immagine? tipo 240x135.
E' obbligatorio il telo oppure basta il muro con una vernice adeguata?
esagero con le domande vero? non voglio fare cazzate
-
18-05-2009, 19:18 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 77
consiglio
Io ti consiglio il benq w 5000 perchè come qualita prezzo è buono ed ha lo shift ottico quindi non hai problema per l'istallazione...lo puoi mettere a 20 cm. dal soffitto....chiudi lo zoom e hai il tiro lungo...
-
19-05-2009, 12:59 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 22
Ma l'ingresso Hdmi 1.2 del Benq non è un grosso limite?
-
19-05-2009, 13:51 #14
in che senso scusa?!
L'avere hdmi 1.3 anzichè 1.2, permette di avere un guadagno a livello audio e non ( per il momento ) video, quindi non intacca in nessun modo le potenzialità di questo splendido vpr!Ultima modifica di bongrandrea79; 19-05-2009 alle 13:55
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
19-05-2009, 14:23 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 18
e per quanto riguarda lo screen gain e l'utilizzo dello zoom? cosa cambia se sul sito project central li sposto? cioè se li sposto per modificare la distanza. cosa perdo o cosa guadagno? su cosa influiscono questi due parametri (zoom posso immaginare il significato
)