Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 29 PrimaPrima ... 15212223242526272829 UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 424
  1. #361
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Botta tremenda
    300 micron


  2. #362
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    300 micron

    Ovvero?

  3. #363
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Tocca aspettare i dati di INGV ...

    I 300 micron che ho rilevato su GEE, dipendono da quanto è distante l'epicentro dal sismografo dell'Aquila ... se è lontano è forte se è vicino avrà una magnitudo più debole

    Dovrebbe cmq essere sui 4 di magnitudo

    EDIT:

    Ecco i dati INGV
    Monti della Laga 2009-04-16 17:49:30. 3.8 10.9 42.54 13.289
    Ultima modifica di Highlander; 16-04-2009 alle 19:05

  4. #364
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    A canale 5 parlano di forte scossa verso Ascoli Piceno...

  5. #365
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    edit....
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #366
    ...........

  7. #367
    Ragazzi datevi una calmata.

    Prima di tutto non ascoltate ASSOLUTAMENTE le esternazioni dei giornalisti in diretta su eventuali scosse. La probabilità che siano stronzate è molto elevata.

    Siete collegati a questo forum? Vuol dire che potete andare direttamente alla fonte, giusto? E allora perché non lo fate?

    Certo: il sito dell'INGV non è velocissimo a comunicare i dati. Basta verificare quello dell'USGS. Se non c'è nulla vuol dire che la magnitudo è inferiore a 4.5. Poi potete verificare sull'EMSC...

    Però smettiamola tutti con questo stillicidio. Ho detto tutti, me compreso
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  8. #368
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Uno Edit .. l'altro scrive tutti punti ...
    ma che è un codice ??

  9. #369
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Uno Edit .. l'altro scrive tutti punti ...
    ma che è un codice ??
    Siccome sta vicino a me, gli ho tirato direttamente un calcio sulle gengive
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  10. #370
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Cmq ... per i "curiosi" basta installarsi GEE e collegarsi al sismografo dell'Aquila
    Se non appare su GEE, è una palla
    Certo, per coordinate e magnitudo tocca aspettare la ufficialità di INGV, ma almeno se in giro dicono str..ate uno controlla GEE e non si allarma

  11. #371
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ... uno controlla GEE e non si allarma
    D'accordo. Ma se chi controlla GEE non capisce e parla di "BOTTA TREMENDA" quando non è vero, come la mettiamo?

  12. #372
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    E' vero io qui l'ho sentita parecchio ...
    Poi controllando GEE ho visto che era un 400 micron che non sono cmq una barzelletta .... e cmq subito sotto ho scritto che doveva essere max un 4.0 quando si è poi rivelata un 3.8 ...
    Cmq .. è vero meglio NON scrivere nulla e aspettare sempre il dato ufficiale dell'INGV !

  13. #373
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da pietris
    Nei ragionamenti che fà BARXO onestamente trovo molti spunti condivisibili.....
    Uno su tutti.....! Lo STATO siamo NOI.....! Ciao
    mi autoquoto perchè mi sembrava appunto di averla già detta questa cosa peraltro giustissima e che spesso (in questo 3d e non solo) viene dimenticata
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    lo stato ,è bene ricordarlo,prima di tutto siamo noi.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #374
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    come far protocollare il plico e mantenere prova di deposito !
    Succede anche che quei documenti protocollati per qualche strano motivo non si trovano....e a me è successo sulle foto che testimoniavano l'allagamento della zona
    Hanno punito il responsabile del protocollo? No, perchè con migliaia di documenti può succedere che qualcosa si perda!

    Ciao.

  15. #375
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Certo ! Anche a me è successo; ma avendo l'originale protocollato e relativo numero come prova, alla negligenza dell'amministrazione a non aver provveduto ad espletare la pratica si è aggiunta la negligenza nell'averla perduta
    Sono rogne, ma se ne viene a capo !


Pagina 25 di 29 PrimaPrima ... 15212223242526272829 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •